coronavirus italia bollettino

BOLLETTINIAMOCI! – OGGI 40.948 NUOVI CASI (IERI 46.169) E 193 MORTI (IERI 249), CON 440.115 TAMPONI EFFETTUATI E IL TASSO DI POSITIVITÀ AL 9,3% - I PAZIENTI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA SONO 40 IN MENO RISPETTO A IERI E QUELLI NEI REPARTI ORDINARI SONO 419 IN MENO DI IERI - IL COMMISSARIO FIGLIUOLO: “CON OLTRE 133 MILIONI DI SOMMINISTRAZIONI DI VACCINO EFFETTUATE IN ITALIA SIAMO GIÀ NETTAMENTE IN UNA FASE NUOVA. PROPRIO GRAZIE AI VACCINI…”

bollettino 25 febbraio 2022

Silvia Morosi per www.corriere.it

 

Sono 40.948 i nuovi casi di Covid in Italia (ieri sono stati 46.169). Sale così ad almeno 12.693.320 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 193 (ieri 249), per un totale di 154.206 vittime da febbraio 2020. Gli attualmente positivi sono 1.175.924, in calo di 23.304 nelle ultime 24 ore. I dimessi e i guariti sono 11.363.190, con un incremento di 65.180 rispetto a ieri.

 

tampone fai da te 7

I TAMPONI E IL TASSO DI POSITIVITÀ

Sono 440.115 i tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 484.530. Il tasso di positività è al 9,3%, in lieve calo rispetto al 9,5% di ieri.

 

LA SITUAZIONE SANITARIA

COVID OSPEDALI

Sono invece 799 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 40 in meno rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 58. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 11.706, ovvero 419 in meno rispetto a ieri. Nel Lazio sono 5.029 i nuovi positivi, in Lombardia 4.599 e in Veneto 3.578. Gli attualmente contagiati scendono 1,17 milioni (-23mila). 

ospedali covid 2

 

Restano in isolamento domiciliare 1,16 milioni di pazienti mentre sono 65.180 le persone dimesse o guarite. Alla luce dei dati della Cabina di Regia, Campania, Lombardia, Veneto e Provincia autonoma di Bolzano passano in area bianca, come reso noto dal ministero della Salute, mentre il Friuli-Venezia Giulia passa in area gialla.

 

LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE IN ITALIA

hub vaccinale 11

Sono 133.707.059 le dosi di vaccino anti-Covid somministrate in Italia, il 97,8% del totale di quelle consegnate pari finora a 136.660.852. È quanto emerge dal report del commissario straordinario per l’emergenza sanitaria aggiornato alle ore 06.18 di oggi. In particolare, sono state somministrate 37.236.514 dosi addizionali/richiamo («booster») all’85,25% della popolazione potenzialmente destinataria di queste somministrazioni che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno quattro mesi. 

hub vaccinale 7

 

Il totale della popolazione over 12 che ha ricevuto almeno una dose è pari a 49.261.770 persone, il 91,21%, mentre il totale del ciclo vaccinale sempre nella fascia over 12 riguarda 48.162.511 persone, pari all’89,17%. Nella platea 5-11 anni, il totale di chi ha ricevuto almeno una dose è di 1.349.619, pari al 36,91% dei bambini in questa fascia di età, mentre il totale di chi ha completato il ciclo vaccinale è di 1.078.649, pari al 29.50%, e quello dei guariti al massimo da sei mesi, senza alcuna somministrazione, è di 691.053, il 18,90%. 

 

TERZA DOSE VACCINI

Scende sotto quota 5 milioni il numero degli italiani (sopra i 5 anni di età) ancora non vaccinati (sono 4.847.910), come conferma il commissario Francesco Paolo Figliuolo. «Con oltre 133 milioni di somministrazioni di vaccino effettuate in Italia, siamo già nettamente in una fase nuova. Ciò proprio grazie ai vaccini, con l’Italia che ha il 91% della copertura vaccinale di persone over 12 con la prima dose», ha aggiunto il ministro della Salute, Roberto Speranza.

 

I CASI REGIONE PER REGIONE

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore. 

 

Lombardia 2.323.432: +4.599 casi (ieri +5.239)

Veneto 11.321.538: +3.578 casi (ieri +4.111)

Campania 1.198.288: +3.536 casi (ieri +4.252)

Emilia-Romagna 1.180.240: +2.857 casi (ieri +2.753)

Lazio 1.063.974: +5.029 casi (ieri +5.361)

Piemonte 973.788: +1.948 casi (ieri +2.192)

Toscana 850.569: +2.587 casi (ieri +2.993)

Sicilia 775.427: +3.480 casi (ieri +4.776)

Puglia 726.811: +3.437 casi (ieri +3.652)

Liguria 342.753: +1.137 casi (ieri +1.250)

Marche 323.957: +1.579 casi (ieri +1.791)

Friuli-Venezia Giulia 306.992: +687 casi (ieri +810)

Abruzzo 260.997: +1.293 casi (ieri +1.328)

Calabria 211.668: +1.582 casi (ieri +1.580)

P. A. Bolzano 186.969: +477 casi (ieri +581)

Umbria 182.465: +876 casi (ieri +777)

Sardegna 173.436: +1.223 casi (ieri +1.499)

P. A. Trento 138.369: +272 casi (ieri +387)

Basilicata 82.005: +496 casi (ieri +502)

Molise 38.298: +233 casi (ieri +296)

Valle d’Aosta 31.344: +42 casi (ieri +39)

 

I DECESSI REGIONE PER REGIONE

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 38.518: +50 decessi (ieri +45)

Veneto 13.802: +12 decessi (ieri +13)

Campania 9.712: +9 decessi (ieri +15)

Emilia-Romagna 15.856: +18 decessi (ieri +26)

Lazio 10.384: +8 decessi (ieri +17)

Piemonte 13.017: +12 decessi (ieri +12)

Toscana 8.949: +32 decessi (ieri +30)

Sicilia 9.395: +16 decessi (ieri +31)

Puglia 7.619: +7 decessi (ieri +9)

Liguria 5.086: +7 decessi (ieri +3)

Marche 3.576: +3 decessi (ieri +7)

Friuli Venezia Giulia 4.765: +5 decessi (ieri +18)

Abruzzo 2.947: +2 decessi (ieri +5)

Calabria 2.073: +3 decessi (ieri +6)

P. A. Bolzano 1.411: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Umbria 1.725: nessun nuovo decesso (ieri +1)

Sardegna 2.030: +8 decessi (ieri +7)

P. A. Trento 1.513: nessun nuovo decesso per il terzo giorno di fila

Basilicata 744: nessun nuovo decesso (ieri +2)

Molise 565: nessun nuovo decesso (ieri +2)

Valle d’Aosta 519: + 1 decesso (ieri nessun nuovo decesso)

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."