smart working in pigiama-3

COME CAMBIA LA MODA CON LA PANDEMIA: IL CAPO PIÙ VENDUTO È IL PIGIAMA! - PER IL “WALL STREET JOURNAL”, LE VENDITE DI PIGIAMI LO SCORSO NOVEMBRE SONO LIEVITATE DEL 5% NEGLI USA, IN CONCOMITANZA CON LA SECONDA ONDATA DI CORONAVIRUS, E SONO CRESCIUTE ULTERIORMENTE CON LE FESTIVITÀ NATALIZIE - SMART WORKING, VIDEO-RIUNIONI E LEZIONI ON LINE: IL PIGIAMA E' ORMAI L'ABITO PER TUTTE LE STAGIONI... 

Azzurra Barbuto per “Libero quotidiano”

 

smart working in pigiama 5

Sosteneva Winston Churchill che un gentiluomo possa farsi vedere in pigiama solamente dalla moglie e dal maggiordomo. Mentre il sogno proibito e mai realizzato di un Vittorio Feltri bambino era quello di passeggiare in pigiama, dopo cena, insieme agli abitanti del luogo, i quali avevano questa suggestiva abitudine, sul corso principale di Guardialfiera, in provincia di Campobasso, dove il direttore trascorreva le estati. Tuttavia, la zia Nella gli impediva di unirsi a quel via-vai di signorini e signorotti in veste da camera.

 

Non gli restava che osservarli dal terrazzo con un malinconico senso di esclusione. La biancheria da notte della diva per antonomasia Marylin Monroe, invece, non includeva questo indumento, poiché - come è noto - ella andava a dormire con due gocce di profumo Chanel N. 5 e nient' altro. Eppure nel guardaroba di una signora non dovrebbe mai mancare un pigiama, possibilmente in seta, in quanto nulla seduce di più di ciò che non viene esibito. Da mettere al bando sono però quelli in pile e magari con teneri disegnini bambineschi, infallibili antidoti alla lussuria e al peccato. Vietati sia quando si dorme in compagnia che da soli, al fine di evitare di deprimersi.

smart working in pigiama 2

 

ALTRO CHE LA TUTA

In tutto il mondo quello appena conclusosi è stato l' anno del pigiama, per lui e per lei, tanto che a livello globale le vendite di codesto capo sono cresciute in maniera consistente. Come ha riportato il Wall Street Journal, secondo una società di ricerche di mercato americana, le vendite di pigiami lo scorso novembre sono lievitate del 5% negli USA, in concomitanza con la seconda ondata di coronavirus, ed è certo che durante le festività natalizie siano cresciute ulteriormente. E pure il 2021 si annuncia prospero per l' industria che produce vestimenti dedicati alle ore notturne.

 

smart working in pigiama 3

In questa fase storica al cardiopalma ci siamo così affezionati a tale genere di vestiario confortevole, rassicurante, comodo che non intendiamo sfilarcelo neppure quando usciamo di casa. In esso ci rifugiamo. Ecco perché gli stilisti lo portano in passerella, lo impreziosiscono, lo trasformano fino a renderlo un outfit versatile e addirittura sensuale ed elegante per la sua morbidezza, perfetto sia per il giorno che per la sera.

 

Se la tuta, grigia e sciatta, ha cominciato a stufarci, il pigiama, sempre più chic, è destinato a resistere, fedele compagno di vita e di liete avventure oniriche, difficile da abbandonare al mattino, eppure ci consola il pensiero che lo ritroveremo lì, deposto sul materasso, in attesa di noi. Del resto è sempre con lui che andiamo a letto. I mariti passano e passa anche la voglia di averne uno, i pigiami restano. Per qualcuno la felicità è addirittura un pigiama, una tazza di cioccolata calda e un buon libro.

 

smart working in pigiama 4

Di sicuro non si tratta più di una veste intima, dato che sui social abbondano gli autoscatti in cui ci si mostra come, per decoro, non si sarebbe mai mostrato il primo ministro inglese Churchill. Oggigiorno si lavora in smart-working, si seguono e si tengono lezioni, si conducono riunioni, si sostengono colloqui formali e informali con addosso il pigiama, o almeno la parte inferiore di questo.

 

E tutto ciò non ci imbarazza minimamente. E pensare che fino ad un anno fa questo era lo stile di vita riservato esclusivamente agli studenti universitari alle prese con la preparazione di qualche materia ostica, i quali si rinchiudevano tra le mura domestiche con provviste a sufficienza e permanevano foderati di pigiama persino sotto la doccia, o quasi.

 

smart working in pigiama 6

Adesso se hai la sfiga di abitare in una zona rossa e te ne vai a zonzo con questo tipo di vestiario, sappi che non verrai fermato dalla polizia, è escluso il pericolo di essere multati, in quanto non desteresti alcun sospetto: dove diavolo vuoi che vada un tizio in pigiama? Se invece fai due passi nei pressi della tua abitazione con un abito di lustrini, sei fregato.

Paleseresti la tua intenzione di compiere qualcosa di illegale o di immorale. Insomma, oggi gli individui tutti d' un pezzo e senza grilli per la testa vestono il pigiama e da questo li riconosci. Punto. Questa sì che è serietà. Tuttavia, ci auguriamo che il boom di pigiami si arresti e che codesti indumenti ritornino a fare ciò che facevano prima e nulla di più: starci addosso più o meno otto ore su ventiquattro. Ed era anche troppo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…