hotel covid

CODICI PENALI - GLI HOTEL INASPRISCONO LE PENALI PER CHI PRENOTA UN SOGGIORNO E POI CI RIPENSA: IN CASO DI DISDETTA TASSANO L'INTERO IMPORTO DOVUTO PER LA VACANZA E NON PIU’ IL 30% - E’ UNA SPECIE DI “CODIV TAX” OCCULTA INVENTATA DALLE STRUTTURE RICETTIVE IN CRISI DI LIQUIDITÀ - DAL PRIMO LUGLIO IL BONUS VACANZE HA TOTALIZZATO CIRCA 500 MILA DOMANDE, PER UN VALORE DI 228 MILIONI DI EURO (DI CUI PERÒ SOLO 26.720 SPESI) VISTO CHE SOLO UNA STRUTTURA SU DUE ACCETTA L'INCENTIVO

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

lenzuola

Se cancelli, ti rovino. Penali più pesanti rispetto all'era pre-Covid per chi prenota un soggiorno in hotel ad agosto e poi ci ripensa. Oggi infatti sono sempre più numerose le strutture ricettive, dagli alberghi agli agriturismi, dai relais di lusso ai semplici camping, che in caso di disdetta tassano l'intero importo dovuto per la vacanza. Non parliamo solo delle disdette dell'ultimo minuto, ma anche di quelle con due settimane di anticipo sull'arrivo. È quanto emerso da una ricognizione condotta dal Messaggero: accade al mare come in montagna, in Trentino Alto Adige, Puglia, Abruzzo, Sardegna e Sicilia. Anche nel Lazio, sulla costiera Amalfitana, su quella ligure, a Rimini e dintorni.

camera albergo 3

 

Ma l'inasprimento delle politiche di cancellazione messo in atto da molti hotel in questa fase per non finire in bancarotta ha il sapore di una Covid tax. Ci sono alberghi e agriturismi che annunciano che ad agosto anche per le disdette entro 15 giorni dall'arrivo preleveranno l'intero costo del soggiorno, rifacendosi per esempio sulla carta di credito usata a garanzia dall'aspirante vacanziere.

 

Per carità, succedeva pure un anno fa, quando il Covid-19 ancora non esisteva, ma solo in alcune (poche) strutture prestigiose o situate nelle località di villeggiatura più ambite, mentre adesso sembra essere diventata una vera e propria moda. Non conta la tipologia di hotel in cui si va o il luogo in cui si è scelto di riposare perché il settore ricettivo, già alle prese con un bonus vacanze non troppo gradito, in questo momento ha troppo fame di liquidità.

 

camera albergo 2

I VOUCHER

Prima del coronavirus per le disdette con due settimane di anticipo la penale ammontava invece solitamente al 30 per cento circa del costo totale della prenotazione. Se però la struttura è costretta a chiudere a causa del virus o è il cliente a rinunciare per via del Covid allora gli albergatori proporranno un voucher spendibile in un anno. Le nuove maxi penali si sommano alle tante furberie messe in pratica in questo frangente da certi imprenditori del ricettivo, come le tariffe differenziate applicate nei confronti delle famiglie in possesso del famoso bonus vacanze, che può arrivare a 500 euro.

 

E a proposito del bonus vacanze: dal primo luglio l'incentivo ha totalizzato circa 500 mila domande, per un controvalore di 228 milioni di euro (di cui però solo 26.720 spesi) in una quadro in cui solo una struttura su due accetta l'incentivo. Non proprio una partenza sprint, dunque. Così il presidente dell'Unione nazionale consumatori Massimiliano Dona: «Dato deludente. Ci aspettavamo di raggiungere il milione di voucher erogati questo weekend, invece siamo a metà strada.

 

camera albergo 1

Certo il bilancio finale si potrà fare solo il 31 dicembre, ultimo giorno utile per incassare lo sconto, ma se da qui ad agosto le domande non spiccheranno il volo allora il rischio flop sarà concreto». Diversa la posizione del ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo di Dario Franceschini che si dice soddisfatto del trend di crescita delle domande e conta sul fatto che la platea dei beneficiari si allarghi in poco tempo. Ma a conti fatti, spiega invece Federalberghi, nel serbatoio del bonus vacanze potrebbe restare un miliardo di euro. Che fine farà il tesoretto? Il governo ha garantito alle associazioni del settore che verrà utilizzato per finanziare nuovi provvedimenti per hotel e altre strutture.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."