teatro la scala fortunato ortombina paolo gavazzeni roberto bolle

CRONACHE DAL SOTTOSCALA - FORTUNATO ORTOMBINA SARÀ IL FUTURO SOVRINTENDENTE DEL TEATRO DELLA SCALA DI MILANO: SI FARÀ AFFIANCARE, NEL RUOLO DI COORDINATORE DELLA DIREZIONE ARTISTICA, DA PAOLO GAVAZZENI, ATTUALE SOVRINTENDENTE DEL FESTIVAL DI MACERATA – RIMANE DA SCIOGLIERE IL NODO DEL DIRETTORE DEL BALLO. SUL TAVOLO C’È IL NOME DI ROBERTO BOLLE: SI STA IPOTIZZANDO UN "PONTE" TRA LUI E MANUEL LEGRIS, IN ATTESA CHE L’ÉTOILE CONCLUDA I SUOI IMPEGNI IN GIRO PER IL MONDO…

Estratto dell'articolo di Pierluigi Panza per www.corriere.it

 

la scala milano

Il Consiglio di amministrazione (uscente) della Scala, lunedì, ha in parte ridefinito i futuri ruoli dirigenziali del teatro. Come si era già intuito, il futuro sovrintendente, Fortunato Ortombina (presente solo alla parte in cui si è parlato del futuro del teatro), manterrà come l’attuale, Dominique Meyer — e come i predecessori Pereira e Lissner —, anche il ruolo di direttore artistico. Si farà affiancare da un coordinatore della direzione artistica, ruolo che lui stesso aveva ricoperto alla Scala e che ora ricopriva André Comploi.

 

fortunato ortombina dominique meyer

Questa figura sarà Paolo Gavazzeni, diplomato in pianoforte al Conservatorio Donizetti di Bergamo e in Giurisprudenza all’Università Statale di Milano con una tesi sul rapporto di lavoro tra Enti Lirici e masse artistiche. Attuale sovrintendente del festival di Macerata e direttore artistico del canale tv Classica, Gavazzeni (nipote del maestro Gianandrea) ha un passato alla Scala come responsabile dei Servizi artistici e poi dell’Attività quotidiana fra il 2002 e il 2012 e la direzione artistica dell’Arena di Verona, dove conobbe l’attuale sottosegretario con delega agli spettacoli Gianmarco Mazzi. Comploi ha comunicato di avere accettato, dopo cinque anni, un incarico in un’altra istituzione musicale. Com’è noto, il sovrintendente Meyer ha da tempo accettato, invece, la direzione della Orchestre de Chambre de Lausanne.

paolo gavazzeni 4

 

Ancora da sciogliere il nodo del direttore del ballo. Manuel Legris aveva annunciato l’intenzione di lasciare alla scadenza del suo contratto nel novembre del 2025. Sarà il futuro sovrintendente a decidere un suo, eventuale, prolungamento per un’ulteriore stagione. Una delle ipotesi sul tavolo è che resti per due stagioni per dare a Roberto Bolle il tempo di terminare i suoi impegni nei teatri di mezzo mondo prima di assumere la guida del corpo di ballo scaligero: ma di tutto ciò è prematuro discutere.

 

Lascerà il ruolo di direttore marketing, come già annunciato, Lanfranco Li Cauli, nominato futuro direttore generale del Piccolo Teatro: per ora non è stato indicato alcun sostituto in questo ruolo. Confermato il direttore della Comunicazione, che resterà anche per i prossimi anni Paolo Besana.

roberto bolle 1

 

Durante la riunione fiume di lunedì è stato esaminato anche del bilancio di revisione del teatro. Il bilancio 2024 chiuderà in attivo, anche se in maniera meno significativa dello scorso anno a causa dei minori versamenti degli enti pubblici: il Comune ha deliberato il 15 ottobre di versare 4 milioni di euro contro i 5 milioni 399 mila euro dello scorso anno. Il Comune, però, ha stanziato un milione 275mila euro per la manutenzione straordinaria degli ascensori ed è a suo carico l’attuale intervento di manutenzione della facciata. […]

la scalamanuel legris fortunato ortombina 1roberto bolle 2roberto bolle 3paolo gavazzeni 2fortunato ortombina 2paolo gavazzeni 1teatro la scala di milanofortunato ortombina 3la scala milano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…