mario draghi vincent bollore pietro labriola tim

COSA BOLLORÉ NEL PENTOLONE DI TIM? - PER VIVENDI IL PIANO DI LABRIOLA SULLA SCISSIONE È L’ULTIMA CHANCE: I MINISTRI DEL GOVERNO DRAGHI SI SONO RIUNITI E HANNO DECISO DI DARE CREDITO ALL’ATTUALE DG (E PROSSIMO AMMINISTRATORE DELEGATO) DI TELECOM, MA RIMANGONO PERPLESSITÀ SULL’AFFIDABILITÀ DEI FRANCESI. SE ANCHE QUESTA VOLTA SI ARRIVA A UN NULLA DI FATTO, L’UNICA OPZIONE RIMARRÀ APRIRE A SOLUZIONI ESTERNE, CIOÈ DARE IL VIA LIBERA ALL’OPA DI KKR…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

PIETRO LABRIOLA

È un dossier marcato stretto dal governo, quello relativo al futuro di Tim, il gruppo delle telecomunicazioni giunto a una svolta. Al proposito nei giorni scorsi c'è stato un vertice riservato tra i ministeri competenti per analizzare la situazione, anche in vista delle decisioni che Cassa depositi e prestiti, secondo azionista del gruppo con il 9,81%, dovrà assumere.

 

vincent bollore

Un giro di tavolo a cui hanno partecipato ministri e strutture tecniche di Palazzo Chigi, ministero di Economia, Sviluppo economico e altri dicasteri interessati. L'orientamento, riportano le indiscrezioni, sarebbe quella di dar credito al piano che l'attuale direttore generale e prossimo amministratore delegato di Tim Pietro Labriola sta elaborando e la cui sostanza prevederebbe la scissione proporzionale di una società dedicata alla rete da quella specializzata nei servizi.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

All'esecutivo attendono i dettagli di un progetto ancora in elaborazione ma la prospettiva industriale sarebbe sostanzialmente condivisa. Non mancherebbero però i dubbi che, a quanto riportano le fonti, sarebbero emersi da alcuni partecipanti alla riunione e in particolare dal Tesoro.

 

Perplessità che si concentrerebbero sull'affidabilità dei principali azionisti di Tim, i francesi di Vivendi (loro il 23,75% del capitale), che negli anni hanno più volte cambiato posizione, anche sulla stessa rete.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI

Per questo la strategia in fieri sarebbe considerata l'ultima chance per Vivendi, promotore del piano interno da contrapporre a un progetto non troppo dissimile prospettato dal fondo Kkr a supporto della propria Opa. Proprio i francesi hanno proposto - trovando condivisione in consiglio - che ad occuparsene fosse un manager buon conoscitore di Tim come Labriola.

 

Se però anche questa volta si arriverà a un nulla di fatto l'intenzione sarebbe quella di aprire a soluzioni esterne, come quella di Kkr (a cui peraltro il cda di Tim non ha ancora detto alcunché riguardo alla «due diligence», l'esame dei conti a cui il fondo ha subordinato l'Opa) o di altri fondi che dovessero presentare offerte più avanti.

 

giancarlo giorgetti foto di bacco (4)

Vietato sbagliare, dunque, per Labriola e per un cda che appare tornato a trazione francese.

 

La soluzione interna, del resto, viene considerata più agevole anche per permettere un riassetto più rapido e capace di cogliere le opportunità della rete unica - attraverso la fusione tra l'infrastruttura di Tim con quella di Open Fiber, controllata dalla Cdp - e delle gare legate al Pnrr.

 

Oggi, al proposito, sono attesi i bandi per le cosiddette aree grigie. Quello che appare chiaro è che il destino di Tim è legato alla scissione della rete. La propone anche Kkr, ma parlando della sua eventuale Opa, ancora mercoledì il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, è tornato a sventolare lo spauracchio del golden power.

GIORGETTI LANCIA DRAGHI AL QUIRINALE BY ELLEKAPPA

vincent bolloreLA FOTOGRAFIA DI TIM - AZIONISTI E SITUAZIONE FINANZIARIAvincent bollorepietro labriola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…