google

PER CERCARE SU GOOGLE NON BASTA CERCARE SU GOOGLE – CI SONO TRE ERRORI IN CUI CADIAMO TUTTI QUANDO DIGITIAMO SUL MOTORE DI RICERCA: VE LI SPIEGA DANIEL RUSSELL, RICERCATORE DI “BIG G” CHE SI OCCUPA DELLA FELICITÀ DEGLI UTENTI – INNANZITUTTO, NON FERMATEVI DOPO UNA SOLA RICERCA. POI NON DOVETE ASSOLUTAMENTE INSERIRE UNA CHIAVE TROPPO SPECIFICA. E INFINE…

Lisa Eadicicco per https://it.businessinsider.com/

 

daniel russell google

Il motore di ricerca di Google è diventato così pervasivo che è quasi impossibile ricordarci di quando non si riusciva a trovare una risposta a praticamente ogni domanda semplicemente cercandola su Google. Il temine inglese google è ormai così diffuso che il dizionario Merriam-Webster lo riconosce come verbo dal 2006.

 

Ma anche se usi Google tutti i giorni, probabilmente ogni tanto non riesci a trovare quello che stavi cercando. Ecco dove entra in gioco Daniel Russell, che lavora come scienziato ricercatore per la qualità della ricerca e la felicità degli utenti presso la compagnia.

sergei brin e larry page

 

Il suo incarico prevede anche l’esecuzione di test per comprendere meglio il modo in cui le persone usano il motore di ricerca di Google nella vita di tutti i giorni. E tale ricerca gli ha fatto notare tre abitudini comuni che possono complicare il raggiungimento della risposta che stai cercando.

googlare meme

 

Diamo un’occhiata ai tre errori che, secondo Russell, le persone compiono quando eseguono una ricerca su Google.Fermarsi dopo una ricerca su Google quando si cerca un argomento.

 

googlare meme 3

Di solito un’unica ricerca su Google non è abbastanza per comprendere pienamente un argomento, dice Russell, in particolare se complesso o ampio. Russell suggerisce di eseguire almeno due ricerche su un dato soggetto per ottenere una visione più esaustiva e completa. Adattare la tua domanda per ottenere un particolare risultato di ricerca.

 

daniel russell google 1

Un’altra pratica comune che Russell osserva tra gli utenti Google è quella di inserire una richiesta molto specifica per ottenere un risultato desiderato che potrebbe non rispondere con precisione alla domanda. Ad esempio, immagina di eseguire una ricerca per sapere qual è la lunghezza media di un polpo. Potresti avere sentito che la risposta è 53 centimetri, a forse non sei sicuro per cui hai deciso di compiere una rapida ricerca su Google per controllare.

sundar pichai

 

Invece di digitare la richiesta “lunghezza media di un polpo 53 centimetri”, dovresti cercare solo “lunghezza media di un polpo”. Eseguendo la prima potresti indurre Google a fermarsi a risultati di ricerca che elencano 53 centimetri come risposta, anche se non corretta. “Non vorresti mai influenzare una giuria”, ha detto Russell. “Così, analogamente, non dovresti inserire nella tua ricerca termini che inducono Google a darti un tipo di risposta specifico”.

 

googlare 2

Evitare risultati di ricerca con parole che potresti non conoscere. Se vedi un risultato di ricerca che sembra promettente ma comprende termini che non conosci, non ignorarlo, dice Russell. Facendo così, potresti perderti un’informazione preziosa che include le risposte che stai cercando. Prova invece a eseguire un’altra ricerca con Google sulle parole che non consoci.

 

Russell ha indicato un esempio, ricordando un caso in cui la persona che stava seguendo nella sua ricerca sul campo aveva inserito una query di ricerca del genere “Perché in estate mi vengono delle macchie bianche in faccia?”.

 

googlare

Quella persona ha saltato il risultato principale perché conteneva la parola “ipopigmentazione”, un termine che si riferisce alle macchie cutanee più chiare rispetto alla carnagione normale, secondo Healthline.

 

Ma questa persona non sapeva cosa volesse dire, per cui ha ignorato il risultato anche se includeva le informazioni che stava cercando. “Quando leggi o scrivi, non dovresti lasciare che le cose scivolino via”, ha detto Russell.

daniel russell google 3la reazione dei mercati alla notizia del cambio alla guida di google

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”