portafoglio vuoto

E ANCHE STAVOLTA LA RIPARTENZA CE LA SOGNIAMO - PER LA PRIMA VOLTA DALLA FINE DEL LOCKDOWN, GLI ITALIANI HANNO RIDOTTO GLI ACQUISTI RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE, CON UN TAGLIO DEL 3,3% DEI CONSUMI - CONFCOMMERCIO: "LA VOGLIA DI SPENDERE C'È, CE LO DICONO I DATI DEL TURISMO E ANCHE LE PRIME SETTIMANE DI SALDI ESTIVI, IL PROBLEMA È CHE LA BOTTA DELL'INFLAZIONE È TROPPO DURA. A SETTEMBRE CI ASPETTIAMO UN'ALTRA GROSSA FRENATA..."

consumi

Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

L'entusiasmo della prima estate senza mascherine è andato a sbattere contro l'inflazione più alta degli ultimi quarant' anni: a giugno gli italiani hanno ridotto gli acquisti rispetto al 2021. Dal giorno della fine del lockdown non era mai successo. È un taglio del 3,3% che rischia di farsi più brusco nei prossimi mesi e che già segna un'inversione di tendenza nettissima rispetto alla prima metà del 2022, in cui si viaggiava tra il 6 e il 9% in più rispetto al 2021, secondo i dati sulla congiuntura economica diffusi da Confcommercio.

 

consumi

In sostanza il grande balzo primaverile dell'inflazione, quella sorta di Putin tax figlia della guerra che ha fatto schizzare i costi dell'energia e a cascata di tutti i beni, si è scaricato sul livello di spesa. E quei 100 miliardi di euro di risparmi che erano stati forzatamente accumulati dalle famiglie nei lunghi mesi delle restrizioni anti-Covid sono stati di fatto bruciati dalla corsa dei prezzi. Se ne stanno andando uno dopo l'altro in bollette e rincari vari. Così, rileva Confcommercio, la fiducia è crollata ai livelli dell'autunno 2020, quando mezza Italia era ripiombata in zona rossa.

turismo 7

 

A far reggere complessivamente i consumi (+0,7%) sta pensando la spesa per i servizi, in particolare quelli turistici: in vacanza e al ristorante gli italiani ci sono tornati eccome, con balzi del 45% e del 6% per hotel e ristoranti. Che pure si stanno solo rifacendo parzialmente del salasso delle due estati precedenti e restano ben lontani dai livelli pre-pandemia, tra il 12 e il 15% in meno rispetto al 2019.

 

caro bollette

«La voglia di spendere c'è, ce lo dicono i dati del turismo e anche le prime settimane di saldi estivi, favoriti dagli aumenti più contenuti di abbigliamento e calzature - commenta Mariano Bella, direttore dell'Ufficio studi di Confcommercio che ha curato il rapporto -. Il problema è che la botta dell'inflazione è troppo dura e secondo noi arriverà all'8,2% già a luglio, per questo a settembre ci aspettiamo un'altra grossa frenata. Può sembrare una provocazione, ma un po' di austerità su gas ed elettricità nei prossimi mesi potrebbe farci bene. Sia per raffreddare le bollette, sia per liberare un po' di soldi delle famiglie per sostenere i consumi. Ma sarà inevitabile assistere nei prossimi mesi a un taglio delle spese non necessarie».

CRISI CROLLO CONSUMI jpeg

 

Se i negozi di vicinato stanno vivendo una parziale riscossa rispetto alle grandi strutture di vendita, la corsa dei prezzi spazza via anche gran parte delle analisi sulle nuove dinamiche del commercio. La sofferenza è trasversale: «Discutere di digitale contro negozi tradizionali o dell'impatto dello smart working ora ha davvero poco senso - ragiona Bella - con un'inflazione a questi livelli, qualunque altro fattore passa decisamente in secondo piano».

CONSUMI

 

A pagare di più sono i settori che continuano a rimanere lontanissimi dai livelli pre-pandemia: gli italiani continuano a volere meno abiti e scarpe (-9%), divertimenti (45%), automobili (20%). E spendono sempre di più, rispetto al 2019, per la casa e per sé: il 25% in più per gli elettrodomestici, il 4,8% per l'arredamento, il 2,4% per la cura della persona, il 2% per i giocattoli. Tutti acquisti a cui ci siamo abituati durante i lockdown e che continuiamo a privilegiare.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...