eclissi gio ponti

DATE A GIO PONTI CIÒ CHE È DI GIO PONTI - IL TRIBUNALE DI MILANO HA STABILITO CHE COIN PAGHERA' 50 EURO DI SANZIONE PER OGNI TOVAGLIA CHE DOVESSE ANCORA VENDERE CON L'INDEBITO UTILIZZO DI “ECLISSI”, UN DISEGNO DEL GRANDE ARCHITETTO SCOMPARSO NEL 1979 – I GIUDICI HANNO ACCOLTO L’ISTANZA DEGLI EREDI CONTRO I GRANDI MAGAZZINI CHE SI ERANO DIFESI SOSTENENDO CHE LA FAMIGLIA NON POTEVA RIVENDICARE ALCUN DIRITTO…

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

 

gio ponti

Cinquanta euro di sanzione per ogni tovaglia denominata «Twill» che i magazzini Coin dovessero ancora commercializzare con l'indebito utilizzo di «Eclissi», un disegno di Gio Ponti apparso sulla copertina del marzo 1957 della rivista Domus del grande architetto e designer morto nel 1979: è quanto ha deciso il Tribunale civile di Milano, che in via cautelare e urgente ha inibito ai grandi magazzini di ulteriormente produrre o vendere la tovaglia, accogliendo il ricorso degli eredi Ponti sotto il peculiare profilo del diritto d'autore sull'«opera figurativa».

domus

 

Cioè a tutela del disegno non come oggetto di design, ma come una sorta di quadro. Nell'istanza promossa dagli avvocati Giacomo Bonelli, Fabio Ghiretti e Francesca Milano, gli eredi Ponti lamentavano la pedissequa riproduzione, nella tovaglia venduta da Coin in due diverse dimensioni, del disegno del 1957 che in forma stilizzata e geometrica utilizzava semicerchi contrapposti ad alludere al fenomeno celeste.

 

gio ponti 1

Coin, con i legali Giovanni Ghisletti e Giorgio Lombardi, oltre a lamentare fosse caduta nel vuoto la disponibilità a una transazione bonaria (con temporaneo ritiro dei prodotti), contrattaccava che gli eredi Ponti «non potevano rivendicare diritti esclusivi su qualunque uso di semicerchi a fini decorativi»: per Coin la copertina del 1957 era la foto di una stoffa, dunque il disegno non era un'opera d'arte ma nasceva destinato a riproduzione seriale su scala industriale al pubblico: quindi design, ma che per Coin, avendo «un livello di creatività molto modesto», non aveva diritto alla tutela, non essendo altro che «una mera idea, liberamente sfruttabile, su cui nessuno può vantare una privativa».

 

eclissi gio ponti

Al contrario, il presidente della sezione specializzata in marchi e brevetti del Tribunale di Milano, Claudio Marangoni, argomenta nel disegno «Eclissi» i presupposti «propri di un'opera figurativa» alla quale «non può non essere attribuita la tutela propria del diritto d'autore».

 

Perché? Perché il disegno, «del tutto apprezzabile e rilevante in sé a prescindere da eventuali successive utilizzazioni seriali», è stato «citato più volte in libri e pubblicazioni e mostre tra il 1968 e il 2018», e «ripreso anche per gli esterni della villa Planchart di Caracas, di fatto una summa dell'opera pontiana. Solo in seguito l'opera è stata anche utilizzata in decori di tessuti, tappeti, piastrelle», ma comunque «è nata come opera figurativa, cui si è poi associato l'ulteriore pregio di adattarsi anche a produzioni di tipo architettonico e industriale».

gio ponti 2gio ponti 3

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...