cristiana lauro

BEVI E GODI A NATALE E CAPODANNO CON CRISTIANA LAURO – IN VISTA DEL CENONE E DEL PRANZO DEL 25 ALCUNI CONSIGLI PER EVITARE FIGURACCE SUGLI ABBINAMENTI DEL VINO – SU MOLTI FORMAGGI STANNO BENE I VINI DOLCI – E LA CIOCCOLATA? PROVATE CON UN PORTO, UN BAROLO CHINATO, OPPURE UN VINO COTTO - E PER LA NOTTE DI SAN SILVESTRO? COTECHINO E LENTICCHIE CHIAMANO UN ABBINAMENTO TRADIZIONAL-REGIONALE - IL LIBRO

cristiana lauro 3

Cristiana Lauro per Dagospia

 

La vigilia di Natale per tradizione è giorno di magro e quindi si rispetta la regola di preparare un menu a base di pesce, mentre il 25 a pranzo, ovunque in Italia, si prevedono soprattutto piatti di carne.

 

Per il cenone di Capodanno ognuno fa come gli pare, ma il cotechino con le lenticchie dopo la mezzanotte resta un classico della tradizione che nessuno oserebbe scalfire in quanto simbolo di prosperità. Così dicono.

 

cristiana lauro cover

Come muoversi con l’abbinamento dei vini?

 

Ecco come evitare figuracce in poche mosse.

  • Lo spumante secco è perfetto come aperitivo e sta bene con alcuni piatti di pesce - crudo ma anche fritto perché le bolle sgrassano - però fa a cazzotti col panettone e coi dolci in generale. Quindi al panettone sarebbe meglio abbinare un Moscato d’Asti, per esempio. Con la biscotteria secca un Vin Santo Toscano ma anche un Aleatico dell’Elba o di Puglia. Ai dolci un po’ più carichi, come la pasta di mandorle, si addice il Passito di Pantelleria che sta bene anche su alcuni formaggi, pensate un po’.

cristiana lauro foto di bacco (2)

 

  • Ricordate una regola facile che funziona quasi sempre: l’abbinamento cromatico. Datemi retta è un buon indicatore. Quindi cibi bianchi-vini bianchi, cibi rossi-vini rossi, cibi rosati-vini rosati. Di che colore è l’aragosta a vapore? Rosa. Quindi fa scopa con un vino rosato. Anche spumante se volete. Cosa ci metto sul Goulash anche se per il pranzo di Natale non è il piatto più gettonato? (Pardon cliccato). Un Amarone della Valpolicella, ad esempio. E sulla spigola al sale? Andate dritti su un bianco di medio corpo. È una semplificazione apparentemente un po’ troppo sintetica ma non sottovalutatela perché per partire è un utile spunto. Poi sta a voi decidere se approfondire e divertirvi fino all’abbinamento maniacale, oppure accontentarvi di produrre qualcosa di sensato che non dia la possibilità ai vostri ospiti di andare in giro a dire peste e corna sul vostro pranzo di Natale.

 

cristiana lauro

 

  • Quindi diciamo che sul pesce abbinerete vini bianchi e sulla carne vini rossi. Vabbè ma questo lo sanno anche gli astemi. Quali tipologie preferire? La scelta è molto ampia e siccome in Italia si producono tanti vini buoni dalla Valle d’ Aosta fino alla Sicilia, un abbinamento anche regionale non sarebbe una brutta idea.
  •  
  • Su molti formaggi stanno bene i vini dolci, ad esempio quelli passiti o anche i Marsala Vergine.
  •  
  • Cotechino e lenticchie chiamano un abbinamento tradizional-regionale col Lambrusco di Sorbara che, contrariamente a quanto pensano in molti, non è un vino dolciastro. Ma il cotechino si sposa anche con una Schiava dell’Alto Adige, che già con quel nome mi fa simpatia. Tutto questo dopo il brindisi di mezzanotte che si fa solo e rigorosamente col botto e a base di bollicine, preferibilmente italiane. Franciacorta, Alta Langa, Trento doc, Prosecco (che sarebbe bene smettere di chiamare prosecchino)
  • E per finire: occhio alla cioccolata perché non è portata per il matrimonio d’amore. Sposarla al vino giusto è quasi acrobatico. Provate con un Porto, un Barolo Chinato, oppure un Vino cotto che in alcune regioni la tradizione ha fortunatamente conservato.

cristiana lauro foto di bacco (1)cristiana lauro7cristiana lauro 8cristiana laurocristiana lauro 9cristiana lauro foto di baccocristiana lauro umberto contarello foto di bacco

cristiana lauro 4cristiana lauro cristiana lauro 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…