mario draghi emmanuel macron astrazeneca

EUROPA ALLA VACCINARA - LA FRANCIA INIZIA LA PRODUZIONE DI VACCINI PFIZER, MODERNA E JOHNSON&JOHNSON DIRETTAMENTE IN PATRIA: 250 MILIONI DI DOSI ENTRO IL 2021- LE DOSI SONO DESTINATE AL MERCATO FRANCESE E POI A TUTTI I PAESI EUROPEI - E NOI? SIAMO IN RITARDO E NON RIUSCIREMO A PARTIRE PRIMA DELLA FINE DELL'ANNO - È SOLO DA UN MESE CHE IL GOVERNO DRAGHI HA PRESO IN MANO IL DOSSIER, MENTRE IL CONTE-BIS NON SI ERA MOSSO AFFATTO…

mario draghi emmanuel macron

Paolo Baroni per "la Stampa"

 

Questa settimana lo stabilimento della Delpharm di Saint-Rémy-sur-Avre, nella regione Centro-Valle Loira, inizierà a produrre vaccini di Pfizer-BioNTech. Entro fine mese toccherà poi alla Swedish Recipharm che a sua volta ha siglato un accordo con Moderna. Poi c' è Sanofi che, in attesa di produrre il suo vaccino, parteciperà allo sforzo attraverso il suo sito vicino a Lione occupandosi della formulazione e del riempimento delle fiale del vaccino Johnson&Johnson a un ritmo di circa 12 milioni di dosi al mese.

 

VACCINO PFIZER 1

Entro l' estate ci sarà poi Fareva, che metterà in produzione il Curevac, nel momento in cui anche il vaccino tedesco avrà ottenuto l' omologazione europea. In tutto la Francia conta di arrivare a produrre entro l' anno 250 milioni di dosi. Il presidente Emmanuel Macron ne fa «una questione di indipendenza» e spinge da mesi in questa direzione.

 

«Attenti a parlare di produzione autonoma - avverte il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi - perché con i contratti in essere tutti questi vaccini non sono destinati solo al mercato francese ma andranno a tutti i Paesi europei. L' autonomia è altra cosa».

vaccino anti coronavirus di moderna

 

Il ritardo dell' Italia Già. Ma in Italia, invece, come siamo messi? Inutile dire che se Oltralpe sono in grado di avviare adesso una produzione «made in France» è perché si sono mossi con largo anticipo: alla Delpharm, oltre ad importanti investimenti a cui anche lo Stato ha contribuito, sono infatti serviti 5 mesi di preparazione. Da noi è solo da un mese che il nuovo governo ha preso in mano la questione, mentre quello precedente non si era mosso affatto.

 

Francesi preveggenti o molto bravi? «Ammesso che riescano davvero a partire subito, prima di sei mesi non potranno avere i vaccini pronti, perché è questo il tempo che in media serve per questo tipo di produzione. Detto questo noi saremo pronti entro fine anno» ribadisce per l' ennesima volta Scaccabarozzi.

 

mario draghi emmanuel macron 2

Che spiega: «Sotto la guida del Mise stiamo portando avanti questo progetto strategico per far sì che l' Italia possa dare il suo contributo nella produzione di vaccini. Dopo il lavoro di scouting per individuare i produttori dei macchinari e quello sulle aziende, per capire chi li aveva già e se erano adatti o si potevano modificare, e chi poteva essere interessato, adesso si può passare ai contratti. Il tavolo lavora, come ha detto il ministro Giorgetti, per dare una risposta a un problema di salute, su cui ognuno deve fare la sua parte».

massimo scaccabarozzi

 

Quattro aziende in pista Sono almeno quattro per ora le aziende interessate ad una produzione «made in Italy»: oltre alla ormai nota Catalent di Anagni, che già oggi infiala il vaccino AstraZeneca ed ha stipulato un accordo con Johnson & Johnson, ai nastri di partenza ci sono la Patheon Thermo Fisher che in Italia ha due stabilimenti, a Monza e a Ferentino (Fr) e la Lachifarma di Lecce, che ha già investito 20 milioni di euro nelle nuove linee e si prepara a produrre anche 2 milioni di dosi al giorno.

 

impianto catalent di anagni

Dopo l'ultimo incontro di fine marzo al Mise ora si sta cercando di mettere in contatto le aziende, tenendo conto che ci sono già vaccini che hanno già previsto parte della produzione da noi. Oggi, però, il vero problema è il bulk, che è poi la sostanza di partenza che serve a produrre un vaccino. È questo che manca oggi (a tutti), altrimenti si potrebbe implementare già da subito attività come l' infialamento. Scaccabarozzi però tende a tranquillizzare: «Oggi i vaccini ci sono - conclude - e tempo 3-4 mesi le produzioni andranno a regime e quindi non avremo più problemi di forniture».

ad anagni trovate 29 milioni di dosi di astrazeneca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”