coronavirus in argentina

ARGENTINA, LACRIME & SANGUE - NONOSTANTE LA "QUARANTENA PIÙ LUNGA DEL MONDO" (31 SETTIMANE), È IL PAESE DOVE IL VIRUS VIAGGIA PIÙ VELOCE IN AMERICA LATINA: 1 MILIONE DI CONTAGI CON 400 DECESSI AL GIORNO - UN DISASTRO SANITARIO A CUI SI AGGIUNGE UNA SITUAZIONE ECONOMICA CATASTROFICA - IL 41% DEGLI ARGENTINI VIVE AL DI SOTTO DELLA SOGLIA SI SUSSISTENZA, UN LAVORATORE SU CINQUE HA PERSO IL LAVORO, SONO FALLITE 24.000 PICCOLE E MEDIE IMPRESE E GLI OSPEDALI PUBBLICI SONO AL COLLASSO…

Emiliano Guanella per “la Stampa”

 

CORONAVIRUS IN ARGENTINA

Nonostante la "quarantena più lunga del mondo", le restrizioni durano da 31 settimane, l'Argentina è il Paese dove oggi il coronavirus viaggia più veloce in America Latina. Ieri è stata superata la soglia psicologica del milione di contagiati (su 45 milioni di abitanti), da un mese si registra una media di 10.000 nuovi casi e 400 decessi al giorno. Un disastro sanitario a cui si aggiunge una situazione economica a dir poco catastrofica. Nel primo semestre dell'anno un lavoratore formale ogni cinque ha perso il suo impiego e la povertà avanza; il 41% degli argentini vive al di sotto della soglia si sussistenza, nelle grandi periferie urbane sei bambini su dieci non riescono ad alimentarsi come dovrebbero.

 

CORONAVIRUS IN ARGENTINA

La chiusura delle scuole ha peggiorato la situazione, visto che per milioni di alunni il pranzo o la merenda in aula è l'unico pasto caldo della giornata. Da metà marzo il presidente peronista Alberto Fernandez sostiene la necessità del lockdown, pur sapendo delle conseguenze sul tessuto economico. «Una fabbrica o un negozio può riaprire - ha ripetuto - una vita persa non torna più». Il problema è che ora stanno succedendo le due cose; sempre più gente muore di Covid mentre gli ospedali pubblici sono collassati e sono fallite 24.000 piccole e medie imprese, tante quante furono cessate nei quattro anni di governo dell'ex presidente Macri.

 

alberto fernandez christina kirchner

La popolarità del presidente, eletto meno di un anno fa, è in picchiata. Qualche critica è arrivata anche dal comitato di dieci virologi, sei uomini e cinque donne, che aiuta il governo. Tra di loro c'è Pedro Cahn, uno dei massimi esperti mondiali di HIV. «Noi diamo dei consigli, ma non prendiamo decisioni politiche. La quarantena è necessaria, ma non basta. Il governo avrebbe dovuto essere più efficiente nella tracciabilità dei contagi e nell'isolamento dei focolai».

 

Il virus all'inizio è stato debole e circoscritto a Buenos Aires e alla sua enorme periferia, dove vive il 40% della popolazione, oggi è ovunque. A 215 giorni dai primi decreti di chiusura si inizia a permettere i viaggi da una regione all'altra, mentre le frontiere aeree sono ancora chiuse. Nella capitale la metà dei bar e ristoranti non riaprirà, la "città che non dorme mai" è finita in un desolante letargo.

 

CORONAVIRUS IN ARGENTINA

Diverse imprese multinazionali, come la compagnia aerea Latam o la società tedesca Basf, hanno chiuso le loro filiali. A nessuno conviene investire nella moneta locale, il pesos, svalutato del 50% rispetto al dollaro in sei mesi. La fuga di capitali, un classico nei momenti di crisi, è altissima e a poco servono le restrizioni ai movimenti bancari imposti dal governo. Alcuni imprenditori si sono trasferiti nel vicino Uruguay, attratti dai benefici fiscali concessi dal governo locale.

martin guzman 1

 

Crescono intanto le occupazioni di terre e case in disuso da parte di movimenti di disoccupati organizzati. A Guernica, nell'hinterland di Buenos Aires, tremila famiglie si sono installate in un terreno abbandonato e ora chiedono che lo Stato gli dia allacci alla luce e all'acqua per costruire una nuova "villa miseria". Il governatore Axel Kicilof, pupillo della vicepresidente Cristina Kirchner, chiude volentieri un occhio, ma l'opinione pubblica non è d'accordo; secondo un recente sondaggio più della metà degli stessi elettori peronisti crede che la polizia debba intervenire per sgomberare le aree occupate.  

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…