elon musk gif

“POTREI STARMENE A BERE CON DELLE MODELLE NUDE MA INVECE ME NE STO QUI CON VOI” - ELON MUSK CONTRO LO SMART WORKING: "IL LAVORO DA REMOTO, IN TESLA, NON È PIÙ ACCETTATO" – PER MUSK IL DURO LAVORO CONTA PIU’ DEL TALENTO: “LAVORO 16 ORE AL GIORNO, 7 GIORNI ALLA SETTIMANA, PER 52 SETTIMANE ALL’ANNO. E LE PERSONE ANCORA DICONO CHE SONO FORTUNATO” 

Pier Luigi Pisa per repubblica.it

 

elon musk

Il “duro lavoro” per Elon Musk, conta più del talento. L’uomo più ricco del mondo l’ha fatto capire in più di un’occasione in passato. Raccontando come abbia pagato a caro prezzo, nella sua vita, le rare occasioni in cui si è concesso una vacanza. E rimproverando duramente i dipendenti di Tesla che si lamentavano del troppo lavoro: “Potrei starmene a bere Mai Tai con delle modelle nude - avrebbe detto - ma invece me ne sto qui con voi”.

 

Non stupisce, insomma, la mail di Elon Musk trapelata sui social, rivolta proprio ai dipendenti Tesla che lavorano in smart working. “Il lavoro da remoto non è più accettato” si legge nell’oggetto della mail inviata personalmente dal Ceo dell’azienda.

 

 

La mail è stata inviata ieri, 31 maggio, in un periodo in cui i casi Covid negli Usa sono di nuovo in aumento. “Tutti quelli che intendono lavorare da remoto - scrive Musk - devono essere in ufficio per un minimo (e sottolineo *un minimo*) di 40 ore a settimana, oppure devono lasciare Tesla”.

 

elon musk scende dal suo jet privato

“Se ci sono collaboratori straordinari per cui questo non sarà possibile, giudicherò e approverò direttamente io ogni singolo caso” ha aggiunto l’imprenditore. Musk scrive anche che l’impegno richiesto “è inferiore a quello richiesto a chi lavora in fabbrica”.

 

Con ogni probabilità, stando a questo passaggio della mail, il ‘capo’ si sta rivolgendo soprattutto ai cosiddetti “white collar”, ai manager che non dovendo operare sulla catena di montaggio possono godere della flessibilità concessa dallo smart working. Ma è evidente che questa disposizione investirà anche gli ingegneri che lavorano al software usato sulle vetture Tesla, per esempio.

 

 

Non è chiaro se le nuove disposizioni di Musk interessino gli stabilimenti Tesla in America oppure siano estese anche a quelli di Berlino e Shanghai, gli unici due che si trovano fuori dagli Usa. A Shanghai, dove la strategia “zero-Covid” del governo cinese ha portato nelle ultime settimane a durissimi e prolungati lockdown, gli operai Tesla avrebbero svolto turni di 12 ore, con un solo giorno di riposo a settimana. E avrebbero dormito all’interno della fabbrica.

Elon Musk

 

La mail di Elon Musk è stata pubblicata da alcuni utenti su Twitter, tra cui il profilo Whole Mars Catalog che conta 100mila follower e che si occupa spesso di tematiche legate a Musk e alle sue aziende: Tesla e SpaceX. Proprio questo account ha chiesto direttamente a Musk un commento sulla vicenda: “Hey Elon, molte persone stanno parlando di questa mail. Vuoi dire altro alle persone che credono che lavorare in ufficio sia un concetto antiquato?”.

 

 

“Queste persone dovrebbero far finta di lavorare altrove” ha risposto duramente Elon Musk. Che in questo modo ha confermato indirettamente l’autenticità della mail. In altre occasioni, infatti, l’imprenditore ha smentito personalmente su Twitter le notizie che ha reputato false sul suo conto. Come quando il New York Post ha scritto che Trump avrebbe incoraggiato Musk ad acquistare Twitter. E lo stesso Musk, sotto all'articolo condiviso su Twitter dalla testata, ha scritto: "È falso, non ho avuto nessun contatto con lui".

Con la sua mail e il suo giudizio sui dipendenti che “fanno finta di lavorare” da remoto, Elon Musk ha generato diverse polemiche. Nel panorama dell’industria tech la sua posizione è a dir poco isolata.

 

elon musk al met gala

Il Ceo di Tesla e SpaceX si è espresso su una piattaforma, Twitter, che ha autorizzato i suoi dipendenti a lavorare “per sempre da casa o da qualsiasi altro posto in cui si sentono più produttivi e creativi”. Una scelta condivisa, negli ultimi tempi, da aziende come Meta, Spotify e Dropbox. Anche Apple, che non condivide l’idea dello smart working permanente, e che comunque ha in mente un piano di rientro ibrido nei suoi uffici (almeno tre giorni a settimana, inizialmente), ha di nuovo rimandato il lavoro in presenza a causa dell’impennata della curva di casi Covid in America.

 

È vero che Tesla, rispetto alle aziende citate, prevede un lavoro manuale importante, e dunque in presenza, per produrre le sue auto sportive elettriche. Ma è anche vero che in molti, nell’impresa guidata da Musk, si occupano del software che permette la guida assistita e che un giorno - forse - consentirà una guida totalmente autonoma. Almeno agli ingegneri, insomma, potrebbe essere concessa una libertà maggiore. E invece no, tutti in sede.

Elon Musk

 

La fabbrica, per Musk, ha un ruolo centrale per lo sviluppo e la prosperità delle sue aziende. L'imprenditore non ammette battute d'arresto, neanche quelle imposte dal governo Usa. Va ricordato che la pandemia ha spinto gli affari di Musk verso il Texas, più permissivo rispetto allo stato della California che aveva ordinato a Tesla di chiudere il suo stabilimento nel corso del primo lockdown del 2020. Con due tweet Musk all'epoca aveva liquidato le autorità californiane: "Questa è la goccia che fa traboccare il vaso - ha scritto - Tesla sposterà il suo quartier generale e le sue attività future in Texas e Nevada”. E infatti, lo scorso aprile, Musk ha inaugurato proprio in Texas, vicino ad Austin, la nuova Gigafactory di Tesla.

 

Colpisce, infine, che Musk si sia espresso così duramente con i dipendenti che negli ultimi due anni - quelli della pandemia e dello smart working, appunto - hanno consentito a Tesla di raggiungere l’impressionante valore di mercato di 1000 miliardi di dollari, prima casa automobilistica al mondo a tagliare questo traguardo.

elon musk al met gala 2Kim Kardashian ed Elon Musk

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO