coronavirus cina xi jinping

LA CINA RISCHIA IL COLLASSO PER COVID (MA XI JINPING FA FINTA DI NIENTE) – LA PROVINCIA PIÙ POPOLOSA DEL PAESE, HENAN, HA QUASI IL 90% DEI SUOI RESIDENTI INFETTATI DAL CORONAVIRUS – NUMERI IMPRESSIONANTI: STIAMO PARLANDO DI 88,5 MILIONI DI PERSONE CONTAGIATE. IL PRESIDENTE CINESE FA LO GNORRI: “LA LUCE DELLA SPERANZA È DI FRONTE A NOI”. PIÙ CHE ALTRO, DI FRONTE A LORO SEMBRA ESSERCI UNA TRAGEDIA UMANITARIA SENZA PRECEDENTI. EVIDENTEMENTE, MESSA IN CONTO DAL REGIME COMUNISTA CHE LA RITIENE PIÙ SOPPORTABILE DEI LOCKDOWN…

xi jinping

1. CINA:CONTAGIATO DA COVID 90% RESIDENTI HENAN, 88,5 MILIONI

(ANSA-AFP) - La provincia più popolosa della Cina, Henan, ha quasi il 90% dei suoi residenti infettati dal Covid , ha dichiarato oggi un funzionario della sanità regionale, mentre il Paese si trova ad affrontare un rimbalzo senza precedenti di casi di Coronavirus.

 

Nell'Henan centrale, la terza provincia più popolosa della Cina, l'89% della popolazione è risultata infettata dal virus il 6 gennaio, ha dichiarato il funzionario sanitario locale Kan Quancheng. In base a questa percentuale, circa 88,5 milioni di persone sui quasi 100 milioni di abitanti della provincia hanno già contratto la Covid.

 

cina, persone bruciano i cadaveri dei familiari morti di covid 5

2. XI PARLA DI «LUCE DELLA SPERANZA» MA L'ECONOMIA TEME IL BLACKOUT

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

Nel discorso di inizio anno ai cinesi Xi Jinping ha detto che «la luce della speranza è di fronte a noi». La guerra chiamata Covid Zero è terminata con l'ordine improvviso di ritirata dato all'esercito di «dabai», le centinaia di migliaia di vigilanti in tuta bianca che avevano presidiato lockdown, quarantene e tamponi per 1,4 miliardi di cittadini. Il comandante in capo Xi ha annunciato che le politiche sanitarie sono state «ottimizzate» per affrontare «una nuova fase» richiesta dai tempi e dalle situazioni. In realtà, il Partito-Stato ha deciso la grande riapertura pressato dal costo economico e sociale delle restrizioni, divenuto insostenibile, come hanno mostrato le proteste nelle città e nelle università a fine novembre.

 

Questa alba di speranza, questa «ottimizzazione sanitaria», al momento ha prodotto una tragedia umanitaria evidente dalle immagini che arrivano dagli ospedali e dai crematori cinesi.

 

ospedali pieni di malati covid a pechino 4

Suona cinico ora, ma gli analisti internazionali stanno già facendo i conti dell'impatto economico della nuova crisi sul mondo globalizzato. L'incertezza proiettata dalla Cina seconda superpotenza industriale e commerciale del pianeta (il suo Pil vale oltre 17 mila miliardi di dollari all'anno) preoccupa. Per il primo trimestre del 2023 si dà già per scontata una contrazione, che peserà sulla crescita mondiale.

 

C'è la grande incognita per produzione e catene di approvvigionamento: ieri è cominciato il «Chunyun», il grande esodo interno per le feste del Capodanno lunare. I lavoratori migranti che mandano avanti le fabbriche e i cantieri possono finalmente tornare a casa per alcune settimane: un fenomeno cinese che porta sempre un rallentamento dell'economia. Ma il timore è che la massa di operai e impiegati che nel «Chunyun» tornano ai villaggi e alle cittadine di provincia alimentino la diffusione ulteriore del Covid e prolunghino il blocco.

ospedali pieni di malati covid a shanghai

 

Le ondate di contagi (se ne prevedono tre entro primavera) passeranno, con i loro lutti.

L'economia di Pechino ripartirà e gli analisti già predicono che il primo trimestre 2024 segnerà un rimbalzo intorno al 10% del suo Pil rispetto a oggi.

 

ondata di contagi covid in cina

La ripresa dell'industria cinese porterà un beneficio ai Paesi esportatori di materie prime, dal petrolio (Pechino divora un quinto della produzione mondiale) al minerale di ferro. L'Europa sta già soffrendo sul fronte del gas e del petrolio per la crisi scatenata dalla Russia: l'aumento della domanda cinese innescherà nuovi squilibri. Goldman Sachs prevede che il barile di greggio risalirà a 100 dollari, rilanciando l'inflazione. Però, i cinesi torneranno a consumare e chiedere prodotti di qualità (e sarà un bene anche per il made in Italy). E ripartiranno i turisti: nel 2019 155 milioni di cinesi di classe medio-alta avevano viaggiato nel mondo, spendendo almeno 130 miliardi di dollari. La Cina dimenticherà anche questa tragedia.

covid in cinacovid in cina 9covid cinaondata covid in cina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...