bitcoin criptovalute franco lee li jianwu

LA BRUTTA FINE DELLO “SPACCIATORE” DI BITCOIN - ARRESTATO A ROMA IL CINESE FRANCO LEE, ESPERTO NEL COMMERCIO DI MONETE ELETTRONICHE – È ACCUSATO DI ESERCIZIO ABUSIVO DELL'ATTIVITÀ, IMPIEGO IN SERVIZI FINANZIARI SPECULATIVI DI UTILITÀ DI PROVENTO DI REATO, RICICLAGGIO – DAL 2021 HA INVESTITO IN CRIPTOVALUTE OLTRE 9 MILIONI DI EURO. SOLDI CHE, PER GLI INVESTIGATORI, IN PARTE DERIVAVANO DAL TRAFFICO DI DROGA – SI PROCACCIAVA I CLIENTI SU TELEGRAM E INCASSAVA COMMISSIONI FRA 5 E 10% – LA VIDEO INTERVISTA IN CUI LEE SI DEFINITVA “BANCOMOBILE DECENTRALIZZATO”

 

Estratto dell’articolo di Irene Famà per “la Stampa”

 

Franco Lee - Li Jianwu

«Vi assicuro il completo anonimato». Franco Lee, l'uomo delle criptovalute, sapeva bene come soddisfare le esigenze dei suoi clienti. Consulente finanziario di alcuni gruppi criminali, questo il sospetto degli inquirenti, garantiva loro massima riservatezza. Niente nomi, niente tracce. I soldi da riciclare? «Compro e rivendo crypto. Qualsiasi. La gente viene da me, dà i contanti e io cambio».

 

Lo ostentava fuori dalla scorsa «Blockchain week», la rassegna internazionale con i più grandi esponenti della galassia delle monete virtuali parlando su Tik Tok con il canale «Investitori folli». Sul biglietto da visita si presentava come «banco mobile decentralizzato». Il titolare della rassegna si è insospettivo, l'ha segnalato agli inquirenti della procura di Roma. E ieri Franco Lee è stato arrestato su misura cautelare dai carabinieri […]

 

Franco Lee - Li Jianwu

Una raffica di accuse: esercizio abusivo dell'attività finanziaria e offerta al pubblico di servizi di investimento, impiego in servizi finanziari speculativi di utilità di provento di reato, riciclaggio. Tutte questioni che con il libero mercato c'entrano ben poco. E lo raccontano le carte dell'inchiesta coordinata dai procuratori aggiunti Giovanni Conzo e Giuseppe Cascini.

 

 Il primo contatto avveniva online, tramite gruppi Telegram. Poi gli incontri, vis a vis, in diversi ristoranti e locali della città. Con scambi di denaro cash in cryptovalute di anche centomila euro a transazione. Circa nove milioni di euro movimentati dal 2021 ad oggi, con oltre tremila scambi.

 

E sono proprio i numeri a raccontare molto di questa indagine che ha portato al maxi sequestro di 600mila euro in Bitcoin, Usdt, Ethereum, Matic - il più grande effettuato sino ad ora in Italia - e che ha acceso un faro su un giro d'affari a sei zeri. In Italia e all'estero.

Franco Lee - Li Jianwu

 

Franco Lee, all'anagrafe Jianwu Li, portava avanti un'attività di cambio valute senza alcun tipo di autorizzazione: così evitava i controlli antiriciclaggio, compresi quelli che consentono l'identificazione del cliente. E se gli exchange regolari e centralizzati sono legati a commissioni dello 0,1 e 0,2%, lui ne applicava dal 5 al 10%. La riservatezza, insomma, si paga. Ed era lo stesso Lee a spiegarlo al telefono, intercettato dai carabinieri. «Offre la possibilità di investire a chiunque non intenda palesare la propria disponibilità finanziaria», si legge nelle ventidue pagine di ordinanza. Anche se ora, al vaglio degli inquirenti, c'è il contenuto di sei cellulari e otto notebook, dove l'uomo segnava clienti e movimenti.

 

Franco Lee

«Indifferente alla provenienza del denaro», Lee in alcuni casi era ben «consapevole» di ogni cosa. Come quando, al telefono con un detenuto a Regina Coeli per questioni legate allo stupefacente, si autopromuoveva. E raccontava di «aver collaborato in investimenti in moneta virtuale con spacciatori di diverse zone di Roma». […]

CRIPTOVALUTEFranco Lee - Li JianwuFranco Lee - Li Jianwu

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…