DOPO ESSERE STATO CONDANNATO AL ROGO E AVER FATTO PERDERE I DIRITTI CIVILI PER CINQUE ANNI A BERNARDO BERTOLUCCI, “ULTIMO TANGO A PARIGI” TORNA A FAR PARTE DELLA CATEGORIA “FILM PER TUTTI” - LA DECISIONE L’HA PRESA LA COMMISSIONE DI CENSURA CHE VENERDÌ HA VISIONATO LA NUOVA COPIA DEL FILM, RESTAURATA

-

Condividi questo articolo


Paolo Mereghetti per “il Corriere della Sera”

bertolucci ultimo tango vanity fair 9 bertolucci ultimo tango vanity fair 9

 

Dopo essere stato condannato al rogo e aver fatto perdere i diritti civili per cinque anni al suo regista, «Ultimo tango a Parigi» di Bernardo Bertolucci è tornato a far parte della categoria «film per tutti», con «Mary Poppins» o «Piedone lo sbirro». La decisione l' ha presa la commissione di censura che venerdì ha visionato la nuova copia del film, restaurata nella sua integrità dal Centro Sperimentale di Cinematografia, che la distribuirà nei cinema italiani a partire dal lunedì 21 maggio.

bertolucci ultimo tango vanity fair 8 bertolucci ultimo tango vanity fair 8

 

Comprensiva anche di quegli 8 secondi (sul primo amplesso tra i due protagonisti, consumato in piedi) che nel 1972 i produttori furono obbligati a tagliare per ottenere almeno il divieto ai minori di 18 anni.

 

bertolucci ultimo tango vanity fair 7 bertolucci ultimo tango vanity fair 7

Il che poi non impedì il vergognoso calvario del film e del suo autore, condannato il 29 gennaio 1976 alla «distruzione del negativo». Certo, da allora molto tempo è passato e come già fu stabilito nel 1987 (quando il film fu riabilitato e derubricato ai minori di 14 anni, pur con un taglio di 6 minuti) il reato di oscenità aveva perso la sua ragion d'essere proprio in ragione di un «mutato comune senso del pudore».

bertolucci ultimo tango vanity fair 6 bertolucci ultimo tango vanity fair 6

 

Ma oggi non si rischia di cadere nell'eccesso opposto? Almeno fino a quando non sarà esecutiva la tanto attesa riforma della censura, la protezione dei minori è ancora affidata alle commissioni del ministero.

bertolucci ultimo tango vanity fair 5 bertolucci ultimo tango vanity fair 5

 

E viene da chiedersi se un film come «Ultimo tango» non debba essere «consigliato» solo a spettatori di una certa maturità. Non parlo della troppe volte citata scena «del burro» (su cui si è già esercitata la satira di «Ultimo tango a Zagarol») penso al senso di disperazione e di morte che il personaggio di Brando si porta dietro per tutto il film e che esplode nella tragedia finale.

bertolucci ultimo tango vanity fair 4 bertolucci ultimo tango vanity fair 4

 

Come ne uscirebbe la fantasia un ragazzino? Ci sono dei libri - La coscienza di Zeno, Lo straniero, Viaggio al termine della notte, tanto per fare qualche esempio - che non metterei in mano a un ragazzo di dieci/dodici anni. Come non gli farei vedere «Ultimo tango a Parigi». Aspetterei che crescesse un po'. Anche per poter capire che quel film è un capolavoro e non solo uno spunto per fare facili battute sul sesso.

bertolucci ultimo tango vanity fair 15 bertolucci ultimo tango vanity fair 15 bertolucci ultimo tango vanity fair 1 bertolucci ultimo tango vanity fair 1 MARLON BRANDO E MARIA SCHNEIDER NE L ULTIMO TANGO A PARIGI MARLON BRANDO E MARIA SCHNEIDER NE L ULTIMO TANGO A PARIGI MARLON BRANDO E MARIA SCHNEIDER NE L ULTIMO TANGO A PARIGI MARLON BRANDO E MARIA SCHNEIDER NE L ULTIMO TANGO A PARIGI ultimo tango a parigi ultimo tango a parigi ultimo tango a parigi 1000102 ultimo tango a parigi 1000102 MARLON BRANDO E MARIA SCHNEIDER NE L ULTIMO TANGO A PARIGI MARLON BRANDO E MARIA SCHNEIDER NE L ULTIMO TANGO A PARIGI bertolucci ultimo tango vanity fair 11 bertolucci ultimo tango vanity fair 11 bertolucci ultimo tango vanity fair 10 bertolucci ultimo tango vanity fair 10 bertolucci ultimo tango vanity fair 14 bertolucci ultimo tango vanity fair 14 bertolucci ultimo tango vanity fair 13 bertolucci ultimo tango vanity fair 13 bertolucci ultimo tango vanity fair 12 bertolucci ultimo tango vanity fair 12 bertolucci ultimo tango vanity fair 3 bertolucci ultimo tango vanity fair 3

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – RISIKO BESTIALE A BRUXELLES! URSULA VON DER LEYEN, NONOSTANTE I VETI DEL TRIO TUSK-MACRON-SCHOLZ, S’ALLISCIA LA MELONI PER BLOCCARE I FRANCHI TIRATORI TRA POPOLARI E SOCIALISTI. MA L’INCIUCIONE SARÀ RIVELATO DOPO IL VOTO: SE L’ITALIA INCASSERÀ UN COMMISSARIO DI PESO, FRATELLI D’ITALIA SI SARÀ APPECORONATO ALLA COFANA TEDESCA (E ALLORA SÌ CHE SALVINI E LE PEN INIZIERANNO A CECCHINARE LA “TRADITRICE” GIORGIA) – OCCHIO A MACRON: ANCHE SE INDEBOLITO PER L’AVANZATA DELLE DESTRE IN FRANCIA, DA “ANIMALE FERITO” PUÒ DIVENTARE UNA MINA VAGANTE

FLASH! - COSA PUOI FARE PER DENUNCIARE LE GUERRE NEL MONDO? PER NON SBAGLIARE, VAI A CASA E ARRUOLA TUA MOGLIE! - È QUELLO CHE DEVE AVER PENSATO IL PRESIDENTE DEL CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA SERGIO CASTELLITTO QUANDO SI È INVENTATO “DIASPORA DEGLI ARTISTI IN GUERRA”. AL CENTRO DELL’EVENTO, FINANZIATO DAL PNRR, BRILLA IL LONGANESIANO “TENGO FAMIGLIA”: LA SCRITTRICE MARGARET MAZZANTINI, MOGLIE DI CASTELLITTO, CONVERSERÀ CON DAVID GROSSMAN – A SANGIULIANO, CUI DIPENDE IL CSC, PARE OPPORTUNO CHE TRA TANTI LETTERATI IN CIRCOLAZIONE, SI VA A SCEGLIERE LA PROPRIA CONIUGE? 

STREGA CONTRO STREGA – SOSPINTA DAI QUEI SALOTTI ROMANI ALL’INSEGNA DELLA ‘’FROCIAGGINE’’, COME DIREBBE IL PAPA, CHIARA VALERIO STA INSEGUENDO LA FAVORITISSIMA DONATELLA DI PIETRANTONIO - ALL’INIZIO LA VALERIO SOSTENEVA CHE LEI MAI E POI MAI AVREBBE PARTECIPATO ALLO STREGA E CHE CON IL SUO ROMANZO AMBIVA AL PREMIO CAMPIELLO. INVECE, MISTERO DEI MISTERI, AL CAMPIELLO PRESIEDUTO DA VELTRONI IL NOME VALERIO NON È MAI APPARSO TRA I CANDIDATI. COME MAI? UN DISSAPORE CON VELTRONI DA PARTE DI CHIARA MOLTO LEGATA A ELLY SCHLEIN CHE NON AMA WALTER-EGO? AH, SAPERLO…