mario draghi vincent bollore pietro labriola tim

COSA BOLLORÉ NEL PENTOLONE DI TIM? - PER VIVENDI IL PIANO DI LABRIOLA SULLA SCISSIONE È L’ULTIMA CHANCE: I MINISTRI DEL GOVERNO DRAGHI SI SONO RIUNITI E HANNO DECISO DI DARE CREDITO ALL’ATTUALE DG (E PROSSIMO AMMINISTRATORE DELEGATO) DI TELECOM, MA RIMANGONO PERPLESSITÀ SULL’AFFIDABILITÀ DEI FRANCESI. SE ANCHE QUESTA VOLTA SI ARRIVA A UN NULLA DI FATTO, L’UNICA OPZIONE RIMARRÀ APRIRE A SOLUZIONI ESTERNE, CIOÈ DARE IL VIA LIBERA ALL’OPA DI KKR…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

PIETRO LABRIOLA

È un dossier marcato stretto dal governo, quello relativo al futuro di Tim, il gruppo delle telecomunicazioni giunto a una svolta. Al proposito nei giorni scorsi c'è stato un vertice riservato tra i ministeri competenti per analizzare la situazione, anche in vista delle decisioni che Cassa depositi e prestiti, secondo azionista del gruppo con il 9,81%, dovrà assumere.

 

vincent bollore

Un giro di tavolo a cui hanno partecipato ministri e strutture tecniche di Palazzo Chigi, ministero di Economia, Sviluppo economico e altri dicasteri interessati. L'orientamento, riportano le indiscrezioni, sarebbe quella di dar credito al piano che l'attuale direttore generale e prossimo amministratore delegato di Tim Pietro Labriola sta elaborando e la cui sostanza prevederebbe la scissione proporzionale di una società dedicata alla rete da quella specializzata nei servizi.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

All'esecutivo attendono i dettagli di un progetto ancora in elaborazione ma la prospettiva industriale sarebbe sostanzialmente condivisa. Non mancherebbero però i dubbi che, a quanto riportano le fonti, sarebbero emersi da alcuni partecipanti alla riunione e in particolare dal Tesoro.

 

Perplessità che si concentrerebbero sull'affidabilità dei principali azionisti di Tim, i francesi di Vivendi (loro il 23,75% del capitale), che negli anni hanno più volte cambiato posizione, anche sulla stessa rete.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI

Per questo la strategia in fieri sarebbe considerata l'ultima chance per Vivendi, promotore del piano interno da contrapporre a un progetto non troppo dissimile prospettato dal fondo Kkr a supporto della propria Opa. Proprio i francesi hanno proposto - trovando condivisione in consiglio - che ad occuparsene fosse un manager buon conoscitore di Tim come Labriola.

 

Se però anche questa volta si arriverà a un nulla di fatto l'intenzione sarebbe quella di aprire a soluzioni esterne, come quella di Kkr (a cui peraltro il cda di Tim non ha ancora detto alcunché riguardo alla «due diligence», l'esame dei conti a cui il fondo ha subordinato l'Opa) o di altri fondi che dovessero presentare offerte più avanti.

 

giancarlo giorgetti foto di bacco (4)

Vietato sbagliare, dunque, per Labriola e per un cda che appare tornato a trazione francese.

 

La soluzione interna, del resto, viene considerata più agevole anche per permettere un riassetto più rapido e capace di cogliere le opportunità della rete unica - attraverso la fusione tra l'infrastruttura di Tim con quella di Open Fiber, controllata dalla Cdp - e delle gare legate al Pnrr.

 

Oggi, al proposito, sono attesi i bandi per le cosiddette aree grigie. Quello che appare chiaro è che il destino di Tim è legato alla scissione della rete. La propone anche Kkr, ma parlando della sua eventuale Opa, ancora mercoledì il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, è tornato a sventolare lo spauracchio del golden power.

GIORGETTI LANCIA DRAGHI AL QUIRINALE BY ELLEKAPPA

vincent bolloreLA FOTOGRAFIA DI TIM - AZIONISTI E SITUAZIONE FINANZIARIAvincent bollorepietro labriola

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."