otto skorzeny

LO CHIAMAVANO SCARFACE – LA STORIA DI OTTO SKORZENY, SOLDATO NAZISTA, FAMOSO PER AVER PARTECIPATO ALLA LIBERAZIONE SUL GRAN SASSO DI BENITO MUSSOLINI NEL ’43 – “HITLER MI DISSE: HAI COMPIUTO UN'IMPRESA MILITARE CHE DIVENTERÀ PARTE DELLA STORIA” - IL PRESUNTO AMANTE DI EVA PERON SI RIFUGIÒ IN IRLANDA DOVE VENNE ACCOLTO FESTOSAMENTE ANCHE DA ALCUNI POLITICI LOCALI, TRA CUI UN FUTURO PRIMO MINISTRO…

DAGONEWS

 

otto scorzeny e hitler 1

La piccola cittadina irlandese di Curragh è nota per la musica popolare e per le pianure erbose dove  corrono splendidi esemplari di cavalli. Un piccolo angolo di paradiso la cui fama è stata macchiata dalla presenza inquietante di un soldato nazista che tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60 ha vissuto indisturbato a 40 miglia da Dublino.

 

Si tratta di Otto Skorzeny, soldato che acquistò grande notorietà dopo aver partecipato nel ‘43 alla liberazione sul Gran Sasso di Benito Mussolini e per essere stato un presunto amante di Eva Peron. Un personaggio inquietante che non passava di certo inosservato, vista la sua stazza e la grande cicatrice che gli aveva fatto conquistare il nome di Scarface.

otto scorzeny 1

 

Nel 1959, quando acquistò la sua fattoria irlandese, Skorzeny aveva già vissuto una vita senza eguali. Il generale Eisenhower a un certo punto chiamò Scarface "l'uomo più ricercato in Europa" e il suo biografo Charles Whiting lo nominò "l'uomo più pericoloso d'Europa". Il clou della sua carriera militare arrivò quando prese parte alla liberazione di Mussolini: dopo il 25 luglio 1943, Skorzeny fu inviato in Italia da Himmler con l'incarico di coadiuvare il generale Kurt Student, cui Hitler aveva affidato l'Operazione Eiche, tesa a cercare il luogo in cui Mussolini era tenuto prigioniero e di liberarlo.

 

I paracadutisti dovevano effettuare un’incursione, mentre le SS di Skorzeny dovevano reperire le informazioni sul luogo di detenzione del prigioniero. Secondo il maggiore Harald-Otto Mors, responsabile dell'operazione, Skorzeny non ebbe grande merito nella liberazione di Mussolini, dato che i suoi compiti, di fatto, si esaurirono nel momento in cui fu scoperta, appunto, la prigione del duce sul Gran Sasso.

 

otto scorzeny e mussolini

Secondo un'altra versione, invece, Skorzeny ebbe il merito della riuscita dell'impresa, poiché ebbe l'idea di portare con sé il generale di polizia Soleti che, facendosi riconoscere dai carabinieri e dai soldati che presidiavano l'albergo sul Gran Sasso e intimando loro di non sparare, consentì la liberazione del duce, che fu quindi incruenta. Secondo alcuni più tardi Adolf Hitler disse a Skorzeny: «Hai compiuto un'impresa militare che diventerà parte della storia».

otto scorzeny e hitler 2

 

Otto Skorzeny nacque nel 1908 a Vienna da una famiglia borghese austriaca con una lunga storia nell’esercito. Nel 1931 si unì ai nazisti austriaci e presto ne divenne un membro di spicco, dopo un periodo all'Università di Vienna durante il quale si provocò la cicatrice sulla guancia nel corso di un duello di scherma.

 

L'anno dopo la liberazione di Mussolini, nel 1944, venne incaricato nell'ambito dell'operazione “Wacht am Rhein” di occupare i ponti di Amay, Huy e Ardenne, sulla Mosa (Operazione Greif), con un'unità da lui stesso organizzata e diretta, la Panzerbrigade 150, che includeva nei suoi ranghi anche soldati tedeschi in uniforme americana reclutati tra coloro che sapevano parlare l'inglese con accento e slang da Yankee.

otto scorzeny 2

 

Fu catturato nel maggio 1945 dagli americani, ma fu successivamente assolto da tutte le accuse (1947) per crimini di guerra. Il processo degli alleati fondava l'accusa su di lui fondamentalmente sull'impiego illecito in guerra di uniformi nemiche durante l'Operazione Greif.

 

Dopo essersi nascosto per qualche tempo in Baviera, fu fotografato fuori da un bar degli Champs Elysees a Parigi. La foto apparve sulla stampa francese il giorno seguente, costringendolo a fuggire a Salisburgo.

otto scorzeny 3

 

Dopo un po' si trasferì a Madrid, dove potè godere della protezione del dittatore fascista Francisco Franco. Nel 1952 fu "denazificato" in contumacia da un tribunale della Germania occidentale come molti ex nazisti di basso rango. Una circostanza che gli permise di viaggiare prima in Egitto, poi in Argentina (dove lavorò come bodyguard di Eva Peron) e infine, nel 1957, in Irlanda, dove acquistò una fattoria.

 

Kim Bielenberg, giornalista di Dublino il cui nonno faceva parte di un'offensiva anti-nazista contro Hitler, descrisse l’accoglienza straordinariamente calorosa: «È stato celebrato da tanti, tra cui Haughey, che in seguito sarebbe diventato il più controverso primo ministro d'Irlanda. In molti temevano che potesse usare l'Irlanda come base per promuovere i movimenti nazisti o neo-nazisti.

 

otto scorzeny 4

Skorzeny viveva non molto lontano dalla mia famiglia. Mia madre era venuta a vivere in Irlanda e aveva sposato il figlio di Peter e Christabel Bielenberg, due persone che hanno partecipato alla resistenza antinazista. È stato deplorevole che Skorzeny e un buon numero di nazisti siano stati accolti dopo la guerra - mentre durante il conflitto molti profughi ebrei erano stati respinti.

otto scorzeny 5

 

Si stima che almeno duecento nazisti si siano diretti in Irlanda dopo la seconda guerra mondiale. Devono essersi sentiti ragionevolmente ben accetti. Non sono sicuro che l'intero orrore delle atrocità tedesche fosse ben compreso in quegli anni. Gli atteggiamenti irlandesi verso i nazisti sono cambiati dagli anni '70 in poi, quando l'Olocausto è entrato nella coscienza pubblica».

 

La fattoria di Skorzeny venne venduta nel 1970 alla famiglia Long. Otto Skorzeny visitò raramente l'isola dopo il 1963 e vendette Martinstown House nel 1971. Trascorse gli ultimi anni a Madrid. Nonostante fosse stato ufficialmente "denazificato" nel 1952, Skorzeny non ha mai denunciato l’ideologia del Terzo Reich. Morì di cancro nel 1975 e fu sepolto drappeggiata nei colori nazisti. 

otto scorzeny 6

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA