macron polinesia tahiti

UN ALTRO CEFFONE PER MACRON - DOPO LE PROTESTE PER IL GREEN PASS IN FRANCIA, IL PRESIDENTE FRANCESE VIENE ACCOLTO DALLE PROTESTE NEL SUO PRIMO VIAGGIO IN POLINESIA FRANCESE – GLI ABITANTI DI TAHITI VOGLIONO CHE CHIEDA SCUSA PER I TEST NUCLEARI EFFETTUATI DALL’ESERCITO FRANCESE TRA IL 1966 E IL 1996 – IN STRADA I MANIFESTANTI USANO LO SLOGAN “MA’OHI LIVES MATTER” E PRETENDONO RISARCIMENTI E FINANZIAMENTI AGLI OSPEDALI…

macron visita in polinesia 3

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

Atterrato l'Airbus presidenziale a Tahiti, una squadra di medici è salita a bordo per sottoporre il capo dello Stato e i 150 membri della sua delegazione al test anti-Covid. Poi Macron è sceso sulla pista - accolto con una collana di fiori bianchi e una dimostrazione dell'«orero», arte declamatoria ancestrale - e ha cominciato la sua prima visita in Polinesia, il «Paese d'oltremare» distante oltre 15 mila chilometri da Parigi ma parte della Francia dal 1840.

 

macron visita in polinesia 8

Macron è andato subito a ringraziare i medici dell'ospedale di Tahiti che lottano contro il Covid, ha risposto seccamente alle manifestazioni no vax di sabato - «non esiste una libertà nella quale non devo niente a nessuno» - e ha portato come esempio Jenny Opuu, la popolare guaritrice tradizionale che al contempo crede nella scienza e si è vaccinata. Il momento clou del viaggio in Polinesia è previsto però per domani sera, quando Macron pronuncerà un discorso solenne sul legame indissolubile tra Francia metropolitana e Polinesia francese.

 

macron visita in polinesia 6

Il presidente non potrà fare a meno di toccare la questione dei 193 test nucleari condotti dall'esercito francese tra il 1966 e il 1996, fino al 1974 con esplosioni atomiche nell'atmosfera, poi sotterranee. Gli esperimenti della Force de Frappe vennero effettuati prima in Algeria (il primo nel 1960 a Reggane) e poi a Mururoa e Fangataufa, in Polinesia. Nel 1985 la nave di Greenpeace «Rainbow Warrior» che stava per dirigersi verso Mururoa venne sabotata dai servizi segreti francesi - su ordine del presidente François Mitterrand - mentre si trovava nel porto di Auckland, in Nuova Zelanda, provocando la morte del fotografo Fernando Pereira.

 

test nucleari polinesia 4

Dopo una moratoria a partire dal 1992, nel corso della sua prima conferenza stampa all'Eliseo il neo-presidente Jacques Chirac nel 1995 annunciò la decisione di riprendere gli esperimenti nucleari nell'atollo di Mururoa, scatenando un'ondata di proteste internazionali. Un anno e sei esperimenti dopo, nel 1996 lo stesso Chirac dichiarò la fine delle esplosioni e tutte le infrastrutture vennero smantellate. I poligoni non esistono più da decenni, ma le conseguenze sulla salute dei francesi di Polinesia durano ancora.

proteste test nucleari polinesia 2

 

«Ma' ohi Lives Matter», le vite dei polinesiani contano, c'era scritto sugli striscioni delle migliaia di persone che hanno manifestato per ottenere le scuse dello Stato francese, 47 anni dopo l'esperimento forse più catastrofico, quello del 17 luglio 1974. Quel giorno il test Centauro fece esplodere una bomba nucleare nel cielo di Mururoa: il fungo atomico non salì a 8000 metri come era previsto ma si fermò a 5200, e la nube radioattiva invece di disperdersi nel Pacifico venne portata dai venti sopra l'isola di Tahiti.

test nucleari polinesia 1

 

Nel marzo scorso, il libro Toxique di Sébastien Philippe e Tomas Statius ha riportato in primo piano i danni subiti da 110 mila persone, la quasi totalità dei polinesiani dell'epoca. L'associazione «193» denuncia decenni di silenzio delle autorità: «Centonovantatré test nucleari equivalgono a 800 bombe di Hiroshima, negare i loro effetti equivale a fare del negazionismo», dice il presidente, Auguste Uebe-Carlson.

 

proteste test nucleari polinesia 1

L'ex responsabile della previdenza sociale locale, Patrick Galenon, dice che «le donne polinesiane tra i 40 e i 50 anni hanno il tasso di cancro alla tiroide più alto del mondo». Improbabile però che Macron presenterà le scuse a nome dello Stato francese. «Assumersi le responsabilità è più forte che chiedere perdono», preannuncia il ministro dell'Oltremare, Sébastien Lecornu: Macron potrebbe garantire risarcimenti alle vittime, e finanziamenti agli ospedali.

proteste test nucleari polinesia 3macron visita in polinesia 1macron visita in polinesia 2macron visita in polinesia 7macron visita in polinesia 4test nucleari polinesia 3macron visita in polinesia 5test nucleari polinesia 2

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA