argo ai auto guida autonoma

IL FALLIMENTO DI "ARGO AI", L'AZIENDA CHE SVILUPPA LA TECNOLOGIA PER LE AUTO A GUIDA AUTONOMA, POTREBBE SEGNARE LA FINE DEL SOGNO DELLE AUTO CON IL "PILOTA AUTOMATICO" - NONOSTANTE IL SOSTEGNO DI FORD E VOLKSWAGEN E L'INTERESSAMENTO DI AMAZON, I COSTI TROPPO ALTI E I PROBLEMI LEGATI ALL'APPROVIGIONAMENTO A CAUSA DELLA GUERRA UCRAINA HANNO SPINTO GLI INVESTITORI A TIRARSI INDIETRO - OLTRE IL CASO DI ARGO, È CRESCIUTO LO SCETTICISMO SU...

Valeria Robecco per “il Giornale”

 

argo ai

Si infrange, almeno per ora, il grande sogno della guida autonoma. Nonostante gli investimenti miliardari, il progetto così come se ne è parlato negli ultimi dieci anni non è più una priorità: tra errori, incidenti, e ora con l'inflazione e la crisi economica, il mondo dell'automotive si sta concentrando soprattutto sul motore elettrico.

 

Il caso più recente, e il più eclatante, è il fallimento della società Argo AI, sostenuta da Ford e Volkswagen, che sembrava una delle più promettenti su questo fronte. Come riporta l'agenzia Bloomberg, infatti, Amazon si è ritirata dall'acquisizione di una partecipazione in Argo, decretandone la fine.

 

argo ai

La scorsa primavera - secondo fonti informate - la società fondata da Jeff Bezos era pronta ad investire centinaia di milioni di dollari nel progetto per utilizzare la tecnologia della guida autonoma di Argo e automatizzare alcuni dei furgoni elettrici per le consegne che stava acquisendo da Rivian Automotive. I principali sostenitori della startup, Ford e Volkswagen, erano ansiosi di attirare un terzo partner che aiutasse a sostenere l'alto costo dello sviluppo della tecnologia, tanto che l'allora amministratore delegato di VW, Herbert Diess, si era recato negli Usa per incontrare Bezos.

argo ai

 

Le società tuttavia hanno faticato a elaborare una struttura di governance su come condividere il controllo della startup, e Amazon è stata anche scoraggiata dall'alto costo della tecnologia di Argo. A peggiorare le cose è stata la guerra in Ucraina, che ha destabilizzato ulteriormente l'economia globale già alle prese con i problemi legati alla catena di approvvigionamento e, negli Usa, con un'inflazione alle stelle.

 

Senza il gigante della vendita al dettaglio a bordo, Argo non è stata in grado di attrarre altri investitori e rafforzare la propria credibilità per poi quotarsi in borsa, e il mese scorso Ford e VW hanno chiuso la startup che un tempo valeva oltre 7 miliardi di dollari.

 

auto del futuro con guida autonoma

Ford ha originariamente investito 1 miliardo di dollari in Argo nel 2017 per far decollare l'azienda, seguita da VW con un investimento di 2,6 miliardi di dollari completato nel 2020. Ora invece Ford, che spenderà 50 miliardi di dollari in veicoli elettrici fino al 2026, ha abbandonato i piani per perseguire la guida completamente autonoma e si sta invece concentrando sulla tecnologia semi-autonoma.

guida autonoma general motors 2

 

Oltre il caso di Argo, in generale è cresciuto lo scetticismo sulla fattibilità commerciale delle vetture a guida completamente autonoma, a maggior ragione in un momento in cui le case automobilistiche stanno investendo miliardi per passare ai veicoli elettrici in modo da soddisfare normative sempre più severe per combattere il cambiamento climatico.

Un rapporto di McKinsey sostiene che il settore dei veicoli autonomi abbia raccolto finora 100 miliardi di dollari, ma i risultati sono ancora scarsi.

guida autonoma general motors 3

 

Questo perché un'auto del genere deve essere in grado di procedere da sola in ogni situazione possibile. «Ed è davvero, davvero difficile», ha detto il Ceo di Waymo, John Krafcik, già nel 2018. Di fronte a questi ostacoli i leader del comparto hanno ridimensionato gli obiettivi, guardando più alla guida assistita, e gli analisti sostengono che al momento quella della guida autonoma non è una priorità. Intanto, però, Stellantis ha annunciato un nuovo investimento in questa direzione con l'acquisizione della start-up ungherese aiMotive con due focus: l'intelligenza artificiale avanzata, e appunto la guida autonoma.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”