cloud computing

DI CHI SONO LE “NUVOLE”? L’AGGIORNAMENTO DI CROWDSTRIKE CHE HA MANDATO IN TILT MEZZO MONDO HA PORTATO ALLA RIBALTA IL CLOUD COMPUTING, OVVERO L’ECO-SISTEMA IN CUI LE RISORSE INFORMATICHE SONO “ARCHIVIATE” E RESE DISPONIBILE AGLI UTENTI ALL’OCCORRENZA – UN BUSINESS CHE VALE UNA MONTAGNA DI SOLDI E CHE È NELLE MANI DEI SOLITI BIG: AL PRIMO POSTO TROVIAMO AWS (AMAZON WEB SERVICES) CON LA MARKET SHARE DEL 31%. SECONDA IN CLASSIFICA AZURE DI MICROSOFT (25%) – CINA E RUSSIA SI SONO SALVATE DAL “BACO” GRAZIE A…

1. I SIGNORI DEL CLOUD: AD AMAZON E MICROSOFT METÀ DEL BUSINESS

Estratto dell’articolo di Vittorio Carlini per “il Sole 24 Ore”

cloud computing microsoft 3

Il cloud computing. Più volgarmente: la nuvola informatica. È l’habitat tecnologico dove, due giorni fa, l’aggiornamento di un prodotto per la sicurezza cibernetica di CrowdStrike, Falcon Sensor per Microsoft Windows, ha creato problemi a milioni di computer in giro per il mondo. Al di là del “Millenium bug con 24 anni di ritardo” – così è stato sarcasticamente definito l’evento di venerdì -, la debacle informatica globale ha portato alla ribalta lui: il cloud computing.

 

disastro informatico 8

Cioè, detto in parole molto semplici, l’eco-sistema sempre più diffuso in cui, da una parte, le risorse informatiche (dai data center ai server fino alle reti e i software) non sono all’interno dell’organizzazione dell’utente (ad esempio, l’impresa); e dove, dall’altra, lo stesso utente – riducendo i costi e aumentando in teoria l’efficacia – richiede il servizio quando vuole a chi detiene l’infrastruttura It.

 

La partita dei big Già, chi detiene l’infrastruttura informatica. In altre parole: i signori del cloud computing. Ma chi sono i sovrani dell’habitat hi tech che avvolge le aziende e le nostre stesse vite? Per rispondere non bisogna sforzarsi troppo. Basta dare un’occhiata ai soliti noti del big tech.

 

cloud computing microsoft 5

Secondo Statista, alla fine del primo trimestre del 2024 il podio del mercato globale dell’infrastruttura e servizi cloud è così composto: al primo posto troviamo Aws (Amazon web services) con la market share del 31%; seconda in classifica, non troppo distante, c’è Azure che è la nuvola informatica di Microsoft (25%). Infine, più distaccato è situato Google cloud.

 

La divisione di Alphabet deve accontentarsi dell’11% di quota di mercato. Si tratta di numeri che parlano da soli: la nuvola informatica è dominata dai colossi tecnologici statunitensi. Vero! Le cinesi Alibaba (quarta con il 4% di market share) e Tencent (2%) sono tra le prime otto aziende globali del cloud. Inoltre, anche l’Europa - tramite progetti quali GaiaX - tenta di dire la sua. Infine: considerando i ricavi sulla nuvola delle singole aziende la situazione muta.

 

[…]

disastro informatico 9

Il rischio sui chip A ben vedere, la vera spada di Damocle che pesa sul settore, come un po’ su tutto l’hi tech - compresa l’Intelligenza artificiale -, è la geopolitica. Sono bastate poche parole del candidato alla Presidenza Usa Donald Trump in merito a Taiwan, che subito sul mondo dei chip - vera linfa vitale delle tecnologie - si è scatenata la buriana. Certo! Non è detto che l’ex ospite/presentatore di “The Apprentice” ed ex inquilino della Casa Bianca mantenga fede a tutto ciò che dice in campagna elettorale. E, tuttavia, il rischio di un escalation sull’isola di Formosa, dov’è presente la più grande fabbrica (Tsmc) per conto terzi di microchip, pone seri interrogativi su tutto l’hi tech. Il tempo dirà se ulteriori guai per il cloud potranno arrivare dall’ennesimo populismo.

cloud computing microsoft 2

 

2. COSÌ IL «BACO» HA RISPARMIATO CINA E RUSSIA

Estratto dell’articolo di Stefano Guarrera per il “Corriere della Sera”

Paralisi globale, ma non in Cina e Russia. I due Paesi non usano Crowdstrike per gestire la loro cybersecurity né Windows sui loro server. E questo perché Pechino punta da anni sull’autosufficienza tecnologica dagli Stati Uniti e Mosca è stata colpita dalle sanzioni che l’hanno sganciata dai servizi occidentali.

 

disastro informatico 4

La «schermata blu della morte» venerdì non è comparsa in Cina, dove i principali fornitori di servizi cloud sono aziende locali come Alibaba, Tencent e Huawei. Negli ultimi anni, Pechino ha realizzato un programma di sostituzione dei servizi IT esteri con quelli nazionali, anche per motivi di sicurezza. Una politica non troppo diversa da quella adottata da alcuni Paesi occidentali che hanno imposto il divieto alla tecnologia Huawei. Gli analisti chiamano «splinternet» questi massicci interventi di frammentazione di quella che una volta era la Rete globale, ad opera degli Stati per fini geopolitici. Pechino in questo modo può anche controllare meglio il rapporto dei cittadini con la tecnologia. […]  

 

cloud computing amazon 3

A Mosca il quadro è diverso, ma con conseguenze simili. Con la guerra in Ucraina, sono arrivate le sanzioni occidentali e così Microsoft e altre aziende IT hanno sospeso le vendite di servizi e ridotto le attività nel Paese. In Russia, Crowdstrike non aveva clienti noti. Il mercato è dominato oggi da aziende di cybersecurity nazionali come Kaspersky Lab e quindi il 19 luglio i server di società e compagnie hanno funzionato. […]

cloud computing amazon 2disastro informatico 2disastro informatico 5disastro informatico 6disastro informatico 7cloud computing amazondisastro informatico 10cloud computing amazon 1cloud computing microsoft 4

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...