italia a picco

COMINCIA LA FESTA ALL’ITALIA - PER IL SECONDO MESE DI SEGUITO LA PRODUZIONE INDUSTRIALE IN ITALIA ARRETRA E MOODY'S VEDE PROSPETTIVE NEGATIVE SUL RATING ITALIANO (CHE PER ORA NON CAMBIA) – “LA FINE DEL GOVERNO DRAGHI E LE ELEZIONI ANTICIPATE DEL 25 SETTEMBRE 2022 AUMENTANO L’INCERTEZZA POLITICA” – LA VALUTAZIONE VIENE CONTESTATA DAL MINISTERO DELL’ECONOMIA, CHE LA DEFINISCE “OPINABILE" - "LE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL PAESE NON GIUSTIFICANO TALE ORIENTAMENTO"

Rosaria Amato per repubblica.it

 

L’Istat parla di «segnali di decelerazione» dell’attività economica e Moody’s valuta “negative” le prospettive sul rating italiano. In precedenza l’outlook assegnato era “stabile”.

MOODY'S

 

La revisione viene spiegata con il fatto che «la fine del governo Draghi e le elezioni anticipate del 25 settembre 2022 aumentano l’incertezza politica» in un contesto difficile, ma viene contestata dal ministero dell’Economia, che la definisce «opinabile». «Pur in un momento di rallentamento congiunturale e di tensioni geopolitiche a livello internazionale, accompagnato dall’incertezza relativa alle elezioni politiche del 25 settembre, le condizioni economiche dell’Italia non giustificano tale orientamento», scrive in una nota il Mef , ricordando la crescita record del 6,6% del Pil lo scorso anno e quella già acquisita per il 2022 del 3,4%, superiore alle attese.

 

 

AGENDA DRAGHI MEME

Un dato che viene ribadito anche dalla nota congiunturale dell’Istat, che però, proprio come aveva fatto il premier Draghi nella conferenza stampa sul Dl Aiuti di giovedì non nasconde le “nuvole all’orizonte». Se infatti l’occupazione è ai valori massimi degli ultimi 45 anni fino a giugno, già emergono segnali di “decelerazione”. A far pensare che nella seconda parte dell’anno andrà peggio di come è andata nei primi cinque-sei mesi, è il dato sulla produzione industriale, in calo a giugno per il secondo mese consecutivo. L’indice destagionalizzato arretra del 2,1% rispetto a maggio, con una «dinamica negativa estesa a quasi tutti i settori, con l’eccezione di quello dell’energia», sottolinea l’Istituto di statistica.

 

Nel confronto annuo la produzione industriale cala dell’1,2%, solo che in questo caso oltre ai beni energetici crescono i beni di consumo, dal tessile all’elettronica. Altri segnali negativi importanti arrivano dall’ aumento del disavanzo della bilancia commerciale e dal marcato peggioramento della fiducia dei consumatori. Le famiglie vedono nero sia sul clima economico che sul futuro. Difficile dare loro torto, visto che l’inflazione mostra i primi segnali di raffreddamento, anche grazie alle misure adottate dal governo per contenere gli aumenti delle bollette di luce e gas, ma l’indice dei beni alimentari lavorati a luglio sfiora il 10% e, più in generale, il carrello della spesa continua a correre, i rialzi hanno superato il 9%.

 

 

mario draghi 5

Poco convinte anche le imprese. A vedere rosa solo quelle del settore delle costruzioni, anche se una parte denuncia l’esistenza di ostacoli alla produzione. Quelle manifatturiere e dei servizi invece mostrano un deciso calo della fiducia. Nell’area euro c’è un andamento simile: a fronte di una crescita del Pil nel secondo trimestre dello 0,7% in termini congiunturali, in accelerazione sul trimestre precedente, adesso si registra un peggioramento delle prospettive. L’indice della fiducia economia Esi della Commissione Ue, ricorda l’Istat, ha infatti toccato il minimo dal febbraio 2021.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”