bill gates

GLI AMERICANI SI SONO ROTTI LE PALLE DI BILL GATES E DEGLI ALTRI FILANTROPI – STANDO AI SONDAGGI, I CITTADINI USA CHIEDONO A GRAN VOCE POLITICHE FISCALI REDISTRIBUTIVE - L’AMERICANO MEDIO E' STANCO DI VEDERE L’INDICE DI ACCUMULAZIONE DELLA RICCHEZZA CONCENTRARSI IN MANO DI POCHI CHE, PER DI PIÙ, CONDIZIONANO LA POLITICA – LA BIOGRAFIA SU BILL GATES, SUPERDOTATO PER LA TECNOLOGIA, MA POCO PORTATO PER LE RELAZIONI UMANE...

Estratto dell’articolo di Stefano Mannoni per “Mf- Milano Finanza

 

«Nerd» è un neologismo entrato nel vocabolario proprio per descrivere personaggi come Bill Gates: superdotato per la tecnologia, ma poco portato per le relazioni umane.

 

bill gates

E non è un caso che questa espressione figuri nel titolo della biografia che la giornalista del New York Times Anupreeta Das ha dedicato proprio a Bill Gates: Billionaire, Nerd, Saviour, King. Con un sottotitolo vagamente minaccioso: The Hidden Truth About Bill Gates and His Power to Shape Our World (Simon & Schuster).

 

(...)

 

Dei due grandi momenti della vita di Bill Gates, il primo, quello della grande cavalcata tecnologico-industriale si conclude con la damnatio memoriae del procedimento antitrust della fine degli anni ‘90 che ha colpito in pieno l’ego smisurato di una personalità che non sopporta null’altro che un coro di celebrazioni.

anupreeta das bill gates and his quest to shape our world

 

Scottato da questa esperienza, Bill Gates si getta a capofitto nella filantropia, inaugurando la seconda fase di un’esistenza che continua ancora oggi sotto le spoglie di un profeta della salvezza del pianeta e del genere umano universalmente corteggiato. Beninteso, l’autrice non sminuisce minimamente i meriti di questa avventura: e sarebbe difficile farlo visto le decine e decine di miliardi di dollari che la fondazione di Bill e signora riversa sui continenti che disperatamente ne hanno bisogno.

 

Tanto più che in questa crociata Bill Gates ha saputo coinvolgere schiere di altri miliardari a cominciare da Warren Buffet, che ha riversato grande parte della sua fortuna, e tanti altri protagonisti delle pagine patinate di Forbes, convertiti senza troppa difficoltà alla causa.

 

melinda e bill gates

Ma allora cosa c’è di verità nascosta in tutta questa frenesia di benefattori? La risposta è in un saggio di Andrew Carnegie del 1889 che è diventato il livre de chevet di Bill Gates. Il titolo? Il Vangelo della ricchezza.

 

Spiegava Carnegie che il sistema capitalista e ferocemente individualista degli Usa esigeva che chi avesse ricevuto molto dalla sorte restituisse altrettanto alla comunità in vita, senza zavorrare i figli di un’eredità che più di un beneficio era destinata a rivelarsi una maledizione. Lodevole, no?

Vi è però un grande assente in questa equazione: ricevo e quindi dono. Ossia lo Stato. E non è un caso, visto che la filantropia costituisce un possente sistema di legittimazione dell’accumulazione del capitale in poche mani, in una logica tutta spenceriana, senza interferenze della mano pubblica. Ebbene ecco la novità.

 

Stando ai sondaggi gli americani si sono stancati di dire grazie a questi disinteressati benefattori e cominciano a chiedere a gran voce politiche fiscali redistributive.

 

warren buffett e la figlia susan

Dipendere dalle buone grazie di pochi eroi del nostro tempo, per quanto bene intenzionati, solletica il narcisismo dei diretti interessati, a cominciare da Bill Gates, ma non appaga più l’americano medio, stanco di vedere l’indice di accumulazione della ricchezza concentrarsi in mano di pochi che, per di più, condizionano, l’agone politico. Ed ecco allora un ingrediente per la campagna presidenziale in corso: mettere al centro del dibattito una maggiore distribuzione della ricchezza, invece di precipitarsi a corteggiare i grandi donatori di fondi per i candidati. Un po’ di socialismo all’Europea potrebbe giovare, no?

mark zuckerberg bill gatespaula hurd bill gates

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…