tamponi rapidi

ANCHE SE FACCIAMO FINTA DI NIENTE, IL COVID È TORNATO! - L'EPIDEMIOLOGO CARLO LA VECCHIA: “MACCHÉ 600 MILA POSITIVI, SONO QUASI 3 MILIONI. MOLTI EVITANO DI FARE IL TEST. LA NUOVA ONDATA DURERÀ ALMENO DUE MESI. È VERO, È PIÙ LIEVE. LE POLMONITI GRAVI SONO ORMAI RARE. PERÒ FRAGILI E ANZIANI RISCHIANO ANCORA SE NON FANNO LA QUARTA DOSE"

Elena Dusi per www.repubblica.it

 

CARLO LA VECCHIA

"Il Covid è tornato. Oggi è di nuovo molto diffuso. Ma a differenza dello scorso inverno, non fa più tanta paura". Carlo La Vecchia, professore di Epidemiologia all'Università di Milano, giustifica questa maggiore rilassatezza: "Le polmoniti gravi sono ormai rare". Ma avverte: "Gli anziani tuttavia dovrebbero proteggersi. Questa nuova ondata durerà almeno un paio di mesi".

 

 

Quanto è diffuso il Covid oggi?

"Chi ha sintomi persistenti fa il tampone. Molti degli altri invece preferiscono non avere limitazioni alla libertà. In Gran Bretagna ne hanno preso atto e non richiedono più la quarantena per i positivi. Da noi molti evitano i test ufficiali per non doversi chiudere in casa. Il risultato è che i 30-35mila casi giornalieri ufficiali sono sicuramente sopra 100mila, in realtà. L'indice di positività è una spia eloquente. Al 19% possiamo considerarlo alto. Questo ci porta a stimare che i positivi in questo momento siano tra 2,5 e 3 milioni, mentre il dato ufficiale è sotto ai 600mila".

tamponi drive in a milano 3

 

Che andamento avrà questa ondata?

"È alimentata da Omicron 4 e 5, soprattutto 5. Sono due sottovarianti di Omicron. Hanno già attraversato alcuni Paesi del mondo con impatto limitato. Ma tra salita e discesa l'ondata si prenderà un paio dei mesi estivi. È iniziata all'inizio di giugno, avrà il picco a fine mese, presumibilmente impiegherà tutto luglio per riscendere".

 

terapia intensiva covid

Alla nuova ondata dovremmo reagire con più regole?

"Non vedo particolare ragione di allarme. La situazione negli ospedali resta di stress limitato. Molti di noi hanno visto parenti e amici uscire dal Covid dopo pochi giorni e senza troppi sintomi. Per questo ci preoccupiamo meno. Però dovremmo tenere conto che i contagiati con le prime varianti (Wuhan, Alfa e Delta, in circolazione fino a gennaio di quest'anno) non sono protetti contro Omicron 5. Anche per i 14 milioni che si sono infettati con Omicron 1, non è ancora ben chiaro quanto l'immunità sia efficace contro la nuova sottovariante".

tampone

 

Quindi?

"Non ci sono sovraccarichi per gli ospedali, i numeri delle terapie intensive sono inflazionati da pazienti che hanno altre patologie e per le quali l'infezione è solo concomitante. I vaccini continuano a proteggerci bene dalla malattia grave: non vediamo più il 50enne che muore di Covid. Però, c'è un però...".

 

Quale?

"Gli anziani e i fragili non devono sottovalutare questo virus. Per loro la quarta dose è opportuna. Nei due-tre mesi successivi alla vaccinazione, il rischio di ammalarsi in modo grave si riduce del 70%. Si tratta di una protezione data dagli anticorpi, quindi non molto duratura. Però è esattamente quel che serve a superare i mesi estivi critici e arrivare all'autunno".

 

In autunno cosa ci aspetta?

"Probabilmente dovremmo rivaccinarci tutti. Avremo un vaccino aggiornato, ma che resterà fedele solo in parte alla variante che circolerà in quel momento".

terapia intensiva covid 4

 

Molti non hanno voglia di vaccinarsi troppo spesso.

"Ammalarsi è peggio. Non capisco perché su oltre 4 milioni di persone sopra agli 80 anni solo il 20% abbia deciso di rivaccinarsi. In Italia poi il limite d'età per la quarta dose è molto alto: 80 anni. In Gran Bretagna è 65, negli Stati Uniti 60. Io se potessi farei sicuramente il booster".

 

Omicron 5 resta più lieve come sintomi?

terapia intensiva covid 3

"Omicron è sicuramente una variante più lieve rispetto a Delta. Le polmoniti sono più rare, ma non sono l'unico sintomo. Resta il rischio di trombosi, che si mantiene più elevato del normale per circa 70 giorni dopo il contagio. Anche questo problema è sicuramente meno accentuato rispetto a Delta, ma ci dovrebbe spingere a mantenere alta l'attenzione. Dal punto di vista statistico, oggi in Italia vediamo ancora un modesto aumento della mortalità totale, che può essere riferibile al Covid".

 

 

terapia intensiva covid 1terapia intensiva covid

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”