nino cartabellotta

CARTABELLOTTA, CARTA CANTA – IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE GIMBE SI E’ LANCIATO IN UNA SERIE DI VALUTAZIONI SGANGHERATE FIN DALL'INIZIO: A FEBBRAIO 2020 IL NOSTRADAMUS DEL COVID PREVEDEVA “ZERO CASI A PARTIRE DAL 19 MARZO” COME PREMIO PER IL BRILLANTE CONTRIBUTO, CARTABELLOTTA HA SPOPOLATO PER OLTRE UN ANNO SU GIORNALI E TV. UN PULPITO DAL QUALE HA CONTINUATO A DIFFONDERE LE SUE PREVISIONI. SBAGLIATE…

Alessandro Rico per “la Verità”

NINO CARTABELLOTTA

 

I verbali della task force anti Covid ci permettono di risalire alle origini di uno dei fenomeni caratteristici dell' era pandemica: le previsioni sgangherate del presidente della fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta.

 

È il 20 febbraio 2020. Alla riunione del gruppo, apre le danze proprio il gastroenterologo, che presenta un «modello predittivo di natura statistica», elaborato a partire da due variabili: l' incremento percentuale dei nuovi casi di Covid e il «tempo espresso in giorni». Analizzando i numeri riferiti al 19 febbraio, Cartabellotta intravede «una riduzione dell' incremento percentuale assoluto giornaliero».

 

Il dottore sottolinea l' importanza del «coefficiente R al quadrato, «che indica la proporzione tra variabilità dei dati e attendibilità del modello considerato», ma poi si lancia in un paio di proiezioni. Anzitutto, sulla Cina: il numero uno di Gimbe stima «un' assenza di nuovi casi» a 46-47 giorni dal t0, cioè il punto in cui iniziano le rilevazioni.

 

nino cartabellotta FONDAZIONE GIMBE

Nel verbale, viene indicata la data del 28 febbraio, ma presumibilmente il riferimento è al 28 gennaio. Il pronostico è che si arrivi a zero casi «a partire dal 19 marzo» (che però sarebbe il cinquantunesimo giorno). Per quanto riguarda invece la provincia dell' Hubei, cioè la regione di Wuhan, da cui è partito il focolaio, il t0 è rappresentato dal primo febbraio e, per la cessazione dell' incremento dei casi, si dovrebbero attendere 42-43 giorni, fino al 16 marzo.

 

Attenzione: il Nostradamus del virus aggiunge anche che il «coefficiente R al quadrato indica che il modello è affidabile». In Cina, tuttavia, ci si avvicinerà stabilmente agli zero casi giornalieri solamente a maggio: due mesi più tardi rispetto alla stima. Molto più fortunato il vaticinio sull' Hubei, dove il 16 marzo i casi registrati saranno, in effetti, solo quattro.

 

NINO CARTABELLOTTA DELLA FONDAZIONE GIMBE

Il sistema predittivo, però, prende cantonate pazzesche quando viene applicato all' Europa e agli altri Paesi, anche se lo stesso Cartabellotta ammette che, «essendo pochi i dati registrati», «il modello è debole, quindi poco affidabile».

 

Lui, tuttavia, si avventura lo stesso in un' ipotesi, cioè «un' assenza di nuovi casi a partire dal quarantacinquesimo-cinquantesimo giorno dal t0», che coincide sempre con il 2 febbraio.

 

Al più tardi, il 23 marzo 2020. Peccato che, 24 ore dopo, venga individuato il paziente 1 di Codogno e incominci l' incubo per l' Italia e tutto il Vecchio continente. Cartabellotta, in fondo, riconosce che «altre variabili», come nuovi focolai o nuovi modelli diagnostici, potrebbero avere un «coefficiente di variazione pari a circa il 30%». In buona sostanza, il sistema per le previsioni serve a malapena a descrivere quel che avviene in Cina (per la quale tra l' altro, ci si deve fidare delle rilevazioni comunicate dal regime).

nino cartabellotta

 

Tant' è che Gianni Rezza, dirigente dell' Iss, «esprime perplessità sul modello predittivo», sulla base delle esperienze coreana ed egiziana e conclude: «È troppo presto per fare previsioni». Come premio per il brillante contributo, comunque, Cartabellotta spopolerà per oltre un anno su giornali e tv. Un pulpito dal quale continuerà a diffondere le sue previsioni. Sbagliate.

nino cartabellotta

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…