restaurazione l’allegoria dell’inclinazione

COME SI SPOGLIA UNA DONNA DEL 1616? CON PAZIENZA – A FIRENZE LA RESTAURATRICE ELIZABETH WICKS STA “SPOGLIANDO” LA DONNA RITRATTA NELL’OPERA DIPINTA, ALL’INIZIO DEL ‘600, DA ARTEMISIA GENTILESCHI “L’ALLEGORIA DELL’INCLINAZIONE” (PROBABILMENTE UN AUTORITRATTO) – DOPO CIRCA 60 ANNI DALLA REALIZZAZIONE DELL’OPERA, L’ARTISTA TOSCANO BALDASSARRE FRANCESCHINI COPRÌ IL CORPO NUDO DIPINTO AGGIUNGENDO DEI VELI – IL LAVORO DI RESTAURAZIONE DURERÀ CIRCA 6 MESI E NON È DETTO CHE…

l’allegoria dell’inclinazione 2

Da www.rainews.it

 

Il prestigioso olio su tela “L’allegoria dell’Inclinazione”, dipinto da Artemisia Gentileschi, è stato rimosso a fine settembre dal soffitto di Casa Buonarroti a Firenze per essere “svelato”.  L'opera venne dipinta nel 1616, ma censurata nel 1680 dall'artista toscano Baldassarre Franceschini, detto il Volterrano, che aggiunse veli e drappeggi sul suo corpo nudo.

 

"Allegoria dell'inclinazione", forse un autoritratto dato che le fattezze della donna ricordano quelle dell'artista, racconta l'inclinazione a creare Arte, mostrando una donna nuda e sensuale, sospesa in aria su una coltre di nubi, che regge tra le mani una bussola. Di fronte a lei brilla una stella luminosa: cenno a Galileo Galilei che all'epoca lavorava a Firenze.

 

Il restauro dell’opera, per mano della restauratrice Elizabeth Wicks, è a porte aperte all’interno di Casa Buonarroti, in modo da consentire ai visitatori di assistere all’opera e di porre domande alla Wicks che ha dichiarato che la rimozione totale delle ridipinture del 1680 potrebbe danneggiare significativamente il dipinto originale. Pertanto, l'obiettivo del restauro, che durerà sei mesi, è quello di restituire al dipinto il suo aspetto originario, per lo meno in modo virtuale, visto che non è possibile rimuovere del tutto il lavoro del Volterrano.

restaurazione l’allegoria dell’inclinazione 4

 

La tecnologia in uso prevede infrarossi, riflettografie, microscopia digitale, raggi X e imaging multispettrale, oltre ad una mappatura digitale per mostrare le porzioni nascoste del dipinto.

 

Il lavoro rientra nell’avanguardistico progetto Artemisia UpClose, a cui la restauratrice Elizabeth Wicks prende parte, sponsorizzato dalla fondazione londinese Calliope Arts, che promuove il recupero di opere di artiste donne, e dal collezionista britannico Christian Levett.

 

l’allegoria dell’inclinazione 1

I risultati del restauro, e l’aspetto dell’originale, saranno mostrati in un’esposizione specifica che aprirà da settembre 2023 a gennaio 2024 presso la casa-museo al centro di una più ampia ristrutturazione.

restaurazione l’allegoria dell’inclinazione 1restaurazione l’allegoria dell’inclinazionerestaurazione l’allegoria dell’inclinazione 3restaurazione l’allegoria dell’inclinazione 2restaurazione l’allegoria dell’inclinazione 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…