argentina al buio

ARGENTINA AL BUIO – COME SE NON BASTAVA LA SCONFITTA CON LA COLOMBIA IN ‘COPA AMERICA’, A RENDERE ANCORA PIU’ NERA LA SITUAZIONE CI SI E’ MESSO ANCHE IL BLACK OUT! UN ENORME GUASTO HA LASCIATO ARGENTINA E URUGUAY SENZA CORRENTE. 50 MILIONI DI PERSONE SENZA ENERGIA - INTERESSATE ANCHE PARTI DI BRASILE E PARAGUAY, BOLIVIA, CILE E PERÙ. TRENI E TRAFFICO NEL CAOS

Da repubblica.it

argentina al buio

Un enorme guasto nel sistema di interconnessione elettrica ha lasciato Argentina e Uruguay senza corrente. E' quanto riferisce dal suo profilo Twitter la società di fornitura elettrica Edesur Argentina. Il blocco ha investito anche regioni di Brasile, Paraguay, Bolivia, Cile e Perù. Il bacino di utenza che sarebbe rimasto a secco di energia elettrica si aggira sui 50 milioni di persone.

 

Secondo quanto riportato dalla Bbc, il black out si sarebbe verificato intorno alle 7 della mattina locali (12 europee), provocando l'immediato stop della rete ferroviaria e della segnaletica stadale. Il tutto in una domenica mattina nella quale in alcune città e regioni argentine sono in corso elezioni locali. Tra le province argentine sicuramente colpite, Santa Fe, San Luis, Formosa, La Rioja, Chubut, Cordoba e Mendoza. Svariate per numero e per ubicazione le  estimonianze dell'accaduto sui social media: racconti che arrivano dalla capitale Buenos Aires, come dalla città occidentale di Mendoza, e da quella meridionale di Comodoro Rivadavia.

argentina e uruguay al buio

 

 

 

L'ARGENTINA DI MESSI INCIAMPA SUBITO: 2-0 DALLA COLOMBIA

Da www.tuttosport.com

 

Per la prima volta dopo 12 anni la Colombia riesce a battere l'Argentina e lo fa nella partita che dà il via alla Coppa America 2019 di queste due nazionali. Nella prima gara del gruppo B, infatti, la selezione di Queiroz si impone subito contro l'avversario più difficile del girone e avanza spedito verso i quarti di finale. 2-0 il risultato finale all'Arena Fonte Nova con l'Argentina che stecca il debutto e adesso non può più sbagliare. Nel confronto tra numeri 10 e capitani, è James Rodriguez a vincere la sfida contro Lionel Messi con il colombiano che serve l'assist perfetto per il gol di Roger Martinez nel secondo tempo e,  subito dopo, il subentrante Zapata segna il gol del raddoppio che sigilla la vittoria. Niente da fare, invece, per Paulo Dybala che resta a guardare i suoi compagni per tutti i 90 minuti visto che il ct Scaloni gli preferisce altre scelte: De Paul subito in campo nell'intervallo per Di Maria, Pizarro e Suarez gli altri due cambi e per la Joya neanche un minuto sul terreno di gioco di Salvador ed è rinviato il suo debutto in questa Coppa America.

argentina e uruguay al buio

 

Dopo un brutto inizio, dunque, nulla è perduto in questo nuovo format della Coppa America. Con 3 gironi da 4 squadre ciascuno, infatti, oltre alle prime due classificate di ogni raggruppamento, a passare il turno sono anche le due migliori terzi che completeranno il quadro dei quarti di finale. Nulla è compromesso, dunque, per l'Albiceleste che, ovviamente, non può permettersi di non vincere le altre due gare di questo gruppo B contro Paraguay e Qatar, tutte gare ampiamente alla portata della Seleccion di Scaloni. Nella gara contro la Colombia, dopo un primo tempo scialbo da parte dei ragazzi di Scaloni, il ct prova a cambiare subito all'intervallo inserendo il friulano De Paul al posto di uno spento Di Maria, ma il cambio non sortisce l'effetto sperato. Che fine ha fatto Paulo Dybala? Dall'altra parte, invece, Queiroz ha dovuto operare la prima sostituzione dopo soli 14 minuti per l'infortunio occorso a Luis Muriel facendo entrare sul terreno di gioco Roger Martinez, colui che al 71' la sblocca sfruttando una palla magica di James Rodriguez. Tocca a Zapata chiuderla nel finale, ma la Seleccion ha bisogno del miglior Messi e di una vittoria nella prossima gara.

messi argentina colombiaargentina e uruguay al buio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”