globalizzazione coronavirus mondo

COME CI CAMBIERÀ IL CORONAVIRUS? – LA PANDEMIA OLTRE A ESSERE UNA CRISI SANITARIA SENZA PRECEDENTI È UNA BOMBA A OROLOGERIA SUL MONDO GLOBALIZZATO CHE CONOSCEVAMO. COSA SUCCEDERÀ QUANDO TUTTO QUESTO SARÀ FINITO? I DIECI SCENARI DI MARTIN WOLF: “L'ECONOMIA MONDIALE E LA MAGGIOR PARTE DELLE SINGOLE ECONOMIE SARANNO PROBABILMENTE PIÙ PICCOLE E ANCHE I LORO POPOLI SARANNO PIÙ POVERI”

MARTIN WOLF

Articolo del “Financial Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Il Covid-19 ha avuto un impatto immediato e massiccio. Ma come influenzerà a lungo termine? Questo è molto più difficile da dire – si interroga Martin Wolf sul FT.

 

Cosa sappiamo già, dopo 10 mesi di Covid-19? Sappiamo che il mondo era mal equipaggiato per affrontare una pandemia. Ha causato circa 1,1 milioni di morti in tutto il mondo, soprattutto tra gli anziani. Inoltre, alcuni Paesi hanno soppresso la malattia con molto più successo di altri.

distanziamento sociale

 

Sappiamo che Covid-19 ha inflitto un'enorme recessione globale, ma che è stata tutt'altro che uguale in tutti i Paesi. Questo ha inflitto danni economici particolarmente gravi ai giovani, alle madri relativamente poco qualificate, alle madri lavoratrici e alle minoranze vulnerabili.

 

MEME SMART WORKING

Sappiamo che il "distanziamento sociale", in parte spontaneo e in parte forzato, ha danneggiato tutte le attività che dipendono dalla vicinanza umana, a beneficio di quelle che aiutano le persone a rimanere a casa. Questo ha ridotto i viaggi. Sappiamo che un gran numero di imprese uscirà pesantemente appesantito dal debito e che molte di esse non riusciranno ad emergere affatto. L'intervento delle autorità fiscali e monetarie è stato senza precedenti in tempo di pace, soprattutto nei Paesi con valute accettate a livello internazionale.

donald trump Jay Powell

 

Sappiamo, non da ultimo, che il "gioco delle colpe" sulla pandemia ha destabilizzato le relazioni tra Stati Uniti e Cina. Inoltre, la pandemia ha già messo in discussione la globalizzazione, soprattutto delle catene di approvvigionamento.

Quali sono le possibilità a lungo termine? Ecco 10 aspetti.

 

Primo, il futuro della pandemia. È possibile che un vaccino sia disponibile molto presto e che sia reso disponibile in tutto il mondo non molto più tardi. Ma questa combinazione sembra improbabile. Se è così, la malattia rimarrà una minaccia per molto tempo.

In secondo luogo, la permanenza delle perdite economiche.

CHRISTINE LAGARDE

 

Queste dipendono in parte da quanto presto la malattia sarà sotto controllo, ma anche da quanto profonde saranno le cicatrici, in particolare l'impatto della disoccupazione, dei debiti inesigibili, dell'aumento della povertà, dell'interruzione dell'istruzione e così via. L'economia mondiale e la maggior parte delle singole economie saranno probabilmente permanentemente più piccole e anche i loro popoli saranno più poveri di quanto sarebbero stati altrimenti.

 

distanziamento sociale

In terzo luogo, la struttura delle economie. Torneranno a essere quelle di prima di Covid-19 o smetteremo definitivamente di viaggiare e di fare i pendolari verso gli uffici? La probabilità è che siano entrambe le cose. I viaggi riprenderanno. Così come riprenderà il pendolarismo. Ma potrebbero non tornare allo status quo pre-Covid. Siamo balzati in un nuovo mondo di impegno virtuale che non lasceremo. Questo cambierà alcuni modelli di vita e di lavoro.

 

Quarto, il ruolo rafforzato della tecnologia. Questo non cambierà. Allo stesso tempo, la centralità dei giganti della tecnologia ha aumentato l'attenzione sulla loro enorme influenza. È probabile che aumentino le pressioni per regolare i monopoli e aumentare la concorrenza, soprattutto nel settore tecnologico.

 

SMART WORKING MEME

Quinto, il ruolo ampliato del governo. Le grandi crisi tendono a provocare un cambiamento di passo nel ruolo del governo. Particolarmente significativa è la pressione a "ricostruire meglio". Quindi è probabile che i governi siano sempre più interventisti rispetto a prima della pandemia?

 

Sesto, lo svolgimento degli interventi. Le banche centrali sono impegnate a "bassi per lungo tempo", nei tassi di interesse. A condizione che i tassi di interesse reali e nominali rimangano bassi, i governi saranno in grado di gestire i propri debiti e di aiutare a gestire la ristrutturazione dei debiti dovuti dagli altri. Ad un certo punto, i disavanzi fiscali dovranno essere ridotti. Date le pressioni per la spesa, ciò comporterà probabilmente un aumento delle tasse, soprattutto per i ricchi "vincitori".

donald trump bolsonaro

 

Settimo, effetto sulla politica interna. Alcuni Paesi hanno dato risposte efficaci alla crisi, altri no. Il fatto che un Paese sia o meno democratico non ha determinato questa differenza. Parte di ciò che lo fa è se il governo si preoccupa della sua efficacia. I demagoghi populisti, come Jair Bolsonaro, Boris Johnson e Donald Trump, si sono comportati male. Questo può forzare un cambiamento contro la loro politica.

 

globalizzazione1

Ottavo, l'impatto sulle relazioni internazionali. Questa è una crisi veramente globale e che può essere gestita efficacemente solo con la cooperazione globale. Eppure le tendenze in direzione dell'unilateralismo e del conflitto internazionale sono state rafforzate dalla pandemia. Ci sono buone probabilità che la situazione peggiori ora, soprattutto tra Stati Uniti e Cina.

globalizzazione

 

Nono, futuro della globalizzazione. La globalizzazione delle merci era già rallentata dopo la crisi finanziaria del 2008. È probabile che rallenti ulteriormente dopo il Covid. Il sistema multilaterale sarà probabilmente ulteriormente eroso, in particolare l'Organizzazione Mondiale del Commercio e le controversie commerciali tra l'Occidente e la Cina non saranno risolte. Allo stesso tempo, è probabile che la globalizzazione virtuale acceleri.

Infine, la gestione dei beni comuni globali. Su questo, Covid-19 è un'arma a doppio taglio. Da una parte c'è l'accresciuto desiderio di fare le cose meglio, non solo a livello nazionale, ma anche globale, in particolare per quanto riguarda il clima. L'altra è la ridotta legittimità degli accordi internazionali, soprattutto negli Stati Uniti, che si sono ritirati dall'accordo di Parigi sul clima e dall'Organizzazione mondiale della sanità.

distanziamento sociale

 

Il Covid-19 è un profondo shock. Segue l'enorme sconvolgimento della crisi finanziaria globale di appena 12 anni fa. Sicuramente avrà grandi conseguenze a lungo termine per le imprese, l'economia, la politica interna e le relazioni internazion ali. Molto cambierà. Possiamo indovinare alcune di esse. Molto rimane incerto.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...