simonetta cesaroni via poma 2

CHI HA UCCISO SIMONETTA CESARONI?  DOPO QUASI 35 ANNI, I MAGISTRATI ROMANI HANNO APERTO UN NUOVO FASCICOLO SUL DELITTO DI VIA POMA, DA SOTTOPORRE AL GIP – IL RITROVAMENTO DEI DOCUMENTI CON LE PRESENZE DEI COLLEGHI DELLA VITTIMA NELL'UFFICIO DOVE SI CONSUMÒ L’UCCISIONE IL 7 AGOSTO 1990 FA EMERGERE UN NUOVO SCENARIO SUL COLD CASE ROMANO – QUEI FOGLI, SPARITI PER TUTTO QUESTO TEMPO, ERANO TRA LE CARTE DEL PADRE DI SIMONETTA CESARONI…

https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/11/19/news/delitto_via_poma_roma_simonetta_cesaroni_cos_e_successo-423650357/?ref=RHLM-BG-P12-S1-T1

 

Estratto dell’articolo di Giacomo Galanti e Giuseppe Scarpa per https://roma.repubblica.it/

 

simonetta cesaroni

Via Poma, ultima fermata? Chissà. Ma intanto i misteri sull’omicidio di Simonetta Cesaroni sono ancora troppi. Dopo quasi 35 anni, oggi martedì 19 novembre, il giudice per le indagini preliminari si è riservato di decidere sull’archiviazione dell’ultima indagine come chiesto dalla procura di Roma.

 

Nel frattempo la famiglia della vittima ha portato all’attenzione dei pm documenti inediti che aprono a nuovi interrogativi sui colleghi di Simonetta Cesaroni. Tanto che i magistrati hanno aperto un nuovo fascicolo da sottoporre al gip. Insomma, i colpi di scena sul cold case della ventenne segretaria uccisa con 29 coltellate il 7 agosto 1990 nell’ufficio degli Ostelli di via Poma a Roma non finiscono mai.

 

I documenti inediti e le ombre sui colleghi di Simonetta Cesaroni

IL PALAZZO DI VIA POMA 2 DOVE E MORTA SIMONETTA CESARONI

Il ritrovamento, quasi 35 anni dopo il delitto, dei documenti sulle presenze dei colleghi di Simonetta Cesaroni nei mesi in cui la vittima ha frequentato l’ufficio degli Ostelli di via Poma, è un fattore di non poco conto all’interno del giallo.

 

Si tratta dei fogli che attestano le ore fatte dai dipendenti nei giorni di giugno, luglio e agosto 1990 e che erano spariti per tutto questo tempo. Sono riemersi solo oggi, ritrovati dalla famiglia Cesaroni tra le carte del padre della vittima che forse non aveva compreso il peso di quei documenti.

 

A consegnarglieli all’epoca una segretaria degli ostelli, Luigina Berrettini. In questi fogli emerge che una collega, Giusy Faustini, avrebbe mentito sui propri rientri pomeridiani. Infatti la donna ha sempre sostenuto di rientrare il mercoledì pomeriggio, mentre risulta tornasse in ufficio il martedì e il giovedì. Proprio i due pomeriggi in cui lavorava Simonetta Cesaroni.

 

L’ipotesi su Mario Vanacore

pietro vanacore 1

Sul tavolo del gip ci sono poi varie ipotesi, tutte severamente bocciate dalla procura. Tra queste, una pista che porterebbe a Mario Vanacore, il figlio di Pietrino, portiere del palazzo dove fu ritrovata Simonetta senza vita. I carabinieri di piazzale Clodio hanno indagato senza sosta negli ultimi due anni, ma le loro scoperte non hanno convinto i magistrati. La procura ha definito la ricostruzione degli investigatori come “fondata su una serie di ipotesi e suggestioni” priva di elementi concreti.

 

Caracciolo di Sarno, l’avvocato dei misteri

Un'altra figura sotto esame è stata quella di Francesco Caracciolo di Sarno, all'epoca presidente del comitato regionale Lazio degli Ostelli in via Poma. Le sue dichiarazioni sono state messe in discussione da testimoni che hanno sollevato dubbi sul suo alibi. Ma anche in questa circostanza, la procura ha concluso che non vi siano elementi sufficienti a suo carico. Oltre a essere morto.

 

Le congetture sul notaio Guerritore

raniero busco 3

Dopo ulteriori esposti della famiglia Cesaroni, l'attenzione si è spostata su Fabrizio Guerritore, notaio che aveva uno studio nello stesso palazzo, accanto all’ufficio degli ostelli. Le dichiarazioni dell'epoca sono state esaminate, ma gli inquirenti hanno sottolineato che gli indizi contro di lui siano meramente congetturali.

 

Infine, c'è stata la tesi del criminologo Carmelo Lavorino, ma secondo i pm non ha fornito elementi concreti per orientare le indagini. Così, ogni nome emerso dall'inchiesta è uscito pulito, senza alcun sospetto. La decisione del gip del 19 novembre sarà cruciale per il futuro delle indagini e per il destino di un rebus che sembra senza soluzione. [...]

SIMONETTA CESARONIsimonetta cesaronisimonetta cesaroniil delitto di via pomapietro vanacore 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?