salute mentale

DURANTE LA PANDEMIA QUASI LA META' DEGLI AMERICANI HA RAGGIUNTO IL PUNTO EMOTIVO PIU' BASSO (FIGURIAMOCI NOI) - DALLO SCORSO MARZO, LE PERSONE RIFERISCONO DI AVER LOTTATO PIU' CHE MAI CON L'ANSIA (IL 42%), LA DEPRESSIONE (37%) E LA SOLITUDINE - EPPURE SOLO IL 18% SEGUE UNA TERAPIA: LA PRINCIPALE DIFFICOLTA' E' TROVARE UN MEDICO COPERTO DA ASSICURAZIONE - LA PANDEMIA PERO' HA SPINTO GLI AMERICANI A CERCARE AIUTO ATTRAVERSO LA TELEMEDICINA...

Dagotraduzione da Studyfinds

 

emozioni salute mentale

Se c'è stata una crescente crisi della salute mentale prima del 2020, un nuovo studio rileva che la pandemia di coronavirus potrebbe averla mandata fuori controllo. La metà degli americani sente di aver perso il controllo completo della propria vita nell'ultimo anno.

 

Un sondaggio su 2.000 persone rivela che il 47% si sente impotente, mentre il 44% afferma di aver raggiunto nell'ultimo anno il punto emotivamente più basso. Dallo scorso marzo, gli americani riferiscono di aver lottato più che mai con l'ansia (42%), la depressione (37%) e la solitudine (31%).

 

covid e salute mentale 2

Sebbene il 72% sia d'accordo che l'assistenza alla salute mentale sia importante quanto l'assistenza sanitaria fisica, solo il 18% è attualmente iscritto a sessioni di terapia. Il 46% di coloro che cercano aiuto fatica a trovare un terapeuta che li aiuti. Un altro 54% afferma di aver faticato a trovarne uno che li capisse veramente.

 

Un altro grosso ostacolo è quello di trovare assistenza sanitaria per la salute fisica. Altri problemi vanno dal trovare un medico coperto da assicurazione (32%), trovare qualcuno che possono permettersi (24%) e trovare un medico facile da contattare o da raggiungere (23%).

 

covid e salute mentale 1

Quasi la metà degli adulti concorda sul fatto che i medici li ascoltino di più durante le visite di telemedicina.

 

Commissionato da Monarch e condotto da OnePoll, lo studio rileva che la pandemia ha contribuito a migliorare il modo in cui gli americani cercano aiuto attraverso appuntamenti di telemedicina. Un americano su tre (35%) afferma di aver già utilizzato i servizi di telemedicina e tre quarti di quel gruppo lo hanno utilizzato per la prima volta nell'ultimo anno.

 

covid e salute mentale 5

Complessivamente, tre intervistati su quattro che hanno recentemente utilizzato gli appuntamenti di telemedicina ritengono che sia più facile dei controlli di persona. Quasi la metà del sondaggio (49%) dice che il proprio medico ha prestato maggiore attenzione ai suoi problemi di salute. Il 48% afferma che gli appuntamenti di telemedicina sono stati così efficaci che prevedono di continuare a utilizzare il servizio per tutte le loro esigenze di salute dopo il COVID. Gli americani utilizzano principalmente gli appuntamenti di telemedicina per vedere i medici generici (60%), i medici specializzati (35%) e i terapisti (29%).

 

covid e salute mentale 4

«Non c'è dubbio che quest'anno abbia messo a dura prova tutti», afferma il co-fondatore di Monarch e Chief Research Officer Ralph Zimmermann in una dichiarazione. «Per molti, l'isolamento della pandemia ha anche significato che l'accesso alle cure mediche – di cui la salute mentale è una parte importante – è stato limitato quando ne avevamo più bisogno. Se ti senti giù e non puoi ricevere aiuto, ti sentirai solo ancora più giù».

 

covid e salute mentale 6

La pandemia ha cambiato la prospettiva della consapevolezza sulla salute mentale. Sei persone su 10 attribuiscono alla pandemia il merito di aver cambiato il modo in cui considerano l'importanza della salute mentale e fisica. Più della metà (56%) aggiunge di prestare maggiore attenzione alla propria salute mentale rispetto a prima della pandemia. Il COVID-19 sta anche facilitando la ricerca di un medico. Il 30% crede che sia stato molto più facile ora trovare un appuntamento che funzioni con il loro programma durante la pandemia.

 

covid e salute mentale 7

Il 57% degli americani in terapia ritiene che i recenti cambiamenti nella tecnologia stiano rendendo più facile ottenere un aiuto professionale per la salute mentale al giorno d'oggi. Quasi altrettanti (53%) pensano che la telemedicina in particolare stia rendendo la terapia più semplice ed efficace.

 

«Anche se non è probabile che la telemedicina sostituirà completamente tutti i vantaggi dell'incontro con un terapeuta di persona, ci sono modi in cui la tecnologia continuerà solo a migliorare l'accesso alla terapia e persino ad abbinare meglio le persone bisognose con il terapeuta più adatto alle loro specifico problema di salute, posizione, programmazione e preferenze di pagamento», aggiunge Zimmermann.

Statistiche salute mentalecoronavirus salute mentale 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”