asino suore

LE BREAKING NEWS CHE CI MANCANO - ''SUORE SI DENUNCIANO PER COLPA DI NOVE ASINI'' - PROTAGONISTE DELLA STORIA DUE RELIGIOSE DI RITO ORDOSSO CHE NEL CUNEESE AVEVANO FONDATO UN EREMO. UNA ACCUSA L'ALTRA DI ESSERSI INTESTATA GLI EQUIDI E DI ESSERSELI PORTATI VIA. DOPO UNA LUNGA BATTAGLIA IN TRIBUNALE, LA DIATRIBA VEDE FORSE UNA SOLUZIONE

Costanza Cavalli per ''Libero Quotidiano - Cronaca di Milano''

 

Truffa, falso ideologico e materiale: così parla la giustizia terrena. Quella divina direbbe che non sono stati rispettati almeno due comandamenti, Non rubare e Non dire falsa testimonianza. I protagonisti di questa vicenda giudiziaria sono due suore di rito ortodosso e nove asini. La storia è cominciata nel febbraio 2018, quando andò a fuoco l'eremo di Santa Mirofora Maria Maddalena a Fedio, a Demonte, nel Cuneese: lì erano residenti le due suore, Maria Laura Cazzaniga, cioè suor Laura, 59 anni, una vita a Brugherio prima che la fede la spingesse in Piemonte; e Maria Luisa Cordera, cioè madre Scolastica, 67enne.

asinello 1

 

Le due religiose avevano fondato l'eremo e facevano parte dell'associazione culturale Monteluce, istituita nel 2001, di cui madre Scolastica è presidente. La brianzola invece era stata vicepresidente dell'associazione dal 2001 al 2016, poi ne era stata espulsa dalle consorelle per motivi "dottrinali", con tanto di sentenza del Tribunale civile. Questa volta la lite tra le due è più materiale: Suor Laura è stata denunciata da madre Scolastica perché - e dopo le indagini lo sostiene anche la Procura di Cuneo - avrebbe usato la vecchia qualifica che aveva all'interno dell'associazione per impadronirsi degli asini e portarseli via indicando la cessione come una donazione da parte della Monteluce.

 

SUORA ORTODOSSA

La donna sarebbe responsabile di falso e truffa per essersi fatta intestare dall'anagrafe Equidi i nove asini che in realtà erano di proprietà dell'associazione, ingannando anche il funzionario pubblico che certificò il cambio di proprietà. La condotta di suor Laura, sempre secondo il Tribunale, avrebbe procurato a se stessa «un ingiusto profitto», il valore degli asini, «recando un danno all'associazione».

 

«Mi sono accorta che gli asinelli non erano più in carico all'associazione ma di proprietà dell'imputata dopo aver cercato di recuperare i loro libretti sanitari», ha spiegato al giudice madre Scolastica, parte civile. «Abbiamo cominciato le indagini dopo la querela di un'associazione di allevatori», ha aggiunto un brigadiere dei carabinieri sentito come testimone, «Nei documenti analizzati c'era un'anomalia: l'imputata firmava sia come venditore che come acquirente».

 

asinelli

Le bestie dopo il rogo dell'eremo erano state trasferite in parte a Magenta, nell'hinterland nord ovest di Milano e in parte a Roccavione, centro montano in provincia di Cuneo dove suor Laura ha trovato casa e ha avviato una nuova attività di allevamento e pet therapy. La prossima udienza è fissata per il 12 gennaio; ma intanto in questa querelle sembra stia intervenendo qualche fattore nuovo, forse solo un prosaico buon senso, dal momento che i legali delle due donne hanno fatto sapere che le loro clienti hanno «raggiunto un complessivo accordo riguardo le loro divergenze e sono ritornate tra loro armonia e pace come si addice a delle religiose», hanno scritto gli avvocati Gabriella Giunzioni ed Enrico Gaveglio che assistono Maria Luisa Cordera ovvero suor Scolastica e il collega Alberto Summa per Maria Laura Cazzaniga, alias suor Laura.

 

Suor Scolastica ha ritirato la costituzione di parte civile nel processo, ma la giustizia andrà avanti per conto suo, perché alcuni reati di cui è accusata la ex suor Laura sono perseguibili d'ufficio, per cui il procedimento andrà avanti indipendentemente dall'accordo raggiunto; però il giudice potrà tenere conto della ritrovata armonia tra le parti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…