apple vision pro

COME MAI APPLE PUNTA SU UNA TECNOLOGIA CHE STENTA A DECOLLARE? - CON LA PRESENTAZIONE DI "VISION PRO", IL VISORE PER LA REALTÀ "MISTA", TIM COOK VUOLE REPLICARE LA "RIVOLUZIONE" AVVENUTA CON L'IPHONE E PUNTA SULLA CREAZIONE DI UN "ECOSISTEMA", CHE CONVINCA GLI UTENTI A SGANCIARE 3.500 DOLLARI PER IL NUOVO PRODOTTO - APPLE NON HA RIVELATO PERO' SE IL VISORE POTRÀ ESSERE USATO PER IL GAMING, CHE AL MOMENTO E' L'AMBITO DI MAGGIOR UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA...

COME FUNZIONA L APPLE VISION PRO

Estratto dell'articolo di Michela Rovelli per il “Corriere della Sera”

 

L’iPhone non è stato il primo smartphone così come il Vision Pro non è il primo visore. Ma, proprio come Apple è riuscita nell’impresa di dettare la sua linea in una nuova categoria di prodotto nel lontano 2007, il visore presentato a Cupertino […] ha tutto il potenziale per replicarne il successo in un settore, quello della realtà aumentata o virtuale (in una parola, mista) che stenta a decollare.

 

apple vision pro 8

Di tempo per studiarlo e perfezionarlo ce n’è: arriverà sul mercato americano non prima dell’inizio del 2024.

 

Se il primo segreto dell’iPhone è stato il dito, quello del Vision Pro sono gli occhi. Abbiamo dato una prima occhiata a questa interfaccia che permette di selezionare e aprire applicazioni, di spostare finestre, scrivere, navigare su Internet, rispondere a chiamate e selezionare un film semplicemente puntando lo sguardo e pinzando indice a pollice […] Le nostre mani e i nostri occhi sono costantemente monitorati da 12 telecamere e dai più svariati sensori, tra cui scanner laser e illuminatori per quando c’è poca luce.

 

apple vision pro 7

I nostri movimenti, raccolti dai sensori, vengono rielaborati e trasformati in comandi in un’esperienza che risulta fluida e naturale. Il tutto mentre il visore continua ad analizzare la realtà circostante per riprodurla dettagliatamente all’interno delle lenti. Qui sono posizionati due schermi microOled con 23 milioni di pixel ciascuno che proiettano immagini ogni 12 millisecondi grazie al lavoro congiunto di due chip: il nuovo R1 e l’M2, lo stesso che si trova sui Mac.

apple vision pro 4

 

[…]

C’è anche un secondo segreto nella ricetta del successo di iPhone e che potrebbe essere ereditato dal Vision Pro: […] Grazie al sistema operativo VisionOS, tutto il patrimonio dell’App Store verrà trasportato anche nella realtà mista. Manca comunque, ad oggi, ancora la risposta alla domanda: «A cosa mi serve questa tecnologia?». Apple punta tutto su produttività e fruizione di contenuti multimediali.

 

tim cook apple vision pro

Non cita il gaming, che per gli altri concorrenti — in primis Meta di Zuckerberg con i suoi Quest — risulta al momento la risorsa più importante soprattutto se parliamo di realtà virtuale. […] Un punto a sfavore sembra rappresentato anche dal prezzo, altissimo: si parla di 3.499 dollari. Se da una parte questo listino potrebbe rappresentare un limite alla sua diffusione, c’è chi — come Bank of America — prevede già la vendita di 1,5 milioni di unità nel primo anno di vita del visore. […]

apple vision pro 2apple vision pro 1apple vision pro 5apple vision pro 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...