poliziotti suicidi capitol hill

COSA C’È DIETRO IL SUICIDIO DEI POLIZIOTTI CHE HANNO TENTATO DI DIFENDERE CAPITOL HILL? NON SI TRATTA DI PISCHELLI, MA DI GENTE CON ANNI DI ESPERIENZA. DUNQUE? È ALTAMENTE PROBABILE CHE QUESTI SUICIDI SIANO UNA CONSEGUENZA DI TRAUMI. IL “WASHINGTON POST” RIVELA: “SVARIATI AGENTI INTERVENUTI AL CAMPIDOGLIO STANNO SOFFRENDO DI DISTURBI PSICOLOGICI, UN MISCUGLIO DI TRAUMI FISICI ED EMOTIVI” – E INTANTO LA COMMISSIONE D’INCHIESTA TRABALLA…

S. Gra. per "la Verità"

 

i quattro poliziotti che si sono suicidati dopo l'assalto a capitol hill

È salito a quattro il numero di poliziotti che, dopo essere intervenuti per sedare l'irruzione in Campidoglio lo scorso 6 gennaio, si sono tolti la vita. L'ultimo, in ordine tempo, è il quarantatreenne Gunther Hashida: in attività dal 2003, è stato trovato morto nella sua abitazione il 29 luglio. Il Washington Dc Metropolitan police department ha inoltre recentemente riferito di un altro suicidio, riguardante l'agente Kyle DeFreytag, trovato senza vita lo scorso 10 luglio. Ventiseienne, costui aveva iniziato la sua attività presso il dipartimento nel novembre del 2016.

 

assalto a capitol hill 2

Questi due suicidi si sono aggiunti ad altri due, avvenuti all'inizio dell'anno. Il 26 gennaio, il capo della Metropolitan police, Robert J. Contee, riferì infatti in un'audizione alla Camera dei rappresentanti che due agenti di lungo corso, Jeffrey Smith e Howard Liebengood, «si erano tolti la vita all'indomani di quella battaglia [l'irruzione in Campidoglio, ndr]». Oltre ai quattro suicidi, bisogna infine rammentare anche la morte di Brian Sicknick, agente rimasto ferito durante l'assalto e morto il 7 gennaio a causa di un ictus. Ricordiamo che circa 140 funzionari di polizia abbiano riportato ferimenti nel corso dell'irruzione, mentre tra i dimostranti si sono registrate quattro vittime.

gunther hashida

 

Sembra altamente probabile che questi suicidi siano una conseguenza di traumi dovuti ai fatti dell'Epifania. La scorsa settimana, il Washington Post ha per esempio riferito che svariati agenti intervenuti al Campidoglio stiano soffrendo di disturbi psicologici, parlando in particolare di un «miscuglio di traumi fisici ed emotivi». «Alcuni agenti che sono stati aggrediti il 6 gennaio hanno manifestato sintomi diversi o in peggioramento nelle settimane e nei mesi successivi, indicando che potrebbero aver subito lesioni più gravi di quanto inizialmente creduto», ha riportato la testata.

 

assalto a capitol hill 4

Resta comunque preoccupante che questa scia di suicidi stia proseguendo, soprattutto alla luce del fatto che in tre casi su quattro si trattava di agenti con oltre dieci anni di servizio alle spalle. In tutto questo, ricordiamo che, al momento, sono 552 le persone accusate in relazione agli eventi dell'Epifania: di queste 27 si sono dichiarate colpevoli. Nel frattempo, un rapporto bipartisan del Senato ha messo in luce, lo scorso giugno, alcune delle gravi falle presenti nella sicurezza del Campidoglio il 6 gennaio. Come riassunto all'epoca da Politico, i senatori hanno innanzitutto riscontrato dei problemi nelle attività di intelligence, criticando inoltre le agenzie federali e i vertici della polizia del Campidoglio.

jeffrey smith

 

Adesso il compito di far luce è passato a una commissione della Camera dei rappresentanti appositamente istituita: una commissione che ha avviato le audizioni lo scorso 27 luglio, ascoltando quattro funzionari di polizia presenti agli eventi del 6 gennaio. Il problema è che quest' organo è già finito preda di uno scontro politico: nei giorni scorsi, la Speaker della Camera, Nancy Pelosi, ha infatti bloccato due dei cinque componenti repubblicani che erano stati scelti dal capogruppo dell'elefantino, Kevin McCarthy.

 

kyle defreytag

Quest' ultimo, per tutta risposta, ha ritirato l'intera delegazione da lui nominata, accusando l'asinello di partigianeria. Risultato: la commissione parlamentare è adesso costituita da sette deputati democratici e due repubblicani (di comprovata fede antitrumpista), tutti designati dalla Pelosi. Una situazione che certo non favorisce la costruzione di un clima bipartisan su una questione delicata come l'irruzione in Campidoglio.

michael fanone 3howard liebengood assalto a capitol hill 1michael fanone 2assalto a capitol hill 3scontri a capitol hilldaniel hodgesscontri capitol hill 1poliziotti a capitol hillmichael fanone 1michael fanone

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”