iperopia poveri poverta

ECCO PERCHE’ AI PICCOLI IMPRENDITORI CONVIENE CHIUDERE: L'ANALISI DI PAOLO DEL DEBBIO - PER RESTARE APERTI STANNO USANDO I LORO RISPARMI, CHE SONO IL FONDO PENSIONE PRIVATO MESSO DA PARTE - MEDIAMENTE LA PENSIONE DI UN ARTIGIANO OSCILLA ATTORNO AGLI 800 EURO, QUANDO VA BENE. SE SI MANGIANO I RISPARMI HANNO LA MATEMATICA CERTEZZA DI UNA VECCHIAIA IN MISERIA…

Paolo Del Debbio per “la Verità”

 

piccoli imprenditori

Il fatto è questo: con la cassa integrazione che tarda ad arrivare, con le difficoltà ad accedere ai soldi che dovrebbero dare le banche, con gli stipendi che devono essere pagati (e relative tasse) stante il blocco dei licenziamenti per ancora due mesi, con la burocrazia e le spese varie che le imprese devono comunque sostenere, con i soldi a fondo perduto che non arrivano in modo consistente (per ora, e non a tutti, 600 euro), per molti piccoli (e anche qualche medio) imprenditore sta diventando giorno dopo giorno sempre più conveniente chiudere l' azienda piuttosto che tenere aperta la propria attività. Ricordiamo, per inciso, che stiamo parlando almeno del 70% delle imprese italiane, restringendo il dato solo ai più piccoli, e del 95% considerandole tutte. Il motore dell' economia italiana.

 

Ieri, giorno di paghe, questi piccoli si sono svenati un altro mese andando, con tutta probabilità ad attingere ai loro risparmi che, ad esempio nel caso degli artigiani, significa i risparmi di famiglia, non fondi di capitali all' estero o in Italia, al riparo dalle vicende stesse dell' azienda. No, si tratta di risparmi che sono il frutto di una vita di sacrificio e di lavoro, messi da parte grazie a quello che quegli stessi artigiani sanno fare, hanno imparato a fare e, in molti casi, hanno anche trasmesso a qualcun altro che lavora con loro o che, a loro volta, si è poi messo in proprio. Vogliamo costringerli a espropriarsi di ciò che è la loro stessa vita?

piccoli imprenditori

 

Bene, se quegli artigiani si mangiano i risparmi, hanno la matematica certezza di una vecchiaia in miseria. Mediamente la pensione di un artigiano - sono dati elaborati da Paolo Zabeo della Cgia di Mestre, oscilla attorno agli 800 euro, quando va bene. Quei risparmi sono praticamente il fondo pensione privato che quell' artigiano si è messo da parte. Se li utilizza ora ed è già in età superiore ai 50 anni, molti ne hanno già 60, sa che potrà contare per la sua vecchiaia solo sulla scarna pensione, cioè si troverà in pensione a vivere peggio di come viveva prima, a disporre di meno risorse di quelle delle quali disponeva quando lavorava e senza nulla da parte.

 

Non sono ragionamenti difficili. Per capirli basterebbe avere lavorato o almeno aver fatto qualche visita guidata a qualche impresa, essersi immersi nella realtà, cosa che sembra che gli attuali governanti non abbiano mai fatto, neanche lontanamente.

Occorrerebbe organizzare dei pulmini, a loro spese, per portarli a visitare la realtà, tipo gruppo vacanze Piemonte, invece che allo zoo nelle imprese. In questo caso sarebbe lo zoo che si muove e va a vedere come funziona l' economia reale, non quella di cui si parla nelle innumerevoli commissioni messe su dal governo.

 

Queste imprese hanno bisogno di finanziamenti a fondo perduto, non di credito.

piccoli imprenditori

Certo non sputano sul credito, perché sono persone responsabili che tirano avanti il più possibile, per non lasciare a casa i loro collaboratori con famiglie al seguito. Ma non è di ulteriori debiti che hanno bisogno. Ma come si fa a pensare di annunciare come un trionfo il fatto che in aprile il contributo sarà portato a 800 euro? Ma con quale coraggio?

Lo sanno o no a Palazzo Chigi che c' è il rischio di nuovi 10 milioni di poveri, un italiano su sei? Dicono che non possono, perché? Non ci sono? E l' Europa?

 

La Germania, di memoria corta (riduzione dei debiti di guerra nel 1953, finanziamento europeo della riunificazione dell' 89), non vuole che si parli di soldi a fondo perduto quando ha messo a disposizione subito 156 miliardi per le sue imprese, pari al 5% del Pil, dei quali 50 destinati alle piccole imprese con un sussidio di 9.000 euro per quelle con meno di cinque dipendenti che possono arrivare a 15.000 per quelle con almeno dieci dipendenti. Ma allora l' Europa cosa ci sta a fare?

giuseppe conte a milano 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”