onu nazioni unite guterres vladimir putin xi jinping

A COSA SERVE L’ONU OGGI? A NIENTE – LE REAZIONI BALBETTANTI ALL’INVASIONE RUSSA DELL'UCRAINA E AL GRAN BORDELLO IN MEDIO ORIENTE CONFERMANO CHE LE NAZIONI UNITE NON SANNO DIFENDERE IL MONDO DALLE GUERRE: SONO “PRIGIONIERE” DI UN CONSIGLIO DI SICUREZZA ANACRONISTICO, DOVE I CINQUE MEMBRI PERMANENTI ABUSANO DEL DIRITTO DI VETO PER INTERESSI PERSONALI – SENZA UNA VERA RIFORMA OPPURE LE NAZIONI UNITE SONO DESTINATE ALL’INSIGNIFICANZA…

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

antonio guterres vladimir putin vertice brics 2024 foto lapresse

Il diplomatico svedese Dag Hammarskjöld, che fu segretario generale dell’Onu dal 1953 al 1961, diceva che «le Nazioni Unite non sono state create per portarci in paradiso, ma per salvarci dall’inferno». Se il metro di valutazione fosse la guerra nucleare, potremmo dire missione compiuta: l’abbiamo evitata.

 

In realtà, la paralisi di fatto dell’Onu, impotente di fronte ai conflitti geopolitici e alle crisi umanitarie che incendiano il pianeta, minacciando la pace e la sicurezza globale, ci porta in direzione opposta: l’inferno, compreso uno scontro atomico, si è drammaticamente avvicinato.

 

IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL ONU

Ieri erano 79 anni dall’entrata in vigore della Carta di San Francisco, lo statuto dell’organizzazione adottato nella città californiana nel 1945. Sarà stata solo una coincidenza dettata dall’agenda, ma il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, la giornata dell’anniversario l’ha trascorsa a Kazan, al vertice dei Brics, accolto da Vladimir Putin, il presidente russo che ha ordinato l’invasione di un Paese sovrano, l’Ucraina, in aperta violazione dei principi di cui le Nazione Unite sono garanti e custodi.

 

[…]

 

antonio guterres vladimir putin vertice brics 2024 foto lapresse

Ma andare in Tatarstan, certificando in tal modo il successo propagandistico del capo del Cremlino, sapendo già che non avrebbe portato a casa nulla (una frase, un rigo appena) segnala quantomeno totale assenza di sensibilità politica.

 

Certo, sulla crisi ucraina sono stati i ripetuti veti, opposti da Cina e Russia in Consiglio di Sicurezza, a vulcanizzare l’Onu e a minarne la residua credibilità. Ma Guterres non ha mai saputo gettare il cuore oltre l’ostacolo, a parte ripetere un po’ ambiguamente come ha fatto ieri che «c’è bisogno di una pace giusta».

 

Anche su Gaza, il segretario generale è apparso inadeguato. Sicuramente qui sono stati soprattutto i veti americani a bloccare le risoluzioni che chiedevano un cessate il fuoco umanitario nella Striscia con la fine degli indiscriminati bombardamenti israeliani, anche se almeno una volta Cina e Russia hanno posto il veto a un testo degli Stati Uniti che, oltre a chiedere la tregua, condannava anche gli attacchi di Hamas del 7 ottobre.

 

JOE BIDEN NAZIONI UNITE 1

Ma Guterres è sempre apparso incerto, reticente, inopportuno a cominciare da quando, subito dopo il massacro di Hamas, dichiarò che «non era accaduto in un vuoto». Perché non c’è dubbio, come dice l’ex premier svedese Karl Bildt, «che la minaccia materializzatasi il 7 ottobre abbia le sue radici nell’occupazione decennale dei territori palestinesi da parte di Israele». Ma in quel momento contava soprattutto la solidarietà con il popolo ebraico, vittima di un’aggressione terroristica e barbara. Guterres non l’ha colto, perdendo ogni terzietà e attirandosi la dichiarazione di «persona non grata» dagli israeliani.

 

zelensky alle nazioni unite 7

Sbaglieremmo però a fare del segretario generale, pure senza qualità come quello attuale, il capro espiatorio della paralisi e dell’inettitudine dell’Onu. Che, occorre ricordarlo, continua a fare un grande lavoro con il sistema delle sue agenzie, per tutte l’Unhcr guidata da un italiano, Filippo Grandi, che assiste e protegge i rifugiati in tutto il mondo in condizioni rischiose e ingrate. [...]

 

Il problema è strutturale: le Nazioni Unite non rappresentano più il mondo. Nate alla fine della Seconda guerra mondiale sono rimaste congelate, prigioniere di un Consiglio di sicurezza anacronistico, dove i cinque membri permanenti abusano del diritto di veto in difesa dei loro interessi o di quelli dei loro amici. Al suo interno si è creata una faglia insanabile tra i due Paesi autoritari, Russia e Cina, da un lato, e le democrazie, Stati Uniti, Regno Unito e Francia, dall’altro.

 

MEME SU ANTONIO GUTERRES NUOVO LEADER DI HAMAS

Ma nessuno è innocente. Lo stesso Guterres, in una intervista a Gideon Rachman, ammette che il Consiglio di sicurezza «ha un problema di legittimità», che poi ne crea uno di efficacia. Di fatto, nella sua configurazione attuale l’organo esecutivo non è riuscito a fermare i conflitti, facendo prevalere la pace, fosse in Ucraina, a Gaza o in Sudan, una crisi dimenticata che dal 2023 ha causato 40 mila morti e provocato oltre 10 milioni di sfollati.

 

Senza una riforma, che lo apra a una più equilibrata rappresentanza dell’Asia, dell’Africa e dell’America Latina, il Consiglio di Sicurezza è destinato a rimanere paralizzato, condannando l’Onu a una ulteriore marginalizzazione e all’insignificanza. Col risultato che non solo non ci porterà in paradiso, ma non potrà neppure evitarci l’inferno.

zelensky alle nazioni unite 2donald trump all'assemblea gnerale delle nazioni unite 7nazioni unite SERGEI LAVROV ANTONIO GUTERRESgiorgia meloni antonio guterres alle nazioni unite - 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…