gianpaolo calvarese

BRUTTO COLPO PER LA JUVENTUS: SI DIMETTE L'ARBITRO GIANPAOLO CALVARESE. L'ULTIMA GARA CHE HA DIRETTO E' STATA LA CONTESTATISSIMA JUVE-INTER (CON ERRORI DA AMBO LE PARTI) - IL FISCHIETTO È STATO DI RECENTE OGGETTO DI UNA INCHIESTA DA PARTE DELLA PROCURA DELL’AIA PER LA VENDITA DEI PRODOTTI DELL’AZIENDA DI FAMIGLIA (APE REGINA) AD ALCUNE SOCIETÀ DI CALCIO, NELLA FATTISPECIE TERAMO (LA SUA CITTÀ NATALE) E TERNANA - L’ASSOCIAZIONE ARBITRI È SCOSSA DA INCHIESTE E CASI: RIMBORSOPOLI, ARBITRI DISMESSI E POI RIAMMESSI SENZA ANCORA UNA MOTIVAZIONE PRECISA, QUALCUNO ANCORA IN ATTESA DI UN PROCESSO (TREFOLONI PER LA COSÌ DETTA CALCIOPOLI TOSCANA)

Edmondo Pinna per il "Corriere dello Sport"

 

ARBITRO CALVARESE

Gianpaolo Calvarese, 45 anni, 157 partite dirette in serie A, 80 in serie B, 21 in coppa Italia più una supercoppa italiana (2019, Juve-Lazio 1-3 a Riadh) ha dato le dimissioni ieri dall’AIA, a due giorni dal raduno che inizierà venerdì a Sportilia. Una decisione sicuramente sofferta da parte dell’arbitro di Teramo ma che ha colto tutti di sorpresa.

 

L’attuale governance guidata da Trentalange aveva praticamente studiato una norma ad personam che aveva permesso a Calvarese (ma anche agli assistenti Costanzo e Passeri) di bypassare la regola del limite d’età (45 anni) e di poter usufruire del nuovo regolamento (possibilità di dirigere le partite fino a 50 anni d’età, pure se a determinante condizioni) senza traumi.

Gianpaolo Calvarese

 

Per questo, lo scorso primo luglio, alla formazione della squadra guidata da Rocchi (neo designatore gradito alla Figc) il direttore di gara della Val Vomano figurava nella lista che avrebbe dovuto raggiungere Sportilia fra 48 ore (anche se comunque non ci saranno tutti). Ieri, invece, la decisione (e non vorremmo essere nei panni del quart’ultimo in graduatoria al 30 giugno scorso, verosimilmente Ros, che è stato dismesso: se Calvarese si fosse dimesso prima di quella data, lui sarebbe stato salvo, probabilmente sarà reintegrato).

 

Gianpaolo Calvarese

L’AIA in questo momento è scossa da inchieste e casi: Rimborsopoli (e non sarebbe finita qui: la Deloitte avrebbe consegnato alla Figc il lavoro di revisione che via Allegri le aveva commissionato), arbitri dismessi e poi riammessi senza ancora una motivazione precisa, qualcuno ancora in attesa di un processo (Trefoloni per la così detta Calciopoli toscana).

 

Per questo la notizia delle dimissioni di Calvarese aveva destato più d’un sospetto, dando voce alle ipotesi più disparate. Anche perché l’ex arbitro è stato di recente oggetto di una inchiesta da parte della Procura dell’AIA circa la vendita dei prodotti dell’azienda di famiglia (Ape Regina) ad alcune società di calcio, nella fattispecie Teramo (la sua città natale) e Ternana. 

IL CONTATTO TRA CUADRADO E PERISIC IN JUVENTUS INTER

 

«Ma non è emerso nulla, ho prodotto tutti i giustificativi» ha detto Calvarese, spiegando come nella sua decisione abbia sì influito la società intestata al papà, ma non per motivi legati alle inchieste. «Ho ragionato insieme alla mia famiglia, sostenibilità e green sono i pilastri sui quali basare il domani. Mi sarebbe piaciuto fare un altro anno da arbitro, è la passione che ho dentro sin da bambino. Ma a 45 anni devo anche pensare alla mia famiglia, alla futuribilità. Non è stata una decisione facile, ma le due passioni erano arrivate ad un punto tale da essere incompatibili fra loro. Ed ogni scelta porta via con sé un pezzo di cuore». 

 

Dunque la serie A perde una unità alla vigilia del suo raduno (23-29 luglio, gli assistenti dal 23 al 26) che apre la stagione. Ieri c’è stata la riunione operativa nella sede di via Campania, presente la CAN al completo, il presidente del settore tecnico, Trefoloni, mentre per la CAN C (raduno 27 luglio 4 agosto per arbitri e assistenti divisi in due gruppi), solo l’ottimo Ciampi e Rodomonti, tornato ad avere un ruolo di formazione all’interno dell’AIA.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...