il messaggero walter renna fastweb

CALTA CRASH! “IL MESSAGGERO” E ALTRI TRE GIORNALI DEL GRUPPO CALTAGIRONE NON ESCONO IN EDICOLA PER UN GUASTO DI FASTWEB E SUL SITO INTERNET DEL QUOTIDIANO DI ROMA COMPARE UN ARTICOLO AL VETRIOLO CONTRO L’AZIENDA DI TELECOMUNICAZIONI: “L’AMMINISTRATORE DI FASTWEB, WALTER RENNA, RICORDA SEMPRE CHE LA SUA AZIENDA OFFRE IL COLLEGAMENTO PIÙ VELOCE IN ITALIA. PECCATO CHE..." - LA NOTA DI FASTWEB

Comunicato stampa di "Fastweb"

 

FASTWEB

“In riferimento al disservizio verificatosi la scorsa notte che ha determinato, per alcune ore, una parziale indisponibilità dei servizi di alcuni clienti Enterprise, ci scusiamo profondamente per i disagi subiti. Dalle verifiche dei nostri tecnici che si sono subito attivati per il ripristino, a causare l’interruzione del servizio è stato un imprevedibile malfunzionamento del sistema di gestione dell’impianto di condizionamento di uno dei Datacenter di Milano.

 

Le cause del malfunzionamento sono state individuate e il sistema è stato messo in sicurezza per evitare il ripetersi di incidenti. Il nostro Datacenter è tornato a essere pienamente operativo nel corso della prima mattinata e tutti i servizi sono stati ripristinati. Fastweb precisa che il disservizio della scorsa notte ha impattato solo qualche decina di clienti enterprise e, riguardando il data center e non la connettività, non ha avuto alcuna conseguenza sui clienti residenziali. Ne’ risultano criticità alla rete in quartieri o aree specifiche”.

 

 

Estratto dell'articolo da www.ilmessaggero.it

 

il messaggero

Ci risiamo. L'inaffidabilità di Fastweb ha costretto il Messaggero e altri tre giornali del gruppo Caltagirone (il Mattino, il Corriere Adriatico, Il Quotidiano di Puglia) a non uscire in edicola e in versione digitale nell'edizione odierna. Mentre il Gazzettino è uscito in versione incompleta. Un grave danno per i nostri lettori, per l'azienda e per i giornalisti che ogni giorno garantiscono un’informazione capillare sui fatti italiani e del mondo. Alla base di questo disservizio indipendente dalla nostra volontà, esattamente come successo 50 giorni fa, c'è un guasto al sistema che Fastweb non è riuscita a risolvere con prontezza.

 

walter renna 6

Il blackout è cominciato ieri alle 23 e nella mattinata odierna non è stato ancora risolto. Il malfunzionamento condiziona oggi anche il lavoro della redazione web, impossibilitata ad aggiornare i lettori in tempo reale a causa del totale crash del sistema agenzie.

 

L’amministratore di Fastweb, Walter Renna, ricorda sempre che la sua azienda offre il collegamento più veloce che ci sia in Italia. Peccato che il suo gruppo non abbia neppure una rete adeguata di protezione e di backup, una negligenza che dimostra l'inaffidabilità del suo sistema.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Non a caso il sito DownDetector ha raccolto non poche lamentele tra gli utenti di Fastweb, in relazione ai servizi offerti. Si parla di intelligenza artificiale e di algoritmi ad alta velocità, ma in Italia ancora si combatte con linee telefoniche e annessi sistemi inefficienti.

 

[…]Da inizio anno, tra l'altro, i clienti Fastweb sono tornati a fare i conti con aumenti in bolletta sulla linea fissa. Dal 1° gennaio in molti hanno visto l'importo salire tra 1 centesimo e ben 4,49 euro al mese.

 

Pochi mesi fa Fastweb è stata esclusa dall'appalto per il nuovo cloud della Pubblica amministrazione. Nell'assegnazione della gara per il polo strategico nazionale (Psn), alla compagnia è stato preferito l'altro consorzio partecipante, ossia Tim-Sogei-Cdp Equity e Leonardo, dato che il regolamento prevedeva la possibilità di subentrare replicando l'offerta economica dei concorrenti

walter renna 3

 

[…] Sta di fatto che la scelta è ricaduta su Tim. E l'incidente di ieri sera, l’ennesimo, prova quanto Fastweb non sia in grado di dare garanzie e di rispondere alle necessità degli utenti domestici e professionali. Nel caso specifico, ha vanificato il lavoro di quattro quotidiani. Ce ne scusiamo con i lettori.

francesco gaetano caltagironefrancesco gaetano caltagirone e la figlia azzurraazzurra caltagironewalter renna 2il messaggerowalter renna 4walter renna 1walter renna 5caltagirone

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”