teodora rutigliano michela quattrociocche boutique falso roma

CAPITALE TAROCCA - TRA LE CLIENTI DELLA BOUTIQUE DEL FALSO SCOPERTA A ROMA NORD CI SAREBBERO LA PARRUCCHIERA DI ILARY BLASI, L’EX METEORINA TEODORA RUTIGLIANO E MICHELA QUATTROCIOCCHE, CHE SAREBBERO ANCHE STATE MULTATE. MA LORO SMENTISCONO TUTTO – L’ATTRICE E EX MOGLIE DI AQUILANI: “HO ACCOMPAGNATO UN’AMICA UNA VOLTA MA NON HO COMPRATO NIENTE. E POI IN QUEL POSTO NON SI VENDEVA A PREZZI COSÌ BASSI. ERA MOLTO CARA QUELLA SIGNORA” - “QUELLA SIGNORA” SAREBBE FEDERICA ROSSETTI, TITOLARE DELL’APPARTAMENTO DOVE AVVENIVANO GLI ACQUISTI, PER CUI LE BORSE FAKE ERANO UN AFFARONE: IL GIRO D’AFFARI È STATO QUANTIFICATO IN CIRCA…

1 - Borse, passione "fatale" uella Roma nella rete della boutique del falso

Veronica Cursi e Alessia Marani per “il Messaggero”

 

BOUTIQUE DEL FALSO A ROMA

Il diavolo veste Prada, anche se taroccato. Irresistibile la smania di possedere una Gucci, una Fendi, una Hermès, Chanel, Bottega Veneta o Balenciaga. Se poi al prezzo di una se ne possono avere tre, quattro, cinque, di borse, di modelli e colori differenti, allora non è più una tentazione ma un visibilio.

 

Nemmeno se non sono autentiche (o semplicemente si ha il sospetto e allora meglio non farsi tante domande per non perdere l'occasione), ma figlie della fabbrica del falso che macina introiti milionari giorno dopo giorno, a danno del Fisco e delle aziende del lusso che fatturano e operano regolarmente.

 

ROMA - BOUTIQUE DEL FALSO IN UN APPARTAMENTO

Le Fiamme Gialle del comando provinciale di Roma hanno scoperto una boutique del falso in un appartamento tra Corso Francia e Collina Fleming a Roma Nord, zona di facoltosi professionisti e personaggi del mondo dello spettacolo: oltre 600 gli articoli tra borse, cinture e portafogli con marchi contraffatti stipati in scaffali e cassetti da una romana di 47 anni, Federica Rossetti, denunciata dai militari del 3° nucleo metropolitano per la vendita del falso, ricettazione e per evasione fiscale. Il volume d'affari è stato quantificato, stando alle indagini, in circa 850.000 euro.

 

michela quattrociocche e alberto acquilani

Ma l'inchiesta è ancora in corso. Durante la perquisizione, i finanzieri hanno rinvenuto anche un brogliaccio in cui erano stati riportati gli importi degli incassi, che oscillavano tra i 500 ed i 2000 euro a pezzo, oltre ai nomi dei clienti, tra cui figurerebbero anche l'attrice ed ex moglie del calciatore Alberto Aquilani, Michela Quattrociocche, la presentatrice ed ex meteorina Teodora Rutigliano, nonché la parrucchiera di Ilary Blasi.

 

LE SANZIONI

Tutte multate per l'incauto acquisto, anche se sia Quattrociocche che Rutigliano smentiscono di avere ricevuto le sanzioni e si dicono tirate in ballo in una vicenda a loro «estranea». Rutigliano afferma di «non avere mai messo piede in quell'appartamento, le uniche borse di valore che ho mi sono state regalate, questa storia è assurda, manco da Roma da 7 anni».

 

TUTTE PAZZE PER IL FALSO

ROMA - BOUTIQUE DEL FALSO IN UN APPARTAMENTO

L'attività della Rossetti sarebbe stata avviata molti anni fa e le sue borse erano diventate un must have tra le ragazze di Roma Nord. E la sua non sarebbe l'unica boutique del falso a spopolare. I finanzieri stanno risalendo alla filiera del business, le borse provenivano da fabbriche di Prato, in Toscana, non lontano dall'area di produzione di quelle autentiche, con una manifattura più curata e fedele all'originale rispetto a quelle vendute sui marciapiedi dai vu' cumpra'. Ma non chiamatele borse finte, per carità, tra i cultori del genere. È poco elegante. Semmai sono «repliche», «scarti di fabbrica», «prodotti fallati».

 

 Modelli copiati perfettamente, qualche rifinitura interna non proprio precisa ma prezzo uguale a un decimo del prodotto originale. Il Divertimento, nei salotti romani e non solo, è sfoggiare ad esempio l'ultima Shopping di Gucci da 3 mila euro, sapendo che hai fatto l'affare: non proprio come una borsa di Zara - i prezzi sono comunque alti non roba da venditori abusivi - ma comunque un risparmio notevole.

 

ROMA - BOUTIQUE DEL FALSO IN UN APPARTAMENTO

 Nessuno oserà mai chiedere: «È vera?». E di certo nessuno andrà a guardare all'interno della borsa i dettagli o le etichette. «E poi che male c'è a levarsi qualche sfizio in un armadio pieno di pezzi di qualità?», si stupisce l'avvocatessa del Fleming che per Chanel e Bottega Veneta ha una vera mania.

 

E se c'è chi, nella gara con le amiche all'ultimo status symbol, non confesserebbe mai di essere inciampata su un fake, c'è chi invece quasi se ne fa un vanto «perché con la crisi spendere un intero stipendio per una borsa è immorale», sbotta la radical chic e allora molto meglio acquistare un prodotto fatto comunque benissimo ma che costa un quarto.

 

TEODORA RUTIGLIANO

Tra borse usate, l'ultima vera mania delle signore bene che stanno fiutando il business dei negozi vintage e svuotano armadi guadagnando, e viaggi all'estero dove si vocifera facciano pezzi impossibili da distinguere con l'originale, i tempi sono cambiati. Anche per certi ambienti. Che poi la moda della borsa finta è antica come la notte dei tempi, basta guardare certi mercati paralleli in spiagge vip come Forte dei Marmi (dove gli ambulanti girano con il Pos) o la Costa Smeralda. Certo rimane sempre quella del gruppo invidiatissima che è in lista d'attesa per l'ultima Hermès di coccodrillo (lei solo vera) e sarà la prima ad accaparrarsela, ma c'è chi pensa che la quantità sia meglio della qualità.

 

2 - «Ho accompagnato un'amica io possiedo solo capi originali»

Alessia Marani per “il Messaggero”

 

ROMA - BOUTIQUE DEL FALSO IN UN APPARTAMENTO

«Io avrei comprato una borsa taroccata nelle boutique del falso di Corso Francia? Non è assolutamente vero». Michela Quattrociocche, l'attrice romana ex moglie del calciatore Alberto Aquilani, rispedisce al mittente le accuse a suo carico. Aggiunge di non avere «mai ricevuto sanzioni» e di essere finita all'improvviso nel vortice di una vicenda che «non mi appartiene» e che l'ha scossa profondamente. Michela Quattrociocche, stando alle indagini dei finanzieri del comando provinciale capitolino, il suo nome figurerebbe tra quelli annoverati nel brogliaccio delle clienti vip della boutique del falso di Federica Rossetti.

michela quattrociocche da armani

 

Come è andata?

«Sia chiaro. Io ho tutte borse autentiche, originali e regolarmente comprate nei negozi. Invece, mi sono trovata, mio malgrado, tirata in ballo in una storia spiacevole in cui non c'entro davvero nulla».

 

Nessun incauto acquisto, dunque, da parte sua?

 «Ancora una volta sono stata messa in mezzo, non so perché. In quell'appartamento di Roma nord ho messo piede una sola volta nella vita e ci sono capitata per sbaglio e per accompagnare una mia amica che era interessata all'acquisto». Ha accompagnato una amica? «Sì, ma io non ho mai comprato niente».

 

Si ricorda quando è entrata nella boutique?

«Molto tempo fa, è successo addirittura anni fa, non ricordo esattamente quando. Anche perché ci capitai, ripeto, per caso, una sola volta e direi per sbaglio».

 

Non ha mai acquistato una borsa Hermès per cento euro o poco più come altre clienti?

«Ma quando mai. E poi in quel posto, questo lo ricordo, non si vendeva a quei prezzi così bassi. Ma le borse griffate costavano dai 5-600 euro in su. Era molto cara quella signora».

 

BOUTIQUE DEL FALSO A ROMA 1

Lei è una appassionata di borse, una collezionista, soprattutto di Hermès. Non è che ha ceduto alla tentazione?

«Sono una collezionista, ma di borse vere. Io compro l'autentico. Ho una grande passione per le borse e quelle in mio possesso sono tutte vere e le colleziono proprio perché ne apprezzo la manifattura originale e curata in ogni minimo dettaglio, hanno tutte regolare etichettatura.

 

Ho fatto acquisti solo nei negozi della rete dei brand e sono anche in grado di dimostrarlo, attraverso i registri dei negozi e i pagamenti effettuati e tracciabili, quello che volete».

michela quattrociocche (2)

 

 Eppure sarebbe stata multata?

«Non mi è mai arrivata alcuna sanzione, non è vero. E vedere il mio nome sbattuto così all'improvviso dappertutto per questa storia assurda mi ha fatto strano. Vorrei non parlarne più».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”