google

PER CERCARE SU GOOGLE NON BASTA CERCARE SU GOOGLE – CI SONO TRE ERRORI IN CUI CADIAMO TUTTI QUANDO DIGITIAMO SUL MOTORE DI RICERCA: VE LI SPIEGA DANIEL RUSSELL, RICERCATORE DI “BIG G” CHE SI OCCUPA DELLA FELICITÀ DEGLI UTENTI – INNANZITUTTO, NON FERMATEVI DOPO UNA SOLA RICERCA. POI NON DOVETE ASSOLUTAMENTE INSERIRE UNA CHIAVE TROPPO SPECIFICA. E INFINE…

Lisa Eadicicco per https://it.businessinsider.com/

 

daniel russell google

Il motore di ricerca di Google è diventato così pervasivo che è quasi impossibile ricordarci di quando non si riusciva a trovare una risposta a praticamente ogni domanda semplicemente cercandola su Google. Il temine inglese google è ormai così diffuso che il dizionario Merriam-Webster lo riconosce come verbo dal 2006.

 

Ma anche se usi Google tutti i giorni, probabilmente ogni tanto non riesci a trovare quello che stavi cercando. Ecco dove entra in gioco Daniel Russell, che lavora come scienziato ricercatore per la qualità della ricerca e la felicità degli utenti presso la compagnia.

sergei brin e larry page

 

Il suo incarico prevede anche l’esecuzione di test per comprendere meglio il modo in cui le persone usano il motore di ricerca di Google nella vita di tutti i giorni. E tale ricerca gli ha fatto notare tre abitudini comuni che possono complicare il raggiungimento della risposta che stai cercando.

googlare meme

 

Diamo un’occhiata ai tre errori che, secondo Russell, le persone compiono quando eseguono una ricerca su Google.Fermarsi dopo una ricerca su Google quando si cerca un argomento.

 

googlare meme 3

Di solito un’unica ricerca su Google non è abbastanza per comprendere pienamente un argomento, dice Russell, in particolare se complesso o ampio. Russell suggerisce di eseguire almeno due ricerche su un dato soggetto per ottenere una visione più esaustiva e completa. Adattare la tua domanda per ottenere un particolare risultato di ricerca.

 

daniel russell google 1

Un’altra pratica comune che Russell osserva tra gli utenti Google è quella di inserire una richiesta molto specifica per ottenere un risultato desiderato che potrebbe non rispondere con precisione alla domanda. Ad esempio, immagina di eseguire una ricerca per sapere qual è la lunghezza media di un polpo. Potresti avere sentito che la risposta è 53 centimetri, a forse non sei sicuro per cui hai deciso di compiere una rapida ricerca su Google per controllare.

sundar pichai

 

Invece di digitare la richiesta “lunghezza media di un polpo 53 centimetri”, dovresti cercare solo “lunghezza media di un polpo”. Eseguendo la prima potresti indurre Google a fermarsi a risultati di ricerca che elencano 53 centimetri come risposta, anche se non corretta. “Non vorresti mai influenzare una giuria”, ha detto Russell. “Così, analogamente, non dovresti inserire nella tua ricerca termini che inducono Google a darti un tipo di risposta specifico”.

 

googlare 2

Evitare risultati di ricerca con parole che potresti non conoscere. Se vedi un risultato di ricerca che sembra promettente ma comprende termini che non conosci, non ignorarlo, dice Russell. Facendo così, potresti perderti un’informazione preziosa che include le risposte che stai cercando. Prova invece a eseguire un’altra ricerca con Google sulle parole che non consoci.

 

Russell ha indicato un esempio, ricordando un caso in cui la persona che stava seguendo nella sua ricerca sul campo aveva inserito una query di ricerca del genere “Perché in estate mi vengono delle macchie bianche in faccia?”.

 

googlare

Quella persona ha saltato il risultato principale perché conteneva la parola “ipopigmentazione”, un termine che si riferisce alle macchie cutanee più chiare rispetto alla carnagione normale, secondo Healthline.

 

Ma questa persona non sapeva cosa volesse dire, per cui ha ignorato il risultato anche se includeva le informazioni che stava cercando. “Quando leggi o scrivi, non dovresti lasciare che le cose scivolino via”, ha detto Russell.

daniel russell google 3la reazione dei mercati alla notizia del cambio alla guida di google

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…