vick big

IL COVID SI PORTA VIA GRAHAM VICK, IL REGISTA ANTICONFORMISTA E GENTILUOMO DELL'OPERA LIRICA - AUDACE E IRONICO, DI CASA NEI TEATRI ITALIANI, È MORTO A LONDRA STRONCATO DAL VIRUS, AVEVA 67 ANNI - FECE DISCUTERE IL SUO CUBO ALLA SCALA IDEATO PER "MACBETH" - ROBERTO ABBADO: "NON HO MAI INCONTRATO NESSUNO CAPACE DI ANALIZZARE UN LIBRETTO COME LUI" - IL TELEGRAPH LO AVEVA DEFINITO "L'UOMO CHE SALVERA' L'OPERA"...

Giuseppina Manin per il Corriere della Sera
 

Graham Vick 1

È morto Graham Vick. Se n'è andato ieri a Londra, dopo essere stato ricoverato per una grave forma di Covid. Aveva 67 anni. Regista tra i più famosi e audaci della scena lirica, Vick era un gentiluomo del teatro, dolce e sorridente, capace di graffiare con ironia, cultura e intelligenza persino i titoli più legati alla tradizione.

Cubo al MacBeth 1997

 
Richiestissimo dai teatri italiani, dove è stato di casa per molti anni, alla Scala fece discutere il cubo nero, astratto e inquietante, da lui ideato per il Macbeth della prima del 7 dicembre 1997 diretto da Riccardo Muti. Sue anche le regie scaligere: la prima assoluta di Outis di Luciano Berio nel 1996 e la visionaria Die tote Stadt di Korngold nel 2019.
 

Die Stote Stadt 2019

Ancora, tra i suoi allestimenti più recenti, resteranno memorabili La Bohème del 2018 per il Comunale di Bologna sfrondata da ogni romanticismo di maniera, dove i protagonisti erano giovani d'oggi. La pandemia non l'aveva fermato. Le ultime regie sono nel 2020: a gennaio il Parsifal wagneriano al Massimo di Palermo, dove aveva fatto comparire i Cavalieri del Graal in uniforme da marines; a ottobre la Zaide di Mozart all'Opera di Roma con Daniele Gatti.
 

La Boheme 2018

«Non ho mai incontrato nessuno capace di analizzare un libretto come lui», assicura Roberto Abbado che a Pesaro aveva diretto un provocatorio allestimento di Moïse et Pharaon di Rossini, manifesto contro il fondamentalismo religioso, con Mosè come Bin Laden. E sempre al Festival rossiniano di Pesaro resterà negli annali un suo Guglielmo Tell di forte impronta politica, centrato sul contrasto tra oppressi e oppressori e sull'utopia socialista.

Parsifal 2020

 

 
Radicalmente democratico, a Copenaghen Vick aveva messo in scena Mahagonny di Kurt Weill con i rifugiati in attesa di destinazione, mentre a Parma nel 2017 aveva sfidato il pubblico al Teatro Farnese costringendolo ad assistere in piedi a uno Stiffelio di Verdi rivoluzionario e commovente, con l'azione che occupava tutta la platea. Sempre a Parma, il prossimo settembre era atteso per il Ballo in maschera inaugurale del Festival Verdi, che ora farà completare il suo progetto incompiuto da Jacopo Spirei e dedicherà il Festival alla memoria di questo artista dallo sguardo così acuto e sensibile.
 

Stiffelio

Da ricordare infine la sua Birmingham Opera Company, da lui fondata nell'87, suo personale laboratorio di ricerca d'avanguardia, dove sono andate in scena novità di Stockhausen e di Ravi Shankar. Il «Telegraph» aveva definito Vick «l'uomo che salverà l'opera». Di certo l'ha resa qualcosa di molto vicino a noi, infondendole nuova, palpitante, linfa critica e sociale.

Graham VickGuglielmo TellMoise et Pharaon

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?