donne violenza

IL COVID FRENA IL CRIMINE MA NON LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE - NEI MESI PIÙ CALDI DELLA PANDEMIA QUASI TUTTI I REATI IN ITALIA SONO CALATI, SALVO I CRIMINI INFORMATICI E I COSIDDETTI "REATI DI GENERE" - CRESCE LA PERCENTUALE DEI FEMMINICIDI: SI SALE AL 46% RISPETTO AL 36% DELL'ANNO PRECEDENTE. ANCHE RESTANDO AL PIÙ RISTRETTO AMBITO FAMILIARE-AFFETTIVO, LE VITTIME DI SESSO FEMMINILE SONO IL 75% (ERANO IL 68% DEL 2019)…

Francesco Grignetti per “la Stampa”

 

violenza sulle donne 2

Il Covid non ha frenato la violenza contro le donne, anzi. È avvilente il terzo Report emesso dall'Organismo di monitoraggio sul rischio di infiltrazione nell'economia da parte della criminalità mafiosa. Con le violenze su mogli e compagne, l'infiltrazione mafiosa non c'entra granché.

 

Ma questo gruppo di studio interforze, coordinato dal prefetto Vittorio Rizzi, vicecapo della polizia, ha voluto allargare l'orizzonte a tutti i reati del periodo. Ed esaminando le conseguenze dirette e indirette del Covid sulle dinamiche criminali, salta agli occhi che nei mesi più caldi della pandemia quasi tutti i reati in Italia sono calati, salvo i crimini informatici. E i cosiddetti reati di genere.

 

violenza sulle donne 1

Sono le donne, infatti, ad aver fatto da parafulmine per le tensioni più varie. E così se nei cinque mesi che vanno da marzo a luglio si riscontra una diminuzione del 22% di omicidi volontari rispetto all'anno prima (passando da 140 a 109) a ben guardare questo decremento non tocca le vittime femminili. «Le vittime di genere femminile - si legge nel Report - rimangono sostanzialmente invariate». Si è passati da 51 a 50 donne uccise. Di conseguenza, cresce enormemente la percentuale dei femminicidi sul totale. Si sale al 46% rispetto al 36% dell'anno precedente. Anche restando al più ristretto ambito familiare-affettivo, a fronte di una diminuzione degli eventi, le vittime di sesso femminile sono il 75% (erano il 68% del 2019). La violenza contro le donne non teme la pandemia, insomma.

violenza sulle donne 1

 

Lo dicono anche le statistiche sui cosiddetti «reati spia»: gli atti persecutori, i maltrattamenti contro familiari e conviventi, la violenza sessuale. E se nei mesi di marzo e aprile, quelli dello stretto lockdown, c'era stata una lieve flessione rispetto all'anno precedente (da 3.319 a 2.417 a marzo; da 3.125 a 2.511 ad aprile), appena le restrizioni si solo allentate, ecco «un incremento dei reati, con un picco a maggio 2020, che peraltro supera il dato riferito allo stesso mese dell'anno precedente (da 3.280 a 3.363)». Con il primo timido ritorno alla normalità, l'odio represso di tanti uomini è venuto fuori prepotente.

 

violenza sulle donne 2

«La diffusione del Covid-19 - è l'analisi del nostro Organismo di monitoraggio - le misure restrittive della libertà di circolazione adottate, gli effetti della relativa crisi economica hanno esasperato, soprattutto nel periodo dell'isolamento domiciliare, conflittualità presenti e latenti». Anche Europol, l'agenzia europea che coordina le varie polizie del Continente ha registrato questi trend. Perché è successo anche altrove. Realtà che però nell'immaginario collettivo sono zone arretrate.

 

violenza donne 2

Certo non nell'Italia che si vuole civile e lanciata nella modernità. Ebbene, in Kosovo è stato registrato nel primo semestre 2020 un forte incremento dei maltrattamenti in famiglia. In Portogallo, la violenza domestica ha registrato una crescita di casi, tanto che le segnalazioni sulle linee telefoniche di assistenza hanno registrato un aumento di richieste pari al 180% rispetto al periodo marzo/giugno del 2019. In Polonia, i reati contro la persona caratterizzati dall'uso della violenza sono aumentati nel primo semestre del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. E in Albania è stato approvato dal Parlamento un inasprimento delle pene per i reati contro la famiglia e istituito dalla polizia un numero verde per segnalare le violenze in famiglia.

violenza sulle donne 3violenza donne 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…