elon musk spacex

ELON, BUONA LA QUARTA! - SI È CONCLUSO CON SUCCESSO IL TEST DI STARSHIP, LA NAVE PROGETTATA DALLA "SPACEX" DI ELON MUSK PER LE FUTURE MISSIONI SU LUNA E MARTE - DOPO I FLOP NEI PRIMI 3 TEST, LA NAVETTA È AMMARATA NELL'OCEANO INDIANO A POCO PIU' DI UN'ORA DAL LANCIO - SE MUSK RIDE, BOEING PIANGE: LA "STARLINER" DELL'AZIENDA AMERICANA HA RIPORTATO 3 PERDITE DI ELIO DURANTE IL VOLO VERSO LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE - NESSUN PROBLEMA PER I MEMBRI DELL'EQUIPAGGIO…

1. CONCLUSO CON SUCCESSO IL TEST DELLA NAVE STARSHIP ++

starship spacex

 (ANSA) - Si è concluso il test di Starship, la nave progettata dalla SpaceX per le future missioni su Luna e Marte, spinta dal razzo Super Heavy. Dopo il lancio, il razzo si è separato dalla capsula come previsto ed è rientrato con il suo primo ammaraggio nel Golfo del Messico. Quindi la navetta ha proseguito da sola il suo viaggio, seguendo un itinerario molto simile a quello previsto nel primo test e alla fine del suo volo è rientrata nell'atmosfera affrontando le altissime temperature, sfrecciando nel plasma, poi ha cominciato a rallentare la sua corsa e, a poco più di un'ora dal lancio, è ammarata nell'oceano Indiano, come previsto

 

2. PROBLEMI SULLA STARLINER, RILEVATE 3 PERDITE DI ELIO

Benedetta Bianco per l'Ansa

 

boeing starliner

Sono state rilevate tre perdite di elio su Starliner, il taxi spaziale della Boeing che è stato lanciato il 5 giugno e che è attualmente in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale: come riporta la Nasa su X, una delle perdite era stata rilevata prima del lancio giudicata non preoccupante, mentre le altre due perdite si sono manifestataìe quando la navetta è arrivata in orbita. La situazione, scrive ancora la Nasa su X, rimane sotto controllo e gli astronauti a bordo, Butch Wilmore e Sunita Williams, hanno chiuso due delle valvole coinvolte.

 

boeing starliner

L'equipaggio si trova ora in un periodo di riposo, mentre il personale di Terra continua a monitorare il problema. Al momento il volo prosegue come da programma, con l'attracco alla Iss previsto alle 18,15 italiane. Starliner è stata lanciata il 5 giugno dopo innumerevoli rinvii dovuti a diversi problemi tecnici, con un lancio inizialmente previsto nell'aprile 2023. Tra gli intoppi che hanno fatto slittare la missione, i tecnici hanno già incontrato perdite di elio nel sistema di propulsione. Questo test, il primo con equipaggio, è la prova finale per consentire a Starliner di affiancare la Crew Dragon di SpaceX e la certificazione di idoneità al trasporto di astronauti da e verso la Stazione Spaziale.

 

equipaggio di boeing starliner

VIA LIBERA ALL'ATTRACCO DELLA STARLINER ALLA STAZIONE SPAZIALE

I responsabili della missione hanno confermato il via libera all'attracco della navetta Starliner alla Stazione Spaziale Internazionale, previsto alle ore 18,15 italiane: lo comunicano su X sia Boeing che Nasa, aggiungendo che le perdite di elio riscontrate continuano ad essere monitorate e restano sotto controllo.

 

boeing starliner

L'elio pressurizzato, infatti, non viene usato come propellente, ma per spingere il propellente verso i motori del razzo e verso i motori della capsula che, in caso di necessità, dovrebbero essere accesi per allontanare la Starliner dalla Iss. Nasa e Boeing parlano di perdite di piccola entità e, considerando che le valvole sono state chiuse, la navetta è in grado di proseguire indisturbata il suo viaggio.

 

Il momento più critico avrebbe potuto essere, quindi, quello del lancio, che però si è svolto senza problemi. Ormai, l'unico rischio possibile è rappresentato dallo svuotamento completo del serbatoio di elio, che in caso di necessità non potrebbe più esercitare pressione sul propellente dei motori della navetta.

 

boeing starliner

Nel frattempo la Boeing ha annunciato, sempre su X che i due astronauti Nasa a bordo del taxi spaziale, Butch Wilmore e Sunita Williams, hanno terminato il loro periodo di sonno e possono ora cominciare a prepararsi per l'arrivo alla Iss. Subito prima che andassero a dormire, è stato chiesto loro di chiudere due delle valvole che controllano l'elio a bordo, limitando quindi al minimo la perdit,a che è stata poi monitorata dal personale di Terra.

starship spacex

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")