i robot sanitari

CI FAREMO CURARE DAI ROBOT? C'E' UNA CRESCENTE FIDUCIA CHE LA TECNOLOGIA POSSA COSTRUIRE RAPIDAMENTE SISTEMI DI ASSISTENZA SU LARGA SCALA - MA L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NON POTRA' SOSTITUIRE SEMPRE GLI ESSERI UMANI: IL RISCHIO E' CREARE UN SISTEMA IN CUI VALUTIAMO SOLO QUELLO CHE PUO' ESSERE TRASFORMATO IN DATI, DIMENTICANDO GLI ASPETTI PIU' ESSENZIALI DELLA CURA RECIPROCA: PRESENZA, CONNESSIONE, COMPASSIONE

Dagotraduzione dal The Guardian

 

Robot

Se cercate su Google «care bot», vedrete un esercito di robot maggiordomi e infermieri che prendono i segni vitali negli ospedali, porgono rose rosse ai pazienti, servono succhi di frutta agli anziani. Per la maggior parte queste sono solo fantasie fantascientifiche. I robot di cura già esistenti si presentano in una veste molto diversa.

 

Questi robot di cura sembrano più pezzi invisibili di codice, webcam e algoritmi. Possono controllare chi ottiene quale test presso l'ufficio del medico o quante ore di assistenza vengono somministrate a una certa persona su Medicaid. E sono ovunque. Sempre più spesso i caregiver umani lavorano attraverso e accanto a sistemi automatizzati che forniscono raccomandazioni, gestiscono e sorvegliano il loro lavoro e allocano le risorse.

 

chirurgia robotica intervento robot

Questi sistemi stanno emergendo perché gli Stati Uniti hanno cronicamente sottoinvestito nelle infrastrutture di assistenza, facendo affidamento sul sostegno familiare informale e su un'industria sostenuta da lavoratori mal pagati, in gran parte immigrati e donne di colore. Questi lavoratori hanno uno stipendio medio annuo di 25.000 dollari e quasi un quarto della forza lavoro vive al di sotto della soglia di povertà federale. Eppure, la domanda per il loro lavoro è destinata a salire. Negli Stati Uniti, oltre 50 milioni di persone hanno più di 65 anni e si prevede che questo numero raddoppierà entro il 2060. La domanda incombe: chi si prenderà cura di loro?

 

i robot portano il cibo alle persone in quarantena

C'è una crescente fiducia che la tecnologia possa colmare questa lacuna costruendo rapidamente sistemi di assistenza su larga scala, con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e del monitoraggio remoto. I lavoratori delle case di cura esausti e a corto di personale potrebbero avere sensori e webcam per aiutarli a tenere sotto controllo la salute e il benessere dei residenti. Il crescente settore "AgeTech" potrebbe aiutare gli anziani a invecchiare nel comfort delle loro case.

 

Come riporta oggi il Guardian, ad esempio, una società chiamata CarePredict ha prodotto un dispositivo simile a un orologio che avvisa gli assistenti se i movimenti ripetitivi del mangiare non vengono rilevati come previsto e che può capire se qualcuno sta «usando il bagno». Un'altra azienda ha creato una tecnologia che rileva quando qualcuno si è addormentato e se ha fatto il bagno.

 

Il robot per la sanificazione Xenex Light Strike

Alcuni degli usi della tecnologia di cura sono validi e preziosi. Ma questi strumenti possono anche nascondere i costi umani.

 

Il processo decisionale automatizzato e l'intelligenza artificiale possono minare l'autonomia delle stesse persone che dovrebbero aiutare. Telecamere domestiche, sistemi di riconoscimento facciale, tracker di movimento indossabili e modelli di previsione del rischio possono portare le persone anziane e disabili a sentirsi costrette a trasformare le loro case in case di cura. Questo distoglie l'attenzione dalla dignità e dall'autodeterminazione, centrali per una vita indipendente, e dall'assistenza basata sulla comunità.

 

robot dottore in cina

I sistemi decisionali automatizzati possono anche rafforzare le politiche che trattano i poveri, gli anziani, i disabili, gli immunodepressi e le comunità di colore come usa e getta. All'interno dell'assistenza sanitaria, la tecnologia è sempre più utilizzata per lo screening dei pazienti, per indirizzare l'attenzione degli infermieri e supportare i giudizi clinici. Ma questi sistemi spesso riproducono – e addirittura peggiorano – i pregiudizi, perché i dati che usano riflettono le disuguaglianze già incorporate nell'assistenza sanitaria. Ad esempio, Zaid Obermeyer e i suoi colleghi hanno riferito su Science nel 2019 che un sistema utilizzato per assegnare l'assistenza sanitaria a 200 milioni di persone all'anno negli ospedali di tutta l'America ha drammaticamente sottovalutato le esigenze mediche degli afroamericani.

 

robot ospedale rimini

In alcuni stati, i governi hanno adottato strumenti decisionali automatizzati per valutare l'idoneità ai servizi Medicaid, spesso senza molto dibattito pubblico e poca trasparenza su come vengono prese le decisioni. Per esempio, in Arkansas un algoritmo aveva lo scopo di distribuire in modo più equo le ore di assistenza assegnate alle persone che ricevono servizi domiciliari e comunitari. Ma ha dovuto affrontare un'ondata di controlli per ridurre drasticamente le ore per le persone che si affidano ad assistenti per la cura personale per le attività di base della vita quotidiana come fare il bagno, mangiare e andare in bagno.

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La sorveglianza in nome della cura solleva interrogativi inquietanti sulla privacy e l'autonomia di chi ha bisogno di sostegno. Tecnologie come la verifica elettronica delle visite (EVV) sono state introdotte per monitorare la fornitura di assistenza all'interno delle case utilizzando funzionalità come il rilevamento della posizione GPS, ma hanno lasciato i destinatari dei servizi disabili e anziani e i loro dipendenti con la sensazione di essere incatenati a un monitor alla caviglia.

 

Molti sforzi per costruire robot di cura sono motivati da un genuino desiderio di riparare le fessure in un sistema teso e frammentato. La devastazione provocata dalla pandemia di Covid ha reso chiaro il nostro bisogno di cure migliori, non solo negli ospedali e nelle cliniche, ma nelle nostre case, scuole e strade. Come il direttore della National Domestic Workers Alliance, Ai-jen Poo, ci ha esortato a riconoscere, l'industria dell'assistenza era un «castello di carte sul punto di collasso» già molto prima della pandemia.

 

medico robot 4

La pandemia e decenni di organizzazione di base hanno incoraggiato l'amministrazione Biden a concentrarsi sugli investimenti nei lavori di cura, provocando una nuova conversazione pubblica sull'assistenza come infrastruttura pubblica critica. Il piano Biden propone di investire 400 miliardi di dollari per fornire assistenza sanitaria agli anziani e servizi di cura personale a casa. Sebbene il piano metta utilmente significativi investimenti pubblici al centro di un sistema di assistenza rivitalizzato, non concilia le questioni più spinose – sorveglianza, erosione dell'autonomia e pregiudizi – che accompagnano l'inevitabile dipendenza del governo dalle tecnologie di gestione dell'assistenza.

 

medico robot 3

I robot di cura sono già qui. Ma le loro incursioni non devono portare alla tecno-distopia. Le nostre visioni future per una società premurosa devono essere costruite su fondamenta di giustizia ed equità, dignità e autonomia, non solo efficienza e scalabilità. Gli aspetti più essenziali della cura reciproca – presenza, compassione, connessione – non sono sempre facili, o addirittura possibili, da misurare. L'ascesa dei care bot rischia di creare un sistema in cui valutiamo solo le parti di cura che possono essere trasformate in dati.

medico robot 1medico robot 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”