cloud computing

DI CHI SONO LE “NUVOLE”? L’AGGIORNAMENTO DI CROWDSTRIKE CHE HA MANDATO IN TILT MEZZO MONDO HA PORTATO ALLA RIBALTA IL CLOUD COMPUTING, OVVERO L’ECO-SISTEMA IN CUI LE RISORSE INFORMATICHE SONO “ARCHIVIATE” E RESE DISPONIBILE AGLI UTENTI ALL’OCCORRENZA – UN BUSINESS CHE VALE UNA MONTAGNA DI SOLDI E CHE È NELLE MANI DEI SOLITI BIG: AL PRIMO POSTO TROVIAMO AWS (AMAZON WEB SERVICES) CON LA MARKET SHARE DEL 31%. SECONDA IN CLASSIFICA AZURE DI MICROSOFT (25%) – CINA E RUSSIA SI SONO SALVATE DAL “BACO” GRAZIE A…

1. I SIGNORI DEL CLOUD: AD AMAZON E MICROSOFT METÀ DEL BUSINESS

Estratto dell’articolo di Vittorio Carlini per “il Sole 24 Ore”

cloud computing microsoft 3

Il cloud computing. Più volgarmente: la nuvola informatica. È l’habitat tecnologico dove, due giorni fa, l’aggiornamento di un prodotto per la sicurezza cibernetica di CrowdStrike, Falcon Sensor per Microsoft Windows, ha creato problemi a milioni di computer in giro per il mondo. Al di là del “Millenium bug con 24 anni di ritardo” – così è stato sarcasticamente definito l’evento di venerdì -, la debacle informatica globale ha portato alla ribalta lui: il cloud computing.

 

disastro informatico 8

Cioè, detto in parole molto semplici, l’eco-sistema sempre più diffuso in cui, da una parte, le risorse informatiche (dai data center ai server fino alle reti e i software) non sono all’interno dell’organizzazione dell’utente (ad esempio, l’impresa); e dove, dall’altra, lo stesso utente – riducendo i costi e aumentando in teoria l’efficacia – richiede il servizio quando vuole a chi detiene l’infrastruttura It.

 

La partita dei big Già, chi detiene l’infrastruttura informatica. In altre parole: i signori del cloud computing. Ma chi sono i sovrani dell’habitat hi tech che avvolge le aziende e le nostre stesse vite? Per rispondere non bisogna sforzarsi troppo. Basta dare un’occhiata ai soliti noti del big tech.

 

cloud computing microsoft 5

Secondo Statista, alla fine del primo trimestre del 2024 il podio del mercato globale dell’infrastruttura e servizi cloud è così composto: al primo posto troviamo Aws (Amazon web services) con la market share del 31%; seconda in classifica, non troppo distante, c’è Azure che è la nuvola informatica di Microsoft (25%). Infine, più distaccato è situato Google cloud.

 

La divisione di Alphabet deve accontentarsi dell’11% di quota di mercato. Si tratta di numeri che parlano da soli: la nuvola informatica è dominata dai colossi tecnologici statunitensi. Vero! Le cinesi Alibaba (quarta con il 4% di market share) e Tencent (2%) sono tra le prime otto aziende globali del cloud. Inoltre, anche l’Europa - tramite progetti quali GaiaX - tenta di dire la sua. Infine: considerando i ricavi sulla nuvola delle singole aziende la situazione muta.

 

[…]

disastro informatico 9

Il rischio sui chip A ben vedere, la vera spada di Damocle che pesa sul settore, come un po’ su tutto l’hi tech - compresa l’Intelligenza artificiale -, è la geopolitica. Sono bastate poche parole del candidato alla Presidenza Usa Donald Trump in merito a Taiwan, che subito sul mondo dei chip - vera linfa vitale delle tecnologie - si è scatenata la buriana. Certo! Non è detto che l’ex ospite/presentatore di “The Apprentice” ed ex inquilino della Casa Bianca mantenga fede a tutto ciò che dice in campagna elettorale. E, tuttavia, il rischio di un escalation sull’isola di Formosa, dov’è presente la più grande fabbrica (Tsmc) per conto terzi di microchip, pone seri interrogativi su tutto l’hi tech. Il tempo dirà se ulteriori guai per il cloud potranno arrivare dall’ennesimo populismo.

cloud computing microsoft 2

 

2. COSÌ IL «BACO» HA RISPARMIATO CINA E RUSSIA

Estratto dell’articolo di Stefano Guarrera per il “Corriere della Sera”

Paralisi globale, ma non in Cina e Russia. I due Paesi non usano Crowdstrike per gestire la loro cybersecurity né Windows sui loro server. E questo perché Pechino punta da anni sull’autosufficienza tecnologica dagli Stati Uniti e Mosca è stata colpita dalle sanzioni che l’hanno sganciata dai servizi occidentali.

 

disastro informatico 4

La «schermata blu della morte» venerdì non è comparsa in Cina, dove i principali fornitori di servizi cloud sono aziende locali come Alibaba, Tencent e Huawei. Negli ultimi anni, Pechino ha realizzato un programma di sostituzione dei servizi IT esteri con quelli nazionali, anche per motivi di sicurezza. Una politica non troppo diversa da quella adottata da alcuni Paesi occidentali che hanno imposto il divieto alla tecnologia Huawei. Gli analisti chiamano «splinternet» questi massicci interventi di frammentazione di quella che una volta era la Rete globale, ad opera degli Stati per fini geopolitici. Pechino in questo modo può anche controllare meglio il rapporto dei cittadini con la tecnologia. […]  

 

cloud computing amazon 3

A Mosca il quadro è diverso, ma con conseguenze simili. Con la guerra in Ucraina, sono arrivate le sanzioni occidentali e così Microsoft e altre aziende IT hanno sospeso le vendite di servizi e ridotto le attività nel Paese. In Russia, Crowdstrike non aveva clienti noti. Il mercato è dominato oggi da aziende di cybersecurity nazionali come Kaspersky Lab e quindi il 19 luglio i server di società e compagnie hanno funzionato. […]

cloud computing amazon 2disastro informatico 2disastro informatico 5disastro informatico 6disastro informatico 7cloud computing amazondisastro informatico 10cloud computing amazon 1cloud computing microsoft 4

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…