q - assistente vocale senza sesso

GLI ASSISTENTI VOCALI CI ASCOLTANO ANCHE QUANDO NON SONO ATTIVI? - I SOFTWARE CHE INTERPRETANO IL LINGUAGGIO SONO STATI ACCUSATI DI VIOLARE LA NOSTRA PRIVACY MA CI "SPIANO" DAVVERO? - I DISPOSITIVI RACCOLGONO MOLTI DATI PERSONALI, COME IL NOSTRO NOME, LA NOSTRA POSIZIONE E L'INDIRIZZO IP, MA PER ESSERE ATTIVATI BISOGNA PRONUNCIARE UNA "PAROLA D'ORDINE" SENZA LA QUALE RESTANO SPENTI - TEMETE CHE SIRI O ALEXA VI ASCOLTINO? PREOCCUPATEVI DI COSA LASCIATE IN GIRO PER IL WEB…

Giuditta Mosca per www.ilgiornale.it

 

assistente vocale 4

Tecnologia e privacy sono due facce della medaglia, un matrimonio combinato non esente da bisticci e incomprensioni.

 

Guido Scorza, avvocato e membro del collegio del Garante per la protezione dei dati personali, è tornato a parlarne in un’intervista rilasciata al Messaggero, concentrandosi sugli assistenti vocali, ovvero Alexa di Amazon, Google ma anche quelli che usiamo su computer e dispositivi mobili, come Cortana (di Microsoft) e Siri di Apple e, ovviamente, ancora una volta quello di Google nella sua versione per smartphone o tablet.

assistente vocale 3

 

I RISCHI

Sono tecnologie che raccolgono tanti dati personali, sottolinea Guido Scorza, con conseguenti problemi per la privacy. Sono dispositivi che raccolgono il nome dell’utente, la sua posizione (o quella del dispositivo mobile), il numero di telefono e l’indirizzo Ip. Più questi assistenti sanno di noi, più diventano efficienti. In alcuni casi imparano anche dalle nostre abitudini, soprattutto se associati a dispositivi intelligenti come, per esempio, i termostati.

 

COSA C’È DI VERO

assistente vocale 2

È anche vero che parte di ciò che registrano, tra conversazioni che abbiamo con gli assistenti vocali, l’elenco della navigazione web e tutto ciò che è associato ai relativi account utilizzati. Ogni assistente vocale necessita di un profilo utente: Alexa vuole un account Amazon, Cortana ne esige uno Microsoft e così fanno Google e Apple.

 

assistente vocale 1

I produttori negano di utilizzare i rispettivi assistenti come “spie anti-privacy”, ma ci sono argomenti per relativizzare queste garanzie. Amazon sostiene di ascoltare l’1% circa dei comandi vocali mentre Google dice che i propri impiegati ne ascoltano meno, circa lo 0,2%, al fine di migliorare i servizi che sono in grado di offrire. C’è da credere però che anche la più piccola ingerenza sia fatta con lo scopo di profilarci a fini commerciali.

 

apple siri 2

Il timore espresso da più fonti è che questi assistenti ci ascoltino anche quando non dovrebbero, ovvero quando non li abbiamo autorizzati a farlo pronunciando quella che viene definita wake word, la parola con cui li attiviamo (OK Google, Alexa, Cortana, Ehi Siri…) e, in questo caso, occorre sfatare un mito.

 

I FALSI MITI

La convinzione che gli assistenti vocali ci ascoltino sempre è fuorviante per due motivi su tutti. Il primo è che non c’è evidenza che ciò sia vero: i test fatti suggeriscono che non svolgano attività di rilievo in ambienti poco rumorosi, anche se i medesimi esperimenti hanno notato una maggiore ingerenza nella privacy da parte di diverse applicazioni per Android soprattutto in ambienti più rumorosi. Succede che gli assistenti vocali si attivino quando pronunciamo parole simili alle wake word e ascoltino per qualche attimo prima di capire che si è trattato di un errore.

 

amazon echo alexa 1

Il secondo motivo dovrebbe fare riflettere: lasciamo così tante informazioni su di noi in Rete da rendere inutile l’ascolto di ciò che diciamo. I Big del tech sanno già tutto di noi: il nostro nome e cognome, il nostro indirizzo fisico e quello Ip, quale professione svogliamo, i nostri orari di lavoro, con quale mezzo ci spostiamo e quanto tempo impieghiamo per raggiungere il luogo in cui lavoriamo.

google home 2

 

Conoscono il nostro orientamento politico, i luoghi che frequentiamo con maggiore piacere o frequenza, a casa di chi andiamo o chi ospitiamo in casa nostra. Sono decine di migliaia le categorie nelle quali i nostri gusti e le nostre peculiarità vengono archiviate (ci sono anche categorie in cui vengono inseriti i profili più difficili da profilare). A che pro ascoltare, violando così pesantemente i principi della privacy e incappare in ammende salate se non ce n’è bisogno?

 

TRA FIDUCIA E DIFFIDENZA

amazon echo alexa 2

Avere piena fiducia è indicato in pochi casi, soprattutto quando si parla di tecnologie il cui funzionamento ci sfugge nella sua totalità. L’atteggiamento inverso, ovvero la diffidenza a prescindere, è altrettanto controindicata. Le tecnologie ci aiutano a vivere meglio e rifuggirle a priori è un’autorete.

apple siri 1

 

 Non ci sono soltanto gli assistenti vocali, dei quali abbiamo fatto a meno per secoli e potremmo tranquillamente continuare a fare a meno, ci sono tecnologie abilitanti che creano vero progresso, aumentano la sicurezza degli individui e ne coadiuvano anche l’inserimento sociale. Il rischio paranoide è di diventare come la Cina che di quando in quando fa la guerra a Tesla perché convinta che le automobili svolgano attività di spionaggio.

 

amazon echo alexa 5

I RIMEDI

Vige una regola orizzontale, quindi applicabile a qualsiasi tecnologia di consumo: vale per i social network così come per gli assistenti vocali, per le email e per qualsiasi altro mezzo di comunicazione moderno. Non dire mai quello che non si direbbe in un ascensore davanti a estranei. Fare parte della società senza ricorrere agli strumenti di comunicazione che la tecnologia ci mette a disposizione è utopico, ma usarli con discrezione e saggezza no.

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…