il pianeta intorno alla nana bianca

CHE SUCCEDERÀ ALLA TERRA QUANDO IL SISTEMA SOLARE COLLASSERÀ? – UN GRUPPO DI STUDIOSI HA SCOPERTO UN PIANETA SOPRAVVISSUTO ALLA MORTE DELLA SUA STELLA, UN GIGANTE GASSOSO CHE HA UNA MASSA 1,4 VOLTE PIU' GRANDE DI QUELLA DI GIOVE - FRA 5 MILIARDI DI ANNI, "QUANDO IL SOLE DIVENTERA' SI ESPANDERA' VERSO L'ESTERNO E DIVENTERA' UNA STELLA GIGANTE ROSSA, PROBABILMENTE...

Dagotraduzione dalla Nbc

 

Il pianeta intorno alla nana bianca 2

Come sarà la Terra quando il nostro sistema solare morirà? Per scoprirlo gli scienziati si sono messi ad osservare un pianeta la cui stella è ormai bruciata, a 6000 anni luce da noi. Lo studio, che fornisce un’istantanea di un sistema planetario intorno a una stella morente, è stato pubblicato la scorsa settimana su Nature e descrive il pianeta sopravvissuto come un gigante gassoso simile a Giove.

 

La stella è ora una «nana bianca», cioè quel che resta dopo la fase «gigante rossa», quando la stella si è espansa decine di migliaia di volte dopo aver esaurito l’idrogeno necessaria alla fusione nucleare ed è collassata qualche centinaia di milioni di anni dopo.

 

Gigante rossa

È probabile che tutti i pianeti più vicini alla stella siano stati distrutti e la stessa sorte potrebbe toccare alla nostra Terra quando, fra 5 miliardi di anni, il Sole avrà bruciato tutto il suo idrogeno. «Quando il sole si gonfierà verso l’esterno, e diventerà una gigante rossa, probabilmente cancellerà Mercurio e Venere e forse anche la Terra» ha detto Joshua Blackman, autore principale dello studio e astronomo dell’Università della Tasmania, in Australia.

 

In ogni caso a quel punto il Sole sarà diventato troppo caldo perché sulla Terra possa sopravvivere una qualche forma di vita. Se non avrà distrutto il pianeta, quando sarà una gigante rossa provocherà laghi di lava, terremoti e devastanti esplosioni di radiazioni ionizzanti.

 

Il pianeta intorno alla nana bianca

Marte e i giganti gassosi esterni, Giove, Saturno, Urano e Nettuno, sopravviveranno però all’esaurirsi del sole. E la scoperta del pianeta rimasto nell’orbita della nana bianca rafforza quest’idea.

 

«La nostra scoperto è la prova che l’immagine standard di come si evolvono i sistema planetari quando la loro stella ospite muore è probabilmente corretta» ha detto Blackman.

 

Blackman ha spiegato che il pianeta ha una massa che è circa 1,4 volte quella di Giove, ed orbita tra i 260 e i 600 milioni di miglia dalla nana bianca. Anche se è probabile che si sia formata più lontano dalla stella rispetto alla sua orbita attuale, il restringimento della stella ospite dopo la fase di gigante rossa non l’ha avvicinato a sufficienza da distruggerlo.

 

Sistema solare

«Pensiamo che il pianeta sia sopravvissuto alla fase di gigante rossa probabilmente intatto» ha detto. Lisa Kaltenegger, professore associato di astronomia e direttore del Carl Sagan Institute della Cornell University, ha detto che la nuova scoperta è un'ulteriore prova che i pianeti possono sopravvivere alla scomparsa delle loro stelle.

 

Kaltenegger, che non è stata coinvolto nell'ultima ricerca, faceva parte di un team che ha scoperto un altro pianeta gigante in orbita attorno a una nana bianca alla fine dell'anno scorso, il primo mai visto.

 

Quello studio ha mostrato che il pianeta completa un'intera orbita ogni 1,4 giorni, quindi è molto più vicino alla nana bianca di quanto Mercurio sia al sole. Secondo Kaltenegger è probabile che il pianeta si sia formato molto più lontano di così e si sia avvicinato a spirale mentre la stella si restringeva fino a quando non si è fermato a pochi milioni di miglia di distanza.

 

Nana bianca

Nel loro insieme, le scoperte mostrano che i pianeti esterni - e forse le loro lune - possono sopravvivere alla scomparsa delle loro stelle, sebbene le loro orbite finali sembrino dipendere dalle circostanze.

 

Anche se i resti delle nane bianche non producono molta luce, emettono abbastanza calore da riscaldare i pianeti più vicini. In un sistema planetario in cui la stella è morente, la vita, quindi, potrebbe ancora esistere, magari sotto le lastre di ghiaccio delle lune dei giganti gassosi, come Europa di Giove o Encelado di Saturno.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”