denis verdini carcere sollicciano

DENIS VERDINI TORNA AI DOMICILIARI: PER I GIUDICI LE SUE “CONDIZIONI DI SALUTE SONO INCOMPATIBILI CON IL CARCERE” - LA DECISIONE DEL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA SU ISTANZA DEI DIFENSORI. L’EX PARLAMENTARE, CONDANNATO IN VIA DEFINITIVA A 6 ANNI E MEZZO PER IL CRAC DEL CREDITO COOPERATIVO FIORENTINO, POTRÀ RESTARE NELLA SUA VILLA SULLE COLLINE DI FIRENZE ALMENO FINO ALLA FINE DELL’ANNO…

Estratto dell’articolo di Luca Serranò per www.repubblica.it

 

tommaso denis verdini

Lascia di nuovo il carcere Denis Verdini. Il tribunale di sorveglianza ha concesso all’ex parlamentare di Forza Italia la detenzione domiciliare per un periodo di 7 mesi, ravvisando – sulla base delle valutazioni di un perito - condizioni di salute incompatibili con la galera. Verdini, che alcune settimane fa era stato trasferito dal penitenziario fiorentino di Sollicciano al centro clinico del carcere di Pisa, può dunque tornare nella sua villa sulle colline di Firenze fino alla fine dell’anno.

 

Un altro capitolo, dunque, dell’infinita saga giudiziaria dell’ex politico toscano. Condannato in via definitiva a 6 anni e mezzo per il crac del credito cooperativo fiorentino (nel novembre del 2021) e rinchiuso Rebibbia, dopo poche settimane era tornato a casa per un focolaio di Covid nel penitenziario.

federico freni denis verdini foto fatto quotidiano

 

Col tempo aveva ottenuto un consistente allentamento delle prescrizioni (poteva usare il cellulare perché le dimensioni della villa gli impedivano di raggiungere in tempo il citofono in occasione dei controlli) tanto che nell’autunno del 2021 il tribunale di sorveglianza di Firenze gli aveva concesso di spostarsi a Roma – e di dormire a casa del figlio - il martedì e il mercoledì di ogni settimana, per un ciclo di cure odontoiatriche.

 

Una serie di permessi sfruttati però per riallacciare rapporti (anche con conversazioni telefoniche non autorizzate), almeno secondo le indagini della procura di Roma sulle commesse Anas in cui è coinvolto con il figlio Tommaso.

 

denis verdini incontra federico freni al ristorante pastation

Il 26 ottobre 2021 il primo degli incontri sotto i riflettori, nel ristorante Pastation del figlio, presenti l’allora ad di Anas Massimo Simonini e l’imprenditore Vito Bonsignore. Poi altre due cene, a novembre e gennaio, sempre con una compagnia “eccellente” (in un caso anche il leghista Federico Freni, sottosegretario all’Economia, non coinvolto nell’inchiesta). Da qui l’accusa di evasione e la trasmissione degli atti a Firenze. “Gli atti di indagine documentano una vita sociale e di relazione impegnativa comportante uscite notturne, incontri con imprenditori, politici e pubblici funzionari”, si leggeva nell’ordinanza del tribunale di sorveglianza di revoca dei domiciliari. […]

denis verdinidenis e francesca verdinidenis verdiniDENIS VERDINI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…