binge watching

COMPRO QUINDI ESISTO – L’UNICA EMOZIONE IN QUARANTENA È ARRIVATA DALLO SHOPPING ONLINE CON GLI ACQUISTI D’IMPULSO CHE HANNO SEGNATO UN +18%. SE È VERO CHE LA MAGGIORANZA DEI CONSUMATORI HA PUNTATO A BENI DI PRIMA NECESSITÀ, È ANCHE VERO CHE C’È UN 22% CHE HA OPTATO PER UN INDUMENTO O UN ACCESSORIO. MA NON LO HA FATTO A CUOR LEGGERO: CHI HA POTUTO SPENDERE HA SCELTO ARTICOLI SCONTATI E…

Serena Tibaldi per "d.repubblica.it2

 

shopping online1

Più 18%. Di tanto sono cresciuti gli acquisti d’impulso (ovviamente via e-shopping) negli USA secondo lo studio di Slickdeals pubblicato dalla rivista specializzata WWD; la cifra pro-capite media spesa così è passata dai 155 dollari dello scorso gennaio agli attuali 182, non poco.

 

Facilmente comprensibili le ragioni di un simile balzo in avanti tra lockdown, pause forzate in casa e boom del digitale (giusto per fare un esempio, nello stesso mese il 46% di chi ha fatto la spesa online lo ha fatto per la prima volta, e i contratti di abbonamento alle piattaforme di streaming sono aumentati del 47%); ma la particolarità, dimostra lo studio, è che c’è assai poco di casuale nelle spese in questione.

SHOPPING ONLINE

 

COSA ABBIAMO COMPRATO DURANTE IL LOCKDOWN

Se è vero che la stragrande maggioranza dei consumatori ha puntato infatti a beni di prima necessità come detersivi, disinfettanti e carta igienica, è anche vero che quel 22% che ha invece optato per un indumento o un accessorio non lo ha fatto a cuor leggero, senza pensarci.

 

Il dettaglio più importante rilevato, e che davvero potrebbe rivelarsi la chiave della tanto agognata ripartenza per il settore, sta nel fatto che gli acquisti effettuati in queste settimane sono sì avvenuti d’impulso, ma hanno riguardato pezzi che i consumatori tenevano d’occhio da tempo.

 

SHOPPING ON LINE

Con più ore a disposizione e una connessione veloce (disponibile in molte case), la stragrande maggioranza del pubblico ha infatti potuto cercare con più attenzione ciò a cui era interessata, riuscendo a recuperare le offerte più vantaggiose.

 

La crisi economica in corso (e quella in arrivo) ha fatto sì che la percezione del valore del denaro nelle ultime settimane sia molto cambiata; il nuovo mantra ora parrebbe essere che, se si deve comprare qualcosa, allora tanto vale farlo sfruttando al massimo il “potere” della somma investita.

SHOPPING ON LINE1

 

GLI SCONTI CONVINCONO ALL'ACQUISTO?

In altre parole, sicuramente quando si tratta di acquisti di beni non strettamente necessari come la moda, la voglia di coccolarsi e consolarsi gioca un ruolo chiave, ma lo stesso peso mai come ora lo ha il prezzo a cui la merce in questione viene venduta. Quasi tutti gli intervistati hanno infatti precisato di non avere pagato il prezzo pieno, ma di essere stati attirati da sconti e offerte speciali, che hanno dato loro la spinta decisiva.

shopping on line2

 

In altre parole, la spesa è stata fatta sì d'impulso, ma non sul desiderio del momento; è piuttosto vista come un investimento a lungo termine, e non l'appagamento di un desiderio superfluo.

 

Verrebbe quindi così confermata l’opinione di chi vede in una forte attività di sconto alla riapertura dei negozi il modo per riavviare il settore il più velocemente possibile: un punto di vista in teoria condivisibile, ma che in Italia è appena stato "rifiutato" ufficialmente dalla Conferenza delle Regioni presieduta da Stefano Bonaccini, che ha appena stabilito il posticipo dei saldi estivi dal 4 luglio al primo agosto, accogliendo le richieste in tal senso del 52% delle aziende interpellate. Sarà a questo punto ancora più interessante osservare la reazione del pubblico.

shoppingturisti shopping gucci 8turisti shopping gucci 5shopping

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”