di maio huawei

UN CAPPIO DI SETA AL COLLO – RAMPINI E L’ALLARME DEL COPASIR SUL 5G: “HUAWEI SOSTIENE DI NON ESSERE SOGGETTA A DIRETTIVE DEL GOVERNO DI PECHINO, PERÒ NESSUNA AZIENDA CINESE PUÒ TIRARSI INDIETRO SE RICEVE UNA RICHIESTA DI COLLABORAZIONE DAL SUO GOVERNO, DALLE SUE FORZE ARMATE, O DAI SUOI SERVIZI DI SICUREZZA” – “GLI EUROPEI AVREBBERO PER UNA VOLTA L' OPZIONE DI PUNTARE SUI PROPRI CAMPIONI NAZIONALI MA…”

Federico Rampini per “la Repubblica - Affari & Finanza”

 

federico rampini foto di bacco (1)

I l mio primo incarico di corrispondente estero fu a Parigi nel 1986, per il Sole 24 Ore.

Il mondo era ancora nella prima guerra fredda, Michail Gorbacev era appena stato nominato segretario del Partito comunista sovietico.

 

giulio andreotti con michail gorbaciov

Tra le cose che seguivo a Parigi c' era un organismo cruciale, il Cocom, che vigilava affinché le aziende occidentali non vendessero a Paesi del blocco comunista delle tecnologie "duali", cioè suscettibili di uso civile e applicazioni militari. Il Cocom aveva sede a Parigi perché si appoggiava all' Unione dell' Europa occidentale e all' Ocse, ma obbediva di fatto a direttive Nato. Insomma, per gran parte della prima guerra fredda fu l' Occidente ad avere una lunghezza di vantaggio nella gara tecnologica. E quindi ci si preoccupava di evitare le fughe di tecnologie da Ovest a Est. Il Cocom fu sciolto ufficialmente nel 1994, tre anni dopo la dissoluzione dell' Unione sovietica, in un periodo di egemonia unipolare degli Stati Uniti.

luigi di maio xi jinping

 

La seconda guerra fredda, titolo e tema del mio nuovo libro, avviene in un contesto quasi rovesciato. La Cina ci ha superati in una delle tecnologie del futuro, la telefonia di quinta generazione, in grado di traghettarci verso un Internet 3.0 a velocità smisurata. Il problema è che acquistare infrastrutture cinesi può significare diventare dipendenti e soprattutto consegnarsi alla loro rete di spionaggio. Questa almeno è la tesi americana.

trump xi jinping

 

Huawei

Non tutti sono convinti che la minaccia sia reale. Lo è però il nostro Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (Copasir). In un parere reso al Parlamento italiano il 12 dicembre, il Copasir definisce fondato l' allarme. La pronuncia del Copasir, pur non essendo vincolante per il governo Conte, è un segnale forte. L' Europa è divisa, in Germania addirittura la spaccatura attraversa la CDU dove il gruppo parlamentare ha sconfessato la linea filo-cinese della Merkel.

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEIconte xi jinping

 

Su questo dossier cruciale della nuova guerra fredda Usa-Cina, se si dovesse confermare la scelta italiana sarebbe una buona notizia per Washington. Resta inquietante la mancanza di una linea europea su un terreno strategico. Altri governi europei prendono per buona l' autodifesa di Huawei: l' azienda sostiene di essere privata, non soggetta a direttive del governo di Pechino, e di rispettare in ogni Paese le normative locali.

zte huawei

 

luigi di maio xi jinping

Però nessuna azienda cinese può tirarsi indietro se riceve una richiesta di collaborazione dal suo governo, dalle sue forze armate, o dai suoi servizi di sicurezza. Gli europei avrebbero per una volta l' opzione di puntare sui propri campioni nazionali, Ericsson e Nokia. I due gruppi nordici però non hanno la dimensione né la capacità produttiva di Huawei; e sono più cari. Ci vorrebbe uno sforzo comune dell' Europa per sovvenzionarli come fanno i cinesi con le proprie aziende. Il tabù degli aiuti di Stato reggerà alla seconda guerra fredda?

thomas miao con virginia raggi all'inaugurazione del nuovo ufficio huawei di roma

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?