oxford brexit

GLI EFFETTI DELLA BREXIT - DALL'ANNO ACCADEMICO 2021-22 LE RETTE ANNUALI PER GLI EUROPEI CHE ANDRANNO A STUDIARE NELLE UNIVERSITÀ BRITANNICHE PASSERANNO DA 9 MILA A 25 MILA STERLINE - PERDERANNO IL DIRITTO A RICHIEDERE I PRESTITI AUTOMATICI A INTERESSE AGEVOLATO CHE FINORA POTEVANO OTTENERE ALLA PARI DEI GIOVANI BRITANNICI, IN MODO DA NON DOVER PAGARE NULLA FINO A DOPO LA LAUREA E DOPO AVERE OTTENUTO UN POSTO DI LAVORO…

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

Oxford university

 

Qualcuno parla di fine di un'epoca: il tempo in cui gli italiani, e con essi buona parte degli altri europei, potevano sognare di mandare i figli a studiare nelle celebri università inglesi, le migliori del mondo secondo le graduatorie internazionali insieme ad Harvard, Stanford e Yale negli Stati Uniti. Una lettera arrivata in questi giorni ai college di tutta l'Inghilterra e a quelli del resto del Regno Unito spiega perché: dall'anno accademico 2021-22 gli studenti dei paesi dell'Unione europea dovranno pagare le stesse tasse d'iscrizione degli extracomunitari, cioè circa 25 mila sterline l'anno invece delle attuali 9 mila.

 

italiani londra

Perderanno inoltre il diritto a richiedere i prestiti automatici a interesse agevolato che finora potevano ottenere alla pari dei giovani britannici, in modo da non dover pagare nulla fino a dopo la laurea e dopo avere ottenuto un posto di lavoro. In sostanza, fino all'anno prossimo un italiano, anche se appartenente a una famiglia a basso reddito, può accedere all'istruzione superiore più qualificata del pianeta venendo a studiare qui praticamente senza anticipare un soldo, nemmeno per le spese di mantenimento: c'è un prestito agevolato anche per quello. Ma dal 2021-22 una laurea in Inghilterra costerà, nell'arco di quattro anni, 100 mila sterline, pari a 115 mila euro, a cui aggiungere le spese di vitto e alloggio.

 

ITALIANI LONDRA

Soltanto i più abbienti potranno permetterselo. Il provvedimento era previsto: fa parte delle misure introdotte dalla Brexit, entrata in vigore il 31 gennaio scorso, anche se in pratica nulla cambierà fino al 31 dicembre 2020, termine della fase di transizione in cui prosegue la trattativa sulle future relazioni (e chi inizia un corso di laurea nel 2020-21 potrà continuare a pagare 9 mila sterline l'anno e a usufruire dei prestiti sino al diploma). Ma il comunicato del ministro per le Università conferma che per l'istruzione accademica è tutto già deciso: «Gli studenti europei non beneficeranno più di tasse d'iscrizione ridotte e di prestiti agevolati sovvenzionati dal contribuente britannico ».

 

Se è una mazzata per gli studenti europei, è un brutto colpo anche per le università britanniche. Su un totale di 485 mila studenti stranieri nel Regno Unito, infatti, 143 mila sono dei 27 paesi della Ue: quasi un terzo. «Una cattiva notizia per le nostre università», commenta Nick Hillman, direttore dell'Higher Education Policy Institute, prevedendo che il vertiginoso aumento delle tasse d'iscrizione provocherà un calo «del 60%» degli studenti europei.

italiani a londra 5

 

Tra i quali gli italiani costituiscono il gruppo più numeroso: quasi 14 mila, seguiti da 13.600 francesi, 13.400 tedeschi e 10.300 spagnoli. Pronostica un docente italiano di Oxford: «Ci perderanno soprattutto le scienze umane e sociali, poiché immagino che sarà più semplice ottenere un prestito extra-universitario per studiare medicina o business piuttosto che letteratura francese».

 

Per rifarsi del diminuito numero di studenti europei, e dunque dei meno soldi che arriveranno dall'Europa, Oxford, Cambridge, Ucl, King' s College e le altre più gettonate università del Regno Unito punteranno probabilmente sui cinesi, che sono già il maggior numero di studenti stranieri in assoluto, 120 mila, e crescono di anno in anno. È dunque questo il risultato della Brexit, perlomeno in ambito accademico: meno italiani, francesi e tedeschi, più cinesi. Verrebbe da chiedere a Boris Johnson: ne valeva la pena?  

 

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"