guido crosetto raffaele cantone

CROSETTO E’ UN BOMBOLONE A OROLOGERIA: SOSTIENE DI AVERE “ANCORA MOLTO DA DIRE” SUL CASO DEI “DOSSIERAGGI”, SU CUI INDAGA LA PROCURA DI PERUGIA, E SULLA “MANCANZA DI DOVEROSA COOPERAZIONE” DELL’AISE, I SERVIZI SEGRETI ESTERI - CROSETTO, CHE VUOLE ESSERE ASCOLTATO DAL COPASIR (E SARA’ INEVITABILE PERCHE’ LE OPPOSIZIONI PREMONO PER ASCOLTARE IL MINISTRO ANCHE SE FRATELLI D’ITALIA TENTENNA), IN PRIVATO HA CONFIDATO AI SUOI DI AVERE IN QUALCHE MODO EDULCORATO “ALCUNI PUNTI” DELLA SUA DEPOSIZIONE RILASCIATA ALLA PROCURA DI PERUGIA SAPENDO CHE PRIMA O POI “SAREBBERO DIVENTATI PUBBLICI”

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini, Tommaso Ciriaco per “La Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/politica/2024/09/18/news/crosetto_copasir_dossier_aise-423506347/?ref=RHLF-BG-P2-S1-T1

 

GUIDO CROSETTO - GIORGIA MELONI

I suoi collaboratori gli dicono da giorni: reagisci. Perché, insistono, incassi colpi e taci, mostrandoti senza argomenti, quasi all’angolo? E invece no, Guido Crosetto ha scelto una linea e quella mantiene: tacere. Non parla in pubblico. Non rilascia interviste. Non va in tv. Ha annullato presenze già programmate, tranne quella alla festa del Fatto quotidiano (dove sostituiva Giorgia Meloni).

RAFFAELE CANTONE

 

«Non posso parlare di un’inchiesta in corso — va ripetendo in privato — o di cose gravi e segrete». E però, i colpi continuano ad arrivare. E quindi, questo silenzio sarà a termine. Il ministro della Difesa vuole andare al Copasir. «Spero che mi chiamino», va dicendo alle persone con cui si confida. «Spero che lo facciano, così altri staranno poi zitti per un po’».

 

GUIDO CROSETTO

E vuole andare davanti al comitato per la sicurezza della Repubblica perché […] intende spingersi addirittura oltre la deposizione rilasciata a Perugia. Lì ha messo a verbale «cose gravi e attinenti il mio lavoro e la sicurezza dei miei uomini». Ma ha mantenuto comunque un profilo prudente, a suo dire. Sarebbe stato da «sprovveduti» lasciarne altre a verbale […]

 

Perché, è la tesi condensata con una battuta, «si sa come finiscono i verbali segreti in Italia», Una battuta appunto: perché nel caso di Perugia, nonostante quello che alcuni nel centrodestra hanno provato a sostenere, la diffusione delle notizie non ha nulla di anomalo. Anzi. I verbali finiti sui giornali non erano segreti, in quanto noti alle parti (gli indagati, tutti, ne hanno preso copia) e depositati in commissione Antimafia, tanto che da giorni tutti nel governo sapevano cosa Crosetto avesse detto.

RAFFAELE CANTONE CHIARA COLOSIMO

 

Ed erano preoccupati per una tensione o un possibile scontro interno all’esecutivo e agli apparati di sicurezza. Il Copasir si riunirà oggi pomeriggio […] tutti si attendono che le opposizioni […] possano alzare la mano e dire: leggiamo le carte di Perugia, quelle già planate sulla scrivania dell’Antimafia, studiamole e sentiamo chi è necessario sentire. A partire dal ministro della Difesa.

 

Non saranno tempi necessariamente brevi, anzi: la maggioranza, come detto, non ha fretta di complicarsi la vita. E però, alla fine sarà inevitabile sentire Crosetto. Il quale, sempre lontano dai riflettori […] va ripetendo che […] un giorno sarà chiara «la verità», l’unica in grado di «far vergognare» chi […] ha provato a «minimizzare cose gravissime ».

GUIDO CROSETTO

 

A cosa si riferisce? Non è sfuggito certo quel passaggio in cui il ministro ha parlato «di rapporti con l’Aise non particolarmente buoni, perché ho contestato in più di un’occasione mancate informazioni alla Difesa che avrebbero potuto anche creare problemi alla sicurezza nazionale». Crosetto ha fatto nomi: «I rapporti con il direttore dell’Aise (Gianni Caravelli, ndr) sono formalmente buoni anche se le rimostranze per i fatti che ho indicato le ho anche esplicitate a lui, contestandogli la mancanza di doverosa cooperazione».

 

GIOVANNI CARAVELLI

Ma poi ha alluso a una figura che sembrava quella dell’ex direttore delle Agenzie, Luciano Carta, che arrabbiato per le notizie di questi giorni ha annunciato querela: «Ritengo — ha detto il titolare della Difesa — che qualcuno mi abbia potuto anche considerare responsabile di mancate conferme in posizioni di vertice in società partecipate di Stato e mi riferisco a qualcuno che aveva avuto ruoli all’interno dell’Aise. Non so se gli esiti degli accertamenti che io ho chiesto di svolgere siano stati riferiti in sede politica».

 

luciano carta presidente di leonardo foto di bacco

Proprio su questo punto Crosetto potrebbe offrire nuovi elementi al Copasir dove invece, per legge, la sicurezza è garantita. Non a caso, sempre in privato ha confidato ai suoi di avere in qualche modo edulcorato «alcuni punti» sapendo che prima o poi «sarebbero diventati pubblici». Certo, però, resta agli atti la risposta di Palazzo Chigi che esclude la responsabilità dei Servizi nella questione di Perugia. E le indagini della procura umbra che, per il momento, hanno escluso che dietro i “dossieraggi” — la definizione è di Chigi — ci potessero essere uomini dei Servizi.

GIOVANNI CARAVELLIguido crosetto giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…