filetti di baccala

UN BEL FILETTO, E COME MI DILETTO! - A ROMA IL FILETTO FRITTO DI BACCALÀ È UNA VERA E PROPRIA ISTITUZIONE - LE ORIGINI SONO ANCORA DIFFICILI DA STABILIRE: PER ALCUNI IL PIATTO E' LEGATO ALLA TRADIZIONE CULINARIA EBRAICA - QUELLO CHE È CERTO È CHE IL MERLUZZO CONSERVATO COMINCIÒ A PRENDERE PIEDE SULLE NOSTRE TAVOLE NELLA SECONDA METÀ DEL '500 - MA CONOSCETE LA DIFFERENZA TRA MERLUZZO, BACCALÀ E STOCCAFISSO? TUTTO DIPENDE DA…

Giacomo A. Dente per “il Messaggero”

 

dar filettaro

I fratelli Bruno e Spartaco Gratta sono oramai un ricordo sbiadito dal tempo, ma la loro idea di creare un locale tutto dedicato a un classico piatto romanesco, convocante come pochi, i filetti fritti di baccalà, ha segnato un'epoca. Tanto è vero che ancora oggi, tra Campo dei Fiori e il Ghetto, Er Filettaro, il loro locale passato poi alla famiglia Cortesi, è diventato un luogo inossidabile di felicità gastronomica.

 

Così, in una piazza che sembra una quinta teatrale, il gourmet si misura con un minimalismo spinto: tavoli essenziali, vino sfuso, crostini burro e alici, e soprattutto puntarelle per accompagnare il baccalà. Poche cose, ma tutte come vuole tradizione. Sembra semplice, ma questi filetti croccanti, «fermati con una pastella né lenta né fitta, composta appena di acqua e farina. E senza sale», come aveva scritto Livio Jannattoni, supremo storico dei sapori della Capitale, sono diventati ormai un cibo iconico.

filetti di baccala 3

 

L'ORIGINE

Difficile stabilirne l'origine, anche se per alcuni va ricercata nella cucina del Ghetto, dove la sacralità dell'olio si riconnette a Channukkah, la Festa delle Luci. Quello che è certo, è che il merluzzo conservato cominciò a prendere piede sulle nostre tavole nella seconda metà del '500, quando nel corso del Concilio di Trento uno dei padri conciliari, lo svedese Olao Magno, lo sdoganò con un libello che ne permetteva il consumo anche nei giorni del digiuno.

 

stoccafisso 1

In questo modo lo stoccafisso e il baccalà entrarono e si diffusero sulle nostre tavole. Va fatta però una distinzione importante. Lo stoccafisso, introdotto in Italia dal Veneziano Pietro Querini - che lo aveva conosciuto dopo essere naufragato nel 1432 col suo equipaggio sull'isola di Røst nelle Lofoten norvegesi - è il merluzzo essiccato all'aria, secondo l'antico metodo vichingo.

 

Il baccalà, invece, è un merluzzo messo sotto sale in appositi barilotti, e nasce probabilmente da una antica tecnica di conservazione dei pescatori di balene del Golfo di Guascogna. In alcuni territori gastronomici i termini si confondono: basti pensare al baccalà alla vicentina, che è invece stoccafisso.

baccala 3

 

LE SPERIMENTAZIONI

«Noi genovesi, baccalà e stoccafisso li prendiamo molto sul serio», sorride Eugenio Segalerba, vice presidente del Circolo Artistico Tunnel, elitario club genovese ospitato in un nobile palazzo di via Garibaldi, la Strada Nuova illustrata da Rubens, «al punto che con un gruppo di amici abbiamo fondato il SIC, Stockfish Inner Circle, che tutti i venerdì si riunisce al Tunnel per gustare piatti di stoccafisso o di baccalà, compresi i frisceu, i filetti fritti.

 

baccala fritto

A Genova, come a Roma sono cibo di strada, oppure un antipasto, ma qui in città si possono sperimentare anche variazioni eclettiche, come quelle che preparano, secondo la scuola portoghese, da O Botego do Bonde Amarelo, nel cuore dello storico Mercato Orientale». Anche Napoli ha molto da dire in materia. Gli appassionati trovano a due passi dall'Università Orientale il formidabile Baccalaria, bottega e bistrot dove il merluzzo viene declinato in una incredibile kunst der fuge di sapori, compreso il gran fritto.

 

filetti di baccala 2

Con la benedizione di Ippolito Cavalcanti, duca di Bonvicino, autore nel 1837 di un grande trattato, la Cucina teorico-pratica, dotata due anni dopo di appendice in dialetto che, per il pranzo del venerdì raccomanda: «Vruoccoli co zuco de limone e uoglio, pesce voltato co la sauza e zeppolelle di baccalà fritte».

baccala 1filetti di baccala 1baccala 2stoccafisso 2baccala'baccala' frittobaccala' 1baccala 4

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...