giornali quotidiani

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI  – “TITOLO DAL SITO DI ‘LEGGO’: 'MALORE ‘IN SPIAGGIA’ MENTRE FA IL BAGNO, TURISTA MUORE DAVANTI AI BAGNANTI'. AVRÀ AVUTO IL MALORE IN MARE, NON IN SPIAGGIA. A MENO CHE NON STESSE FACENDO UN BAGNO DI SABBIA” – “RICORDANDO L’ATTRICE MARIA ROSARIA OMAGGIO, SCOMPARSA DI RECENTE, DANIELE PRIORI RIFERISCE SU ‘LIBERO’ CHE 'DA RAGAZZA COLLEZIONÒ ANCHE ‘DUE’ COPERTINE DELL’EDIZIONE ‘INTERNAZIONALE’ DI ‘PLAYBOY’'. LE COPERTINE FURONO TRE, TUTTE APPARSE SULL’EDIZIONE ITALIANA DEL MENSILE…"

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi” (http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm)

 

sangiuliano times square

Gennaro Sangiuliano, ex direttore di giornali, ministro della Cultura e detentore del poco invidiabile primato di recordman degli sfondoni, ha deciso di superarsi. È lui stesso ad annunciarlo a Simone Canettieri, che ne scrive sulla prima pagina del Foglio: «Sangiuliano però è stanco di essere spernacchiato per gli strafalcioni che gli causano poi fischi in pubblico e – si presume – malessere all’ego.

 

SANGIULIANO MEME

“E allora sto raccogliendo tutti gli errori di giornalisti e politici per poi pubblicare un agile libretto”», che s’intitolerà Le gaffe degli altri. Per i soli cronisti potrà copiare agevolmente da questa rubrica, arrivata in quattro anni a oltre 2 milioni di caratteri, nel qual caso più che «un agile libretto» potrebbero venirne fuori quasi quattro tomi, ognuno dei quali lungo quanto I Promessi Sposi. Ma l’aspetto irresistibile è che il novello spulciatore riesce a sbagliare anche mentre scova le pulci dei suoi ex colleghi: «Tira fuori il cellulare. Fa i nomi: “Luca Bottura ha confuso un ministro croato con quello di un altro paese”».

 

gennaro sangiuliano

Ecco, Sangiuliano diventa gaffeur persino quando è assistito dal suo smartphone. L’errore che denuncia fu commesso da Bottura – «sfaccendato della facezia» (ipse dixit) che fa ridere solo sé stesso – in un commento apparso sulla Stampa l’11 febbraio 2023, nel quale infilò questa perla: «La mano nella mano del presidente Mattarella con l’omologo croato Pahor, cancellate». Ora, non si comprende in che cosa Boris Pahor, morto a 108 anni nel 2022, fosse omologo di Sergio Mattarella. Ma è certo che egli era di origine slovena, non croata, naturalizzato italiano, e non fu mai né presidente né ministro, bensì solo scrittore e direttore-editore della rivista Zaliv (Golfo) pubblicata a Trieste. Sangiuliano dietro la lavagna. O nel banco degli asini con Bottura, a scelta.

filippo ceccarelli foto di bacco (3)

 

•••

«Un al di là dove verremo giudicati con un occhio più benevolo di quello che noi stessi in questo viaggio terreno esercitiamo», fa dire a Filippo Ceccarelli su Robinson, il settimanale culturale di Repubblica, l’intervistatore Antonio Gnoli. Ah, la secolarizzazione! Una volta c’era l’aldilà, sostantivo, sinonimo di altro mondo, oltretomba, vita ultraterrena, da non confondersi con la locuzione prepositiva al di là.

 

•••

Il giornalista Magdi Cristiano Allam si ritiene minacciato da Zulfiqar Khan, imam del Centro islamico Iqraa di Bologna, e indirizza una lettera aperta al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per denunciarlo. La missiva, pubblicata dalla Verità, si chiude con la seguente frase: «La ringrazio per l’attenzione e attendo cortesemente un suo riscontro». Esiste anche l’attesa scortese?

keir starmer

 

•••

Titolo dal Corriere della Sera: «Il discorso “laburista” del re / Carlo presenta Starmer / (e la sua riforma dei Lord)». Catenaccio: «Primo programma scritto da un premier progressista da 15 anni». Un riformatore stagionato. (Forse era preferibile: «Primo programma da 15 anni scritto da un premier progressista»).

 

il messaggero, dante storpiato

•••

«Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, chè la dritta via era smarrita». Notevole l’incipit dell’articolo di Franca Giansoldati, vaticanista, nelle pagine culturali del Messaggero. Sono i tre versi più noti della letteratura italiana, e citarli è segno di umiltà. Però la prossima volta che le capitasse di ricorrere alla terzina posta in apertura della Divina Commedia veda di usare l’accento giusto, e cioè acuto: il ché (congiunzione in forma letteraria) rappresenta l’aferesi di perché, quindi non può avere l’accento grave di cioè e ahimè. Anche se le trascrizioni più antiche del capolavoro di Dante Alighieri non usano alcun accento. E comunque il Sommo Poeta scrisse «diritta via», non dritta.

maria rosaria omaggio, prima copertina

 

•••

Ricordando l’attrice Maria Rosaria Omaggio, scomparsa di recente, Daniele Priori riferisce su Libero che «da ragazza collezionò anche due copertine dell’edizione internazionale di Playboy». Due errori in sole quattro parole: le copertine furono tre (maggio 1976, luglio 1980, novembre 1982), tutte apparse sull’edizione italiana del mensile fondato da Hugh Hefner, non su quella internazionale.

 

•••

Titolo da Domani: «Toti si dimetta: è già troppo tardi / Meloni? Troppo “fascia” per il Ppe / Il Pd lotti contro le diseguaglianze». Quando è troppo è troppo.

domani, quando ? troppo ? troppo

 

•••

Andrea Arzilli dà conto nella cronaca romana del Corriere della Sera dei ritrovamenti durante i lavori di scavo a piazza Pia, tra Castel Sant’Angelo e via della Conciliazione, e scrive di un’associazione intitolata al celebre archeologo Ranuccio Bianchi Bandinelli, che il correttore automatico non conosce e trasforma perciò in Ranuccio Bianchi Banditelli. Ma rileggere no?

 

•••

L’Ansa informa che «il Codacons ha presentato alla Procura della Repubblica di Milano e all’Antitrust un esposto con cui chiede di sanzionare e bloccare le speculazioni legate ai concerti di Taylor Swift» a Milano: secondo l’associazione, alcuni siti vendevano i biglietti a prezzi superiori ai 13.000 euro. Pertanto, specifica la notizia, «si ritiene opportuno segnalare una pratica commerciale che oltre ad essere scorretta potrebbe integrare gli estremi del reato penale». Il significato di reato è «infrazione di una norma penale» (Lo Zingarelli 2025), quindi l’espressione reato penale è giuridicamente incongruente. I reati sono sempre penali, non esistono quelli civili o amministrativi.

 

•••

leggo, muore in spiaggia facendo il bagno

Iacopo Scaramuzzi sulla Repubblica scrive da Trieste: «Qui si svolge la cinquantesima settimana sociale dei cattolici, appuntamento che va avanti fin dal 1927, quando era in vigore il non expedit papale alla partecipazione dei fedeli alla vita politica italiana». Scaramuzzi sarà forte in cronaca, ma latita in conoscenza storica: il non expedit fu formalmente tolto da Benedetto XV nel 1919 e le Settimane sociali nacquero nel 1907, non nel 1927, su iniziativa dell’economista e sociologo veneto Giuseppe Toniolo (1845-1918), beatificato da Benedetto XVI nel 2012. Scaramuzzi è vaticanista. «Manco le basi der mestiere, te ricordi» (Mario Brega in Un sacco bello di Carlo Verdone, rivolto al prete che non rammentava il nome del personaggio davanti al quale Ponzio Pilato si lavò le mani).

 

•••

Titolo dal sito di Leggo: «Malore in spiaggia mentre fa il bagno, turista muore davanti ai bagnanti». Avrà avuto il malore in mare, non in spiaggia. A meno che non stesse facendo un bagno di sabbia.

maria rosaria omaggio, seconda copertinamaria rosaria omaggio, terza copertina

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")