first movers-5

IL CLUB DEI VIRTUOSI (E GLI ALTRI SI ATTACCANO) – HANNO CONTENUTO IL CONTAGIO E ADESSO VOGLIONO CORRERE IN AVANTI LUNGO LA FASE DELLA CONVIVENZA CON IL VIRUS: DALL’AUSTRIA ALLA DANIMARCA, OTTO STATI SI SONO INCONTRATI VIRTUALMENTE PER COORDINARE LA RIPARTENZA – LA GRECIA SI PIGLIA TURISMO E TRASPORTO AEREO, LE TRATTATIVE SU MONITORAGGIO DIGITALE E GESTIONE DEI DATI A ISRAELE…

Davide Zamberlan per ''il Giornale''

 

first movers 1

È stato soprannominato il club dei First Movers, i precursori che intendono correre in avanti lungo la strada della fase 2, quella della convivenza con il coronavirus. Senza aspettare gli altri, perché questi Paesi sono stati virtuosi e hanno saputo offrire una risposta efficace e tempestiva alla pandemia globale. E giocare d' anticipo può consentire di capitalizzare e raccogliere i frutti del lavoro svolto.

 

first movers 4

Australia, Austria, Danimarca, Grecia, Israele, Norvegia, Repubblica Ceca e Singapore, 8 stati che si sono incontrati virtualmente giovedì per discutere delle reciproche esperienze di contrasto al CV19 e delle politiche da adottare per il periodo di convivenza il virus. Al gruppo si può aggiungere anche la Nuova Zelanda, che condivide la buona gestione dell' emergenza e ha partecipato a un incontro preliminare ad aprile.

 

first movers 5

È difficile fare dei confronti internazionali che siano significativi data la diversità delle realtà economiche, sociali, culturali di questi Paesi. A una sommaria vista d' insieme, tutti hanno registrato un numero di morti molto basso: Austria e Danimarca rispettivamente poco più di 600 e 500 morti, tutti gli altri meno di 300. Se ponderati per abitante, Vienna ha pianto 68 morti per milione di persone, Copenaghen 90. Se si considerano i morti in eccesso rispetto alla media storica dello stesso periodo, una misura che tiene conto anche degli effetti collaterali del CV19, l' Austria ne ha registrato il 13% in più, la Danimarca il 6%, Israele e Norvegia sono nella media degli anni passati (elaborazioni Financial Times).

first movers 2

 

Al di là delle molteplici ragioni che possono spiegare la risposta di questi Paesi alla crisi pandemica, la loro è una storia di successo. Che però non è stata raggiunta a costo zero e tutti hanno fretta di poter riattivare l' economia: a partire dal 18 maggio riapriranno in Danimarca anche i ristoranti e i bar.

In Norvegia da inizio giugno.

 

first movers 3

Naturale quindi che al centro dei colloqui dei First Movers, guidati dal leader austriaco Sebastian Kurz, vi sia innanzitutto la questione economica. La possibilità di riattivare il commercio e lo spostamento delle persone, nel rispetto di protocolli di sicurezza da condividere, è vitale. La Grecia, a fortissima vocazione turistica, sarebbe capofila nelle discussioni su turismo e trasporto aereo: creare corridoi preferenziali con i ricchi Paesi del centro e del nord Europa potrebbe quantomeno limitare i danni nel settore turistico. Una mossa che ricorda i colloqui tra Nuova Zelanda e Australia di cui questo giornale ha riferito mercoledì.

 

coronavirus israele

Le trattative su monitoraggio digitale e gestione dei dati sarebbero guidate da Israele, che in settimana ha visto una sua start-up per il tracciamento dei trasporti acquistata da Intel per un miliardo di dollari. Un accordo finalizzato su Zoom.

Raggiungere un protocollo condiviso sarà fondamentale per lo scambio delle informazioni sulle persone in ingresso in un Paese e dovrebbe facilitare il recupero della fiducia tra Stati, merce scarsa dallo scoppio della pandemia.

coronavirus comunita' ultraortodosse israele 6coronavirus israele coronavirus israele 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…